Gp Germania: la Ferrari è alla frutta ma dà la colpa al caldo
La Scuderia Ferrari è in crisi: la F138 non è all’altezza della Red Bull e il quarto posto di Fernando Alonso in Germania, dietro anche alle due Lotus è lì a dimostrare quanto anche questo mondiale sia sempre più in salita per lo spagnolo!
A Maranello sono nel pallone più totale. Una settimana fa a Silverstone non hanno esitato a dichiarare di non aver capito cosa non fosse andato per il verso giusto mentre oggi al Nurburgring, si è dato la colpa al caldo, stando alle parole post gara.
Gp Germania: Programma | Foto | Orari TV | Prove Libere I e II | Prove Libere III | Griglia di Partenza | Ordine d’Arrivo
IL SABATO: QUALIFICHE CON GOMME MEDIE
Partiamo dalla strategia Ferrari. Il sabato in qualifica, nella Q3, il muretto box decide di montare le gomme medie, sia ad Alonso che a Massa. Tali coperture sono le meno performanti sul giro secco ma dovrebbero assicurare una miglior tenuta sulla distanza. Tutti i più diretti avversari, scelgono di utilizzare le soft e il risultato finale vede Massa 7° e Alonso 8°. Le dichiarazioni di casa Ferrari sono improntate all’ottimismo, anche perchè le temperature sono date in rialzo per la gara, cosa che permette alla F138 di “mandare in temperatora” prima e meglio le coperture Pirelli!
LA DOMENICA: UN 4° POSTO CHE SERVE A POCO
In gara, la strategia Ferrari si rivela subito errata. Le coperure medie di Alonso, l’unico rimasto in gara dopo il testacoda di Massa, non vanno oltre i 13 giri, solo qualche tornata in più rispetto alle soft montate dai primi! Basterebbe questo per capire che al muretto box della Scuderia hanno sbagliato strategia. Il questo posto finale di Alonso è una pura illusione ma è anche il minimo cui si poteva ambire dopo la defezione di Webber (errore nel montaggio di una gomma ai box), e la crisi di gomme di Rosberg ed Hamilton.
A cosa è servito dunque montare le medie in qualifica? Avrebbe avuto un senso se si fossero utilizzati poi, su pista più gommata, due treni di soft! E invece no, nulla di tutto questo: due stint con le medie e l’ultimo, anche particolarmente corto, con le soft. Ma leggendo le dichiarazioni post gara della Ferrari si evince come a Maranello non abbiano capito nulla di ciò che sia successo oggi in gara.
In una nota stampa dal titolo “Il caldo influenza un’ingegnosa strategia” che già da solo è tutto un programma, si legge: “il maggior caldo di quest’oggi (domenica, ndr) cambiava completamente le prestazioni relative dei due tipi di pneumatici, annullando così quel vantaggio strategico in cui aveva sperato la Scuderia”. Ingegnosa strategia? Il caldo che ha nnullato il vantaggio strategico? Forse non abbiamo capito bene ma di quale vantaggio stiamo parlando?
La Ferrari F138, oggi non aveva il passo nè di Red Bull nè di Lotus e, se non fosse stato per la Safety Car che ha annullato il già consistente divario con i primi, per Alonso la gara sarebbe stata molto più anonima. Il 4° posto, lo ripetiamo, non era in discussione ma la strategia non aveva nulla di ingegnoso nè ha portato vantaggio allo spagnolo!
Domenicali starà analizzando, come al solito, tutti i dati a sua disposizione ma forse la semplice lettura di una gara lineare come quella di oggi per gli uomini di Maranello è diventata cosa molto complessa! Niente illusioni cari tifosi Ferrari: questa macchina non è all’altezza, questo muretto box non è all’altezza e, ancora una volta un fenomenale Alonso, da solo non può certo bastare!
Scritto da: Andrea Gallazzi
LE FOTO DAL NURBURGRING
Colpa al caldo ? Vanno pure in contraddizione adesso fina ad ieri lo cercavano, sarebbe più corretto ammettere che gli altri hanno migliorato loro son fermi o gli aggiornamenti non vanno.
5 secondi dal vincitore ed è alla frutta? Ma un po’ di equilibrio in questi post?
Certo che è alla frutta, considera che si corre in funzione di decimi quindi 5 secondi sono un abisso, poi per mandare giù il rospo vogliamo distacchi alla Marussia beh il discorso cambia.
Cosa significa 5 secondi dal primo un bel risultato? Non è il tour de france conta la posizione e 4o posto se si lotta per il titolo va bene in una giornata disastrosa altrimenti si deve VINCERE.
Oggi la Ferrari non ha mai nemmeno rischiato di passare prima per i cambi gomme, sempre lenta sul passo in tutte le situazioni, quindi è un disastro…
Andrea per me é fin troppo accomodante, la realtà dei fatti è che siamo in mano a degli assoluti incompetenti.
Perdiamo costantemente punti.
Per ravvivare il mondiale fermiamo Vettel ogni due gare!!
E’ evidente che la Ferrari non è riuscita a capitalizzare il vantaggio che ha avuta all’inizio del mondiale (era considerata la migliore del lotto), gli altri hanno migliorato e la Rossa è oggi la terza (?) forza.
Da quanto si è visto la macchina mi pare denunci problemi di trazione e di velocità, basta vedere come si sono sbarazzati di Hamilton Vettel, Grosjan e Raikkonen e come quella stessa manovra non sia riuscita ad Alonso, poi bisognerebbe capire l’incognita Massa, assolutamente un enigma.
Quello che preoccupa non è tanto la posizione di arrivo di Alonso, ottimo quarto partendo ottavo, ma il fatto che da un paio di gran premi alla Ferrari manchi quello che era la sua forza: il passo gara-
Alonso riesce anche ad essere sufficientemente rapido, ma per poco tempo e solo dopo che ha preso un grosso distacco dai primi.
Credo che a Maranello abbiano di che pensare e tempo che, sic stantibus rebus, si rischi di perdere un talento come Alonso.
Ovviamente si corre per vincere, ma purtroppo è uno solo quello che vince, un piazzamento onorevole è comunque importante, così come è importante non perdere troppo terreno dal solito Vettel; siamo quasi a metà campionato e c’è ancora la possibilità di ribaltare un risultato deludente, tenendo presente che tecnicamente la Ferrari non è seconda a nessuno e che di Newey c’è ne è uno. Non si può fucilare tutto il team Ferrari ogni volta che le cose non vanno, mi sembra ingiusto nei confronti di quanti hanno sempre fatto molto bene nel passato.
Siamo calmi che non è finita
Giuseppe
Domnicali e Fry a casa …. vogliamo Allison
Prendiamo Allison e poi? Se non va bene, perché può anche non andare bene visto che la Lotus oggi comincia a dare fastidio, lo buttiamo via e prendiamo quello della Mercedes e poi quello della Mclaren.
in poche parole, prendiamo ogni anno quello che sembra avere fatto meglio; e insieme al tecnico, cambiamo anche gli ingegneri di macchina e il muretto.
Non va, le auto e la F1 non fa differenza, non si progettano in pochi giorni: un progetto può solo essere corretto o buttato via e a metà stagione il progetto non si butta. Se è completamente sbagliato non c’è niente da fare.
Mi rifiuto di pensare che la Ferrari, il primo team al mondo, sia pieno di incompetenti, piuttosto mi viene da pensare che, così come nel calcio ci siano 50 milioni di allenatori, anche qui ci siano parecchie migliaia di direttori sportivi, troppi.
Giuseppe
Il tuo parere é sensato, specialmente quando dici che ognuno farebbe a modo suo in Italia.
Peró Domenicali ha imposto il suo ego in questi anni cacciando il capoprogetto in malo modo e forzando Fray.
Ha voluto a tutti i costi tenere Massa.
Ha organizzato quello squadrone di geni che elaborano le tattiche di gara ma fanno peggio di 2 persone sveglie, anzi sebbene la cosa ti fara sorridere… fanno peggio di me visto che ti so dire in anticipo e con meno dati cosa fare e ci azzecco di piu… Per non parlare di genialate come in Malesia o Bahrain.. E mettiamoci il titolo del 2011 buttato all’ultima gara.
Insomma è il capo, ha preso decisioni di autorità e non ne ha imbroccata una.
Non puo non pagare!
Caro Giuseppe, di tempo ne hanno avuto anche troppo, di progetti ne hanno sbagliati molti e sono sempre a rincorrere di copiare chi di idee ne ha davvero ….. allora prendiamo chi è in grado si averle ….. così perdiamo anche Alonso …..
ma cosa aspettano a mandare Domenicali ad arare i campi di grano?
Analizzano, analizzano, analizzano … e non hanno ancora capito di aver perso un altro mondiale? Mah!!!
A mio parere con l’entrata della SC… Bastava fare 2 stint con le soft e nell’ ultimo fermare Alonso 2/3 giri prima… Mah…!
Domenicali è solo uno yesman.
Vogliamo Briatore.
Per la F1 di oggi servono i figli di m.
Un mio modesto parere? A partire dagli “strani” incidenti di Massa, per finire con la cronica carenza di trazione della F138, io credo che quest’anno abbiano tarato il differenziale elettronico in maniera opposta agli anni precedenti, dando priorità alla direzionalità dell’auto (inserimento e uscita di curva) a scapito della trazione e di brusche reazioni in frenata (Monaco, Montreal e Nurburgring)… Da lì si comprende l’enorme vantaggio che la Ferrari ha quest’anno nelle curve veloci (ma solo lì…)
Adesso ci dicono che la Ferrari soffre il caldo e,come un pregiato vino rosso, ha la sua temperatura ottimale. Peccato che gli avversari la Ferrari se la bevono sempre e comunque
Spiace vedere il coro dei “rottamatori a gara” in così gran spolvero: Domenicali a casa, Pat Fry a casa, dimenticando che i detti non operano da soli; addirittura in Ferrari c’è, così dicono, un team parallelo a Maranello che, meno pressato emotivamente, consiglia le strategie da prendere durante la gara.
Allora tutti a casa: tecnici, progettisti, direttori sportivi (un centinaio di persone) e prendiamone altri, ma da dove? Dove stanno i “geni” che mancano alla Ferrari? Dove si nascondono e quali strabilianti qualità dimostrano i team avversari rispetto alla Rossa?
Se si esclude la Red Bull di ADESSO, e la Lotus di ADESSO, non mi sembra che in giro vi siano macchine così geniali da preoccupare la Ferrari.
Eppure in Spagna, cioè solo tre gran premi fa, la Ferrari era la macchina da battere, veloce ed imprendibile per tutti; e poi? E poi, bah! Il gambero, direbbe qualcuno, ma io ritengo che sia un male passeggero, di quelli difficili da diagnosticare se non per grandi linee.
Credo che quasi a metà campionato abbiamo il dovere di sperare che le cose cambino e che i valori possano rovesciarsi. Altrimenti… Altrimenti molte teste, ed a ragione, salteranno.
Abbiate fede, Giuseppe
… stesse parole di 12 mesi fa …. stesse promesse ….. stesse illusioni …. stesse persone ……. stessi risultati ….. BASTAAAAAAAAA!!!!!!!!!! ….