Gp Bahrain: Pole per Vettel su Massa e Alonso
Prima pole position della stagione per Sebastien Vettel (Red Bull). Il tedesco ha preceduto la coppia Ferrari: Felipe Massa e Fernando Alonso.
Primi riscontri sui veri valori in pista con Ferrari e RedBull davanti a McLaren e Mercedes Gp. Il team inglese con Hamilton e quello tedesco (ex Brawn GP) con Rosberg sono al 4° e 5° posto ma staccati di oltre un secondo.
In gara però l’usura degli pneumatici, il consumo di carburante, le strategie, i pit stop, l’affidabilità e altri importanti fattori concorreranno al risultato finale.
Tempi Libere 3 | Tempi Libere 1 e 2 | Programma e orari TV | Foto |
Q3 – POLE DI VETTEL, BENE LE FERRARI, DELUDE SCHUMI
Due tentativi per Massa, Alonso ed Hamilton; uno per tutti gli altri. Vettel conquista la pole dimostrando che la Red Bull ha un grandissimo potenziale. Il tedesco ha preceduto le Ferrari di Massa (+0″141) e Alonso (+0″507). Lo spagnolo non ha trovato un giro perfetto ma domani potrà partire sulla parte più pulita della pista. Pesante, oltre il secondo, il distacco invece sia di Hamilton che di Rosberg cha hanno qualificato rispettivamente la McLaren e la Mercedes al 4° e al 5° posto. Delude Schumi, solo 7° a +1″423 dalla pole e a oltre due decimi dal compagno Rosberg.
Q2 – NESSUNA SORPRESA PER GLI ELIMINATI
Fuori le due Williams, le due Sauber, la Force India di Liuzzi, la Toro Rosso di Buemi e la Renault di Petrov. Tutto sommato, nessuna grossa sorpresa. Si qualificano per la lotta per la pole le otto vetture dei quattro top team, cui si aggiungono Kubica e Sutil.
Q1 – ALGUERSUARI ELIMINATO CON I NUOVI TEAM
Tra i primi sette eliminati della prima parte di qualifiche ci si aspettava l’eliminazione dei sei piloti che debuttavano con i nuovi team e così è stato. Con loro lo spagnolo Alguersuari su Toro Rosso!
F1 Live – qualifiche e gara in tempo reale
[ by @CircusF1, gratis! ]
GP Bahrain, Griglia di Partenza - 13 marzo 2010 Pos Pilota Team Tempo Q3 Gap Tempo Q2 Tempo Q1 1. Vettel Red Bull-Renault 1.54:101 1.53:883 1.55:029 2. Massa Ferrari 1.54:242 +0:141 1.54:331 1.55:313 3. Alonso Ferrari 1.54:608 +0:507 1.54:172 1.54:612 4. Hamilton McLaren-Mercedes 1.55:217 +1:116 1.54:707 1.55:341 5. Rosberg Mercedes 1.55:241 +1:140 1.54:682 1.55:463 6. Webber Red Bull-Renault 1.55:284 +1:183 1.54:318 1.55:289 7. Schumacher Mercedes 1.55:524 +1:423 1.55:105 1.55:593 8. Button McLaren-Mercedes 1.55:672 +1:571 1.55:168 1.55:715 9. Kubica Renault 1.55:885 +1:784 1.54:963 1.55:511 10. Sutil Force India-Mercedes 1.56:309 +2:208 1.54:996 1.55:213 ---------------- ELIMINATI DOPO LA 2a PARTE (Q2) ------------------ 11. Barrichello Williams-Cosworth 1.55:330 1.55:969 12. Liuzzi Force India-Mercedes 1.55:653 1.55:628 13. Hulkenberg Williams-Cosworth 1.55:857 1.56:375 14. De la Rosa Sauber-Ferrari 1.56:237 1.56:428 15. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1.56:265 1.56:189 16. Kobayashi Sauber-Ferrari 1.56:270 1.56:541 17. Petrov Renault 1.56:619 1.56:167 ---------------- ELIMINATI DOPO LA 1a PARTE (Q1)------------------- 18. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1.57:071 19. Glock Virgin-Cosworth 1.59:000 20. Trulli Lotus-Cosworth 1.59:000 21. Kovalainen Lotus-Cosworth 2.00:313 22. Di Grassi Virgin-Cosworth 2.00:587 23. Senna HRT-Cosworth 2.03:240 24. Chandhok HRT-Cosworth 2.04:904
Ma il miracoloso condotto McLaren? Ah forse Hamilton e Button si sono dimenticati di inclinare la testa o di pigiare i pulsanti magici!
