Gp Giappone: pole di Vettel davanti a Trulli
Pole position per Sebastian Vettel in una sessione di qualifiche condizionata dalle bandiere rosse per i troppi e brutti incidenti (Buemi, Alguersuari, Glock, Kovalainen) su una pista che non è poi così sicura. In prima fila con il tedesco il nostro Jarno Trulli. Barrichello 5°, Button 7°, davanti a Raikkonen.
.
.
F1 Live (beta), qualifiche del sabato e gara in tempo reale.
by CircusF1.com (gratis)
——————————————————————
UTLIMO AGGIORNAMENTO: Sutil, Barrichello, Button, Buemi ed Alonso sono stati retrocessi di 5 posizioni in griglia per aver realizzato il loro miglior tempo in Q2 in regime di bandiere gialle. Inoltre Kovalainen e Liuzzi perderanno 5 posizioni in griglia per aver sostituito il cambio. Infine Glock e Webber partiranno dalla pit lane per aver sostituito il telaio.
——————————————————————
Q1 – VETTEL TORNA IN POLE
Sebastian Vettel conquista la pole in una sessione condizinata anche questa dalla bandiera rossa per l’incidente, senza conseguenze, di Kovalainen. Ottimo secondo tempo per Trulli e quarto per Sutil che riporta in alto la Force India.
Q2 – PAURA PER GLOCK
Bruttissimo incidente per Timo Glock che finisce contro le barriere all’ingresso del rettilineo finale. Sessione interrotta con la bandiera rossa, pilota estratto dalla vettura, portato via in ambulanza prima e in elicottero dopo. Le prime notizie parlano di alcune contusioni ma nessuna frattura per il pilota tedesco.
Nella stessa sessione incidente anche per Buemi a pochi secondi dalla fine. Bandiera gialla e alcuni piloti (Button, Barrichello e Sutil) che realizzano il miglior tempo in quel frangente. Vedremo poi i provvedimenti.
Q1 – FISICHELLA ANCORA FUORI
Sedicesimo tempo per Giancarlo Fisichella che riesce a tenersi dietro solo Nakajima, Grosjean e Liuzzi. Il pilota della Ferrari è molto lento rispeto al compagno di squadra (+0″476) e non supera così la Q1. Mark Webber non ha preso parte alle qualifiche per aver danneggiato il suo telaio nelle prove libere del mattino.
GP GIAPPONE: GRIGLIA DI PARTENZA - SABATO 03/10/2009 Pos Pilota Team Tempo Q3 Gap Tempo Q2 Tempo Q1 1. S.Vettel Red Bull-Renault 1:32.160 1:30.341 1:30.883 2. J.Trulli Toyota 1:32.220 +0.060 1:30.737 1:31.063 3. L.Hamilton McLaren-Mercedes 1:32.395 +0.235 1:30.627 1:30.917 4. A.Sutil Force India-Merc.1:32.466 +0.306 1:31.222 1:31.386 (*) 5. R.Barrichello BrawnGP-Mercedes 1:32.660 +0.500 1:31.055 1:31.272 (*) 6. N.Heidfeld BMW Sauber 1:32.945 +0.785 1:31.260 1:31.501 7. J.Button BrawnGP-Mercedes 1:32.962 +0.802 1:31.880 1:31.041 (*) 8. K.Raikkonen Ferrari 1:32.980 +0.820 1:31.052 1:31.228 9. H.Kovalainen McLaren-Mercedes - - - - - - 1:31.223 1:31.499 (**) 10. S.Buemi Toro Rosso-Ferrari - - - - - - 1:31.103 1:31.196 (*) ---------------- ELIMINATI DOPO LA 2a PARTE (Q2) ------------------ 11. N.Rosberg Williams-Toyota 1:31.482 1:31.286 12. F.Alonso Renault 1:31.638 1:31.401 (*) 13. R.Kubica Bmw-Sauber 1:31.341 1:31.417 14. T.Glock Toyota - - - - 1:31.550 (***) 15. J.Algersuari Toro Rosso-Ferrari - - - - 1:31.571 ---------------- ELIMINATI DOPO LA 1a PARTE (Q1) ------------------ 16. G.Fisichella Ferrari 1:31.704 17. K.Nakajima Williams-Toyota 1:31.718 18. R.Grosjean Renault 1:32.073 (**) 19. V.Liuzzi Force India-Mercedes 1:32.087 20. M.Webber Red Bull-Renault - - - - (***)
(*) saranno arretrati di 5 posizioni per aver realizzato il loro miglior tempo in Q2 in regime di bandiere gialle.
(**) saranno arretrati di 5 posizioni per aver sostituito il cambio.
(***) partiranno dalla pit lane per aver sostituito il telaio.
La nuova griglia di partenza definitiva sarà quindi la seguente:
Pos Pilota Team 1. Vettel Red Bull-Renault 2. Trulli Toyota 3. Hamilton McLaren-Mercedes 4. Heidfeld BMW-Sauber 5. Raikkonen Ferrari 6. Rosberg Williams-Toyota 7. Kubica BMW-Sauber 8. Sutil Force India-Mercedes 9. Barrichello Brawn-Mercedes 10. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 11. Button Brawn-Mercedes 12. Fisichella Ferrari 13. Kovalainen McLaren-Mercedes 14. Buemi Toro Rosso-Ferrari 15. Nakajima Williams-Toyota 16. Grosjean Renault 17. Alonso Renault 18. Liuzzi Force India-Mercedes 19. Glock Toyota 20. Webber Red Bull-Renault
GP GIAPPONE, SUZUKA:
Dati circuito | Vincitori | Curiosità | Mappa | Foto | Orari TV | Prove Libere (I e II) | Prove Libere (III)