Test F1 (Jerez): Button chiude i test col tempone

Jenson Button - foto: McLaren
Nella quarta e ultima giornata di test sul tracciato di Jerez, il Campione del Mondo in carica, Jenson Button, ha fatto segnare il miglior tempo di giornata. Con 1.18.871, l’inglese della McLaren ha anche fatto registrare il miglior tempo assoluto di tutti i giorni di prove svoltisi a Jerez.
Alle sue spalle Kubica con la Renault e Kobayashi con la BMW-Sauber. Fernando Alonso si è concentrato sulla messa a punto delle nuove componenti, sui test degli pneumatici e sulla comparazine degli assetti con diversi carichi di benzina a bordo. Lo spagnolo della Ferrari ha fatto segnare oggi il sesto tempo, preceduto anche da Liuzzi e Rosberg.
Positivo l’esordio di Jarno Trulli con la Lotus. L’italiano ha realizzato ben 141 giri, chiudendo però all’ultimo posto della classifica dei tempi a oltre 4 secondi dal leader.
Le prove proseguiranno la prossima settimana, quando tutti i team si trasferiranno a Barcellona per l’ultima sessione di test prima del via del Mondiale.
Sabato 20/02/2010, JEREZ Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. J. Button McLaren 1:18.871 108 2. R. Kubica Renault 1:19.114 +0.243 117 3. K. Kobayashi Sauber 1:19.188 +0.317 117 4. V. Liuzzi Force India 1:19.650 +0.779 80 5. N. Rosberg Mercedes GP 1:20.061 +1.190 130 6. F. Alonso Ferrari 1:20.436 +1.565 137 7. J. Alguersuari Toro Rosso 1:21.053 +2.182 139 8. M. Webber Red Bull 1:21.194 +2.323 87 9. N. Hülkenberg Williams 1:21.919 +3.048 137 10. T. Glock Virgin 1:22.433 +3.562 27 11. J. Trulli Lotus F1 1:23.470 +4.599 141 Venerdì 19/02/2010, JEREZ Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. M. Webber Red Bull 1:19.299 114 2. F. Alonso Ferrari 1:20.115 +0.816 132 3. J. Button McLaren 1:20.394 +1.095 101 4. N. Hülkenberg Williams 1:21.432 +2.133 137 5. M. Schumacher Mercedes GP 1:21.437 +2.138 79 6. R. Kubica Renault 1:21.916 +2.617 100 7. A. Sutil Force India 1:21.939 +2.640 69 8. K. Kobayashi Sauber 1:22.228 +2.929 28 9. J. Alguersuari Toro Rosso 1:22.704 +3.405 120 10. L. Di Grassi Virgin 1:23.504 +4.205 34 11. H. Kovalainen Lotus F1 1:23.521 +4.222 68 Giovedì 18/02/2010, JEREZ Pos Pilota Team Tempo Giri 1. Barrichello Williams-Cosworth 1:27.145 98 2. Petrov Renault 1:27.828 56 3. Vettel Red Bull-Renault 1:28.162 70 4. Rosberg Mercedes GP 1:28.515 71 5. Massa Ferrari 1:28.879 92 6. de la Rosa BMW-Sauber 1:29.691 8 7. di Resta Force India-Mercedes 1:30.344 33 8. Glock Virgin-Cosworth 1:30.476 72 9. Liuzzi Force India-Mercedes 1:30.666 24 10. Hamilton McLaren-Mercedes 1:31.633 57 11. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:32.678 57 12. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:33.554 30 Mercoledì 17/02/2010, JEREZ Pos Pilota Team Tempo Giri 1. Vettel Red Bull-Renault 1:22.593 99 2. Hamilton McLaren-Mercedes 1:23.017 72 3. Massa Ferrari 1:23.204 72 4. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:23.322 79 5. de la Rosa BMW-Sauber 1:23.367 76 6. M.Schumacher Mercedes GP 1:23.803 111 7. Sutil Force India-Mercedes 1:24.272 28 8. di Resta Force India-Mercedes 1:25.088 74 9. Petrov Renault 1:26.237 55 10. Barrichello Williams-Cosworth 1:27.320 109 11. Fauzy Lotus-Cosworth 1:31.848 76 12. Glock Virgin-Cosworth 1:32.417 10
Ragazzi della redazione e’ possibile avere al piu’ presto una foto o un disegno di questo miracoloso estrattore della renault?
Ho la sensazione che questo marchingegno possa scombinare i piani dei favoriti al titolo.
Bene Bene Bene.. anche se per dare giudizi aspetterei le prime gare forza mclaren
Se mi dai la tua email ti mando io 1 foto ed un disegno che ho appena finito di fare sul nuovo diffusore della Renaulr R30
Una foto c’è: http://www.circusf1.com/archivio-foto-f1/foto-f1-2010?album=1&gallery=1
@Rosso69 – Perchè parli di estrattore miracoloso?
@ Luca
Ieri nei test Kubica ha ottenuto il suo miglior tempo in una stint di 7 giri, in un’altro stint da 22 giri ha ottenuto il miglior tempo di 1.20.7. Se consideriamo il carico di benzina in uno stint da 3 giri come quello effettuato da Button poteva ottenere facilmente il miglior crono. Quindi non facciamoci confondere dai record oggi come oggi per me la Renault e’ la miglior vettura dopo la Ferrari che ha giocato a nascondino.
@ Jones
non illuderti Button e’ ancora in stato di shock dopo aver seguito per alcuni giri sul tracciato Alonso.
Infatti: Button ha seguito da vicino sia Schumacher e Alonso e si è reso conto di quanto vale la sua McLaren nei confronti della altre: http://www.grandchelem.it/?p=3424
Ricordo a tutti che senza rifornimenti le auto dovranno avere un comportamento più omogeneo possibile fra l’inizio gara e la fine e che il consumo gomme, anche se si possono cambiare, sarà decisivo. Vedremo sicuramente auto che rispetto alle altre avranno diversità di prestazioni tra l’inizio e il fine gara e conterà soprattutto la costanza di gara.
Quindi fare i temponi adesso conta ma fino ad un certo punto e considerando anche che i primi in griglia dovranno partire con gomme usate tutto si complicherà per chi parte davanti, perciò la gestione di tutto il week end dovrà essere perfetto.
Senza considerare che come abbiamo notato la scorsa stagione (vedi Brawn) la temperatura ambientale condizionerà il rendimento del pacchetto auto-pneumatico in maniera sensibile.
Tutto è rimandato alla prima gara dove i team troveranno temperature elevate e dove anche i consumi di carburante saranno maggiori.
Da questi test non si può vedere assolutamente niente per vari motivi, i differenti carichi di benzina, le temperature che sono state bassissime e non si ripeteranno “quasi” MAI nelle corse che andremo a disputare, i circuiti non probanti ( barcellona invece loè ). Ci saranno macchine che soffriranno con la temperatura alta e il pieno per il consumo gomme come si fa per adesso a dire quale è il team messo meglio vorrei capirlo o che mi fosse spiegato bene. La ferrari sicuro ha grande affidabilità ( però a queste temperature non è probante al 100% ) la mcLaren ha fatto il giro veloce e questo che significa se poi in gara finisce le gomme dopo 9 giri? La red bull ha un genio come progettista ma deve dimostrare che non è fragile ( il” difetto” delle macchine di Newey ) La mercedes non ha fatto vedere nulla e forse questo è” preoccupante” non si sa però se per loro o gli altri e comunque ha un pilota e un cervello fino ai box che possono riuscire in qualunque situazione a tirare fuori il coniglio dal cappello. La Renault può solo sperare nei suoi diffusori ( Ma perchè non sono già stati vietati quest’anno? ) le altre le vedo non tanto bene ma non si può dire con assoluta certezza di nessuno…Personalmente poi i giudizi di Button lasciano il tempo che trovano, come i nostri, farebbe bene a concentrarsi di più sulla sua McLaren che ne ha BISOGNO…buon blog a tutti!!!!
@ Rosso69
Meno male che sto rimanendo neutrale sul dare giudizi…. Se non ricordo male,fù proprio Massa e l’ Asturiano a spremersi i primissimi giorni di test a Portimao, mentre gli altri stavano ancora studiando le loro macchine. Se non ricordo male, quel episodio diede un respiro di sollievo a voi ferraristi, perchè avete avuto la sicurezza che comunque, un grado di competitività da cui potevano iniziare sviluppi c’era, giusto?
Quindi che c’è di male se sfogo anch’io il mio senso di sollievo, visto il disastro del progetto Mclaren 09? Grazie…
per il diffusore renault andate su f1 tecknical o nome simile
nel forum guardate auto 2010
Grazie ragazzi per le informazioni relative al diffusore Renault a Jerez hanno utilizzato una versione estrema diverso da quello visto alla presentazione. Non sono d’accordo con te Jones sulla spremitura delle Ferrari nei test di Valencia visto che neanche li’ hanno fatto stint da qualifica. Comunque a Barcellona avremo molte risposte.