F1, Gp Austria 2017 – La cronaca della gara vinta da Bottas su Vettel
Nel Gran Premio d’Austria Valtteri Bottas su Mercedes conduce una gara perfetta e porta a casa la seconda vittoria in carriera. Alle spalle del finlandese arrivano Sebastian Vettel su Ferrari, il quale consolida la leadership nel Mondiale Piloti, e Daniel Ricciardo su Red Bull con il quinto podio consecutivo. Quarto posto per Lewis Hamilton partito dall’ottava posizione.
Al via del Gran Premio Bottas ha uno spunto perfetto e scappa allungando su Vettel che sfila in seconda posizione. Kimi Raikkonen, partito terzo, perde due posizioni a vantaggio di Ricciardo e Romain Grosjean su Haas, mentre alle loro spalle Daniil Kvyat sbaglia la staccata e viene al contatto con Fernando Alonso, il quale incolpevole colpisce Max Verstappen. Il pilota russo su Toro Rosso rientra ai box per un pit-stop, ma Alonso e Verstappen sono costretti al ritiro già al primo giro. In partenza male anche Carlos Sainz e Nico Hulkenberg che perdono molte posizioni, mentre, approfittando dei contatti avvenuti a centro gruppo, risalgono fino al decimo e undicesimo posto i due piloti Williams partiti dalla penultima fila.
Raikkonen si riprende la quarta posizione sorpassando Grosjean, con Bottas che aumenta lentamente il vantaggio su Vettel facendo segnare giri veloci in sequenza. Il pilota tedesco della Ferrari e Ricciardo, sorpresi per la partenza del numero 77 Mercedes, chiedono l’investigazione per controllare che Bottas non abbia anticipato lo start, ma la Direzione Gara non prende provvedimenti. Hamilton intanto, dopo aver passato Esteban Ocon al via, sorpassa anche l’altra Force India, prendendo la sesta posizione di Sergio Perez. A centro gruppo Sainz viene superato in serie da Felipe Massa, Lance Stroll, Kevin Magnussen, Jolyon Palmer, Stoffel Vandoorne e Hulkenberg su Renault.
Nelle retrovie viene penalizzato Kvyat per il contatto causato alla prima curva e dopo dieci giri è già doppiato. Arrivati al giro 16 Hamilton si trova 5°, avendo passato anche Grosjean, e si avvicina a Raikkonen, ma il pilota inglese inizia ad accusare problemi di blistering alle gomme posteriori che ne potrebbero compromettere la rimonta. Hamilton tenta un attacco sul finlandese della Ferrari ma non conclude il sorpasso, Raikkonen si sveglia, aumenta il suo ritmo e riesce a mantenere la posizione.
Intorno al 31esimo giro, dopo il ritiro di Magnussen su Haas, iniziano a fermarsi le monoposto per sostituire gli pneumatici. Tra i top drivers Hamilton è il primo a fermarsi, nonostante montasse le gomme supersoft, più dure rispetto agli avversari. In Mercedes optano per montare la gomma ultrasoft e Hamilton rientra in pista 5°. Al giro 33 si ferma Ricciardo per mettere le supersoft e il giro successivo al box Ferrari fermano Vettel per seguire la stessa strategia. I due finlandesi, Bottas e Raikkonen, che si trovano a condurre la gara, restano invece in pista.
Al giro 41 si ferma Bottas e il leader del Gran Premio diventa Raikkonen. Il numero 7 in rosso resta in prima posizione fino al 44esimo giro, quando il connazionale della Mercedes lo sorpassa. Raikkonen effettua così il suo primo pit-stop e rientra in pista 5° alle spalle di Hamilton che segue Ricciardo (3°) e Vettel (2°). Si conclude in anticipo invece la corsa di Sainz su Toro Rosso che rientra al box per ritirare la sua vettura. Il pilota spagnolo non perde l’occasione per commentare negativamente la gara della propria scuderia, peggiorando ulteriormente la sua posizione all’interno del team dopo le forti dichiarazioni della vigilia.
Gli ultimi venti giri sono entusiasmanti per le prestazioni delle prime cinque vetture, ma dal punto di vista della lotta in pista non si verificano sorpassi. Raikkonen tenta di recuperare il gap su Hamilton ma commette un errore durante un doppiaggio ed è costretto ad accontentarsi del 5° posto. Hamilton riesce a raggiungere Ricciardo, tenta l’attacco ma l’australiano resiste e mantiene il podio. Più avanti, Vettel aumenta il ritmo e si avvicina al leader Bottas con la prospettiva di vincere la gara, ma al pilota tedesco sarebbe servito un giro in più per poter effettuare il sorpasso. Terminano la gara in zona punti un sorprendente Grosjean in sesta posizione con la Haas, le due Force India, ormai stabilmente in top10, con Perez settimo e Ocon ottavo, e le due Williams con Massa davanti a Stroll.
Bottas si avvicina ad Hamilton in Classifica Piloti e mantiene viva la sua candidatura per competere nel Mondiale. Vettel porta il suo vantaggio su Hamilton a 20 punti e torna sul podio dopo due quarti posti, confermandosi l’unico pilota sempre in top5 in gara nel 2017. Per Hamilton invece arriva un altro weekend avaro di soddisfazioni con la consapevolezza che dal prossimo appuntamento a Silverstone il suo rivale in Ferrari potrà contare su un nuovo motore aggiornato. Se la lotta per il Mondiale Costruttori sembra ormai indirizzata verso la vittoria Mercedes, per quanto riguardo i piloti ogni scenario resta ancora aperto.
GP AUSTRIA F1 2017 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 9 Luglio 2017 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 77 Valtteri Bottas Mercedes 1:21'48"527 2 05 Sebastian Vettel Ferrari + 0"658 3 03 Daniel Ricciardo Red Bull + 6"012 4 44 Lewis Hamilton Mercedes + 7"430 5 07 Kimi Raikkonen Ferrari + 20"370 6 08 Romain Grosjean Haas + 73"160 7 11 Sergio Perez Force India + 1 giro 8 31 Esteban Ocon Force India + 1 giro 9 19 Felipe Massa Williams + 1 giro 10 18 Lance Stroll Williams + 1 giro 11 30 Jolyon Palmer Renault + 1 giro 12 2 Stoffel Vandoorne McLaren + 1 giro 13 27 Nico Hulkenberg Renault + 1 giro 14 94 Pascal Wehrlein Sauber + 1 giro 15 09 Marcus Ericsson Sauber + 2 giri 16 26 Daniil Kvyat Toro Rosso + 3 giri 17 55 Carlos Sainz Toro Rosso Ritirato 18 20 Kevin Magnussen Haas Ritirato 19 14 Fernando Alonso McLaren Ritirato 20 33 Max Verstappen Red Bull Ritirato CLASSIFICA PILOTI F1 2017 1 Sebastian Vettel 171 2 Lewis Hamilton 151 3 Valtteri Bottas 136 4 Daniel Ricciardo 107 5 Kimi Raikkonen 83 6 Sergio Perez 50 7 Max Verstappen 45 8 Esteban Ocon 39 9 Carlos Sainz 29 10 Felipe Massa 22 11 Lance Stroll 18 12 Nico Hulkenberg 18 13 Romain Grosjean 18 14 Kevin Magnussen 11 15 Pascal Wehrlein 5 16 Daniil Kvyat 4 17 Fernando Alonso 2 18 Jolyon Palmer 0 19 Marcus Ericsson 0 20 Stoffel Vandoorne 0 21 Antonio Giovinazzi0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2017 1 Mercedes 287 2 Ferrari 254 3 Red Bull/Renault 152 4 Force India/Mercedes 89 5 Williams/Mercedes 40 6 Toro Rosso/Renault 33 7 Haas/Ferrari 29 8 Renault 18 9 Sauber/Ferrari 5 10 McLaren/Honda 2