Il distacco tra i primi 3 e il 4 è imbarazzante ( tra i primi metterei anche Webber visto la competitività Red Bull).
McLaren mediocri, così come le Mercedes. Rosberg batte Schumacher di 5 decimi.
Conferma di Sutil veloce però non abbastanza ( 2 secondi sono troppi ) e bene la Renault di Kubica visto come erano andati i test.
Imbarazzanti Lotus Virgin e HRT
PS: da notare l’ 1.53:883 di Vettel in Q2 se il tempo è corretto (mi sono distratto durante quella sessione). Un tempo stratosferico, forse frutto di qualche scia? Non si sa..
Ora però faccio l’avvocato del diavolo:
Che McLaren e Mercedes e forse anche Ferrari abbiano ”risparmiato” leggermente i pneumatici in vista del primo stint di gara? E’ pensabile una strategia del genere? Sarà interessante domani, se così fosse, scoprirne i pro e i contro.
alonso mago subito alla vigilia aveva detto che la red bull era un tantino meglio e ci ha azzeccato alla grande.
Qui abbiamo visto che farrari e red bull vanno un secondo piu’ forte delle 4 freccie d’argento ed e’ una sorpresa perche’ sembravano sullo stesso piano nei test. In gara entreranno in ballo altri fattori come consumo dei pneumatici e affidabilita’ dove la ferrari come si e’ visto anche ieri e’ piu’ forte.
Volevo fare un commento sul commentatore della RAI (scusate il gioco di parole!) sembrava un cyborg, niente emozione, sembra uno che legge numerie basta…mamma mia che orrore!!!
permetteteMi una piccola nota per Mamma RAI ……….. (a parte che ha criptato …. e quindi i disgraziati che pur pagando il canone non hanno segnale e non hanno potuto munirsi di decoder aggiuntivo si sono trovati a secco ….. snort !) a parte questo un particolare encomio è dovuto all’esimio superlativo eloquio sfoggiato dai cronisti, un superbo esempio di gustosissima “aria fritta” , da sottolineare la assoluta originalità delle notizie in sovraimpressione (?) , la mirabile competenza tecnica che ha permeato le argomentazioni un entusiastico bla bla bla bla monocorde che certamente contribuirà ad aumentare il tasso soporifero di quei GP che di per sè si trasformeranno in trenini ……. SIC !
@ Vincenzo
Da notare che fra i primi 10 nel Q3 solo Massa ha migliorato il proprio tempo rispetto al Q2. Difficile dire se si sono risparmiati, quasi impossibile fare un pronostico per domani.
Sulla telecronaca rai ormai non ho più nulla da aggiungere ad anni di critiche… =)
Ragazzi scusatemi ma non ho seguito le telecronache in diretta…i commentatori Rai non sono sempre Gianfranco Mazzoni e Ivan Capelii? Io ormai ero affezionato al loro commento…
Per il resto mi fa piacere da tifoso Ferrari vedere Massa e Alonso così vicini, chissà che battaglie! Buona Gara a tutti quelli che come me non vedevano l’ora che riprendesse il campionato =)
Sarà una gara lunga e con temperature elevate questo avvantaggia un pò la ferrari che ha fatto lunghi long run e che ha manifestato un ottima affidabilità, al contrario della red bull, per il resto tutto è una grande incognita anche se dal quarto in poi il distacco è significativo.
Rosberg, hamilton, vettel meglio dei loro compagni come era da attendersi per vari motivi e non l’ho dimenticato ………..Massa è tornato ad andare forte come tutti speravamo e 0,366 al compagno di scuderia è una buona conferma. Che vinca il migliore.
Me le sono perse…; qualcuno ha notato se i primi tre avevano tutti gomme soft? E’ importante per capire il 1/2 secondo di Alonso…
@British grenadier
esatto fare un pronostico per la gara è alquanto difficile. Sul giro secco le Red Bull sembrano messe molto bene vedremo domani l’affidabilità e la costanza sul passo gara. In effetti nel q3 pure ques’anno assisteremo a situazioni simili alle passate stagioni in quanto gli assetti saranno orientati al compromesso gara/pieno di carburante e quindi mediamente meