Gp Ungheria F1 2015: Hamilton dà lezioni di pole position. Vettel 3°
Lewis Hamilton ancora una volta si è imposto ed ha conquistato la prima posizione sulla griglia di partenza del Gran Premio d’Ungheria. Il pilota inglese ha ottenuto la 9° Pole stagionale su 10 gare, la numero 47 in carriera.
Lewis Hamilton ha fatto segnare il tempo di 1’22″020, staccando il compagno di scuderia Nico Rosberg di ben 575 millessimi. Il tedesco della Mercedes ha ottenuto la seconda posizione in griglia ma il distacco nei confronti di Hamilton è di fatto un’eternità. Terzo posto per un arrembante Vettel, che si è portato a casa un ritardo di 719 millesimi rispetto al Pole man ed il tempo record nel secondo settore nel corso del Q3. Quarta posizione per Daniel Ricciardo, con una Red Bull sempre in forma sul circuito ungherese ed un distacco di 754 millesimi dal Hamilton. Quinta piazza per Kimi Raikkonen, che pur non avendo girato questa mattina, è stato artefice di una buona qualifica. Il suo ritardo ammonta ad 1 secondo netto.
A chiudere la Top Ten nell’ordine: Valtteri Bottas, Daniil Kvyat, Felipe Massa, Max Verstappen e Romain Grosjean.
Q1: TUTTI CON GOMME SOFT TRANNE RICCIARDO
Dopo un primo tentativo con gomme medie, tutti i piloti si sono lanciati in un secondo giro cronometrato per evitare il taglio. L’unico a non seguire tale strategia è stato Daniel Ricciardo che con la sua Red Bull ha fatto segnare un ottimo tempo con le coperture più dure. Anche in Q1 la Mercedes di Lewis Hamilton ha ottenuto il miglor crono. Chi ha deluso è stata la McLaren di Jenson Button, che da quanto fatto vedere nelle prove libere, avrebbe avuto il potenziale per accedere al Q2. Un problema al motore elettrico però ha compromesso la qualifica del pilota inglese. Esclusi dal Q2 sono stati nell’ordine: Jenson Button (16°), Ericsson (17°), Felipe Nasr (18°), Roberto Merhi (19°) e Will Stevens (20°).
Q2: SI ARRENDE ANCHE FERNANDO ALONSO
I problemi sulle monoposto del team McLaren sembrano non finire mai. Nel corso del Q2, a 8 minuti dal termine, si è fermata anche la vettura del due volte campione del mondo Fernando Alonso, all’ingresso della pit lane. Per tale motivo è stata esposta la bandiera rossa con la conseguente sospensione di circa 2 minuti delle qualifiche. Alonso, ha tentato inutilmente di riportare la sua vettura ai box, aiutato dai commissari di percorso. I meccanici del team inglese però nulla hanno potuto per far ripartire la malconcia McLaren, sessione finita anche per Alonso. Esclusi dal Q3 sono stati nell’ordine: Nico Hulkemberg (11°), Carlos Sainz (12°), Sergio Perez (13°), Pastor Maldonado (14°) e Fernando Alonso (15°).
Q3: CAPOLAVORO HAMILTON, CRISI ROSBERG
Nel corso del secondo tentativo di giro veloce Lewis Hamilton ha compiuto un capolavoro. Guida pulita, precisa e senza sbavature che gli ha permesso di conquistare la sua 47° pole in carriera e di infliggere un distacco pesantissimo al compagno di team Nico Rosberg. Il tedesco ha accumulato un ritardo di 575 millesimi nei confronti del pole man, evidenziando una profonda crisi di rendimento e di prestazione. Gran giro anche per Vettel che si toglie la soddisfazione di aver fatto segnare il miglior secondo settore di tutta la sessione. Il tedesco però non è andato oltre la terza piazza, a pochissimi centesimi da Rosberg.
GP Ungheria F1 2015 GRIGLIA DI PARTENZA - Sabato 25 Luglio 2015 Pos. Naz. Pilota Team Q1 Q2 Q3 1. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:22.890 1:22.285 1:22.020 2. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:22.979 1:22.775 1:22.595 3. GER S.Vettel Ferrari Ferrari 1:23.312 1:23.168 1:22.739 4. AUS D.Ricciardo Red Bull Renault 1:24.408 1:23.230 1:22.774 5. FIN K.Raikkonen Ferrari Ferrari 1:23.596 1:23.460 1:23.020 6. FIN V.Bottas Williams Mercedes 1:23.649 1:23.555 1:23.222 7. RUS D.Kvyat Red Bull Renault 1:23.587 1:23.597 1:23.332 8. BRA F.Massa Williams Mercedes 1:23.895 1:23.598 1:23.537 9. NET M.Verstappen Toro Rosso Renault 1:24.032 1:23.781 1:23.679 10. FRA R.Grosjean Lotus Mercedes 1:24.242 1:23.805 1:24.181 11. GER N.Hulkenberg Force India Mercedes 1:24.115 1:23.826 12. SPA C.Sainz Jr Toro Rosso Renault 1:24.623 1:23.869 13. MEX S.Perez Force India Mercedes 1:24.444 1:24.461 14. VEN P.Maldonado Lotus Mercedes 1:23.895 1:24.609 15. SPA F.Alonso McLaren Honda 1:24.563 16. GBR J.Button McLaren Honda 1:24.739 17. SWE M.Ericsson Sauber Ferrari 1:24.843 18. BRA F.Nasr Sauber Ferrari 1:24.997 19. SPA R.Merhi Marussia Ferrari 1:27.416 20. GBR W.Stevens Marussia Ferrari 1:27.949
Scritto da Daniele Vanin