De la Rosa con Sauber. Niente F1 per Fisichella

Pedro de la Rosa
Dopo le dichiarazioni di ieri del patron Peter Sauber (i piloti li decido io!), oggi è arrivata la conferma dello spagnolo Pedro de la Rosa per la stagione 2010.
L’ex collaudatore della McLaren-Mercedes ha battuto la concorrenza di Giancarlo Fisichella e di altri giovani piloti che sognavano di affiancare Kamui Kobayashi alla guida della seconda BMW-Sauber.
PETER SAUBER
“Pedro ha lavorato per molti anni in F1 in un top team di altissimo livello. Il team beneficierà della sua esperienza così come della freschezza di Kamui”.
PEDRO DE LA ROSA
“Da quando il numero di test si sono ridotti drasticamente, ho lavorato per avere un’altra chance come pilota titolare. Sono molto carico di correre per il team di Peter Sauber che ha una solida presenza in F1 dal 1993″.
Così al via nel 2010: McLaren Button Hamiton Mercedes Schumacher Rosberg Red Bull Vettel Webber Ferrari Massa Alonso Williams Barrichello Hulkemberg Renault Kubica ?? Force India Sutil Liuzzi Toro Rosso Buemi Alguersuari Lotus Trulli Kovalainen Campos Senna ?? US F1 Lopez ?? Virgin Glock Di Grassi Sauber Kobayashi De la Rosa
Ma nessuno si ricorda che quest’uomo è stata una delle pedine della spy-story sul fronte della McLaren? Nessun notiziario l’ha detto, nessun sito l’ha scritto. Memoria corta…
Ma questo Fisichella, mozzarella, lamentella, cosa crede di poter dire in F1? Chi ha deciso che dovesse essere pilota e additrittura bravo e veloce? A dispetto delle lodi sperticate dei commentatori TV, nei miei lunghi 64 anni non mi pare di aver visto un pilota più sopravvalutato e meno performante di Fisichella.
Piloti molto più bravi e veloci di lui sono stati giubilati velocemente, invece il Giancarlo resiste imperterrito e addirittura speranzoso, dopo la pessima figura in Ferrari, di avere un volante di prestigio, forse perchè si offre gratis.
Sperava, il desso, di risollevare le sorti della Rossa, dall’alto della sua quasi CENTENARIA e inutile esperienza, ma la classe non è acqua e in Formula 1 non c’è “graining” che tenga.
Giancarlo, ascolta un consiglio di un uomo che ha visto praticamente nascere la F1, stattene a casa, cresci figli e nipoti, fatti una scuderia tutta tua, ma lascia perdere la guida di una F1: lo impone quel poco di buon nome italiano che ancora rimane.
Con affetto, Giuseppe
P.S. De la Rosa? Chi è mai costui? Chi ne parla ancora? Il tacere è doveroso in tal caso.
GRANDE DE LA ROSA!!! CHE FIGO!!! BEH COME DIMENTICARE LA FIANCATA DELLA VECCHIA McLAREN CON SCRITTO “PEDRO”!!!!!!!!!!!!!!!! ah ah ah! è un figo! PUNTO SU DI LUI X IL PROSSIMO ANNO!
SEI IL MIGLIORE PEDROOOOO!!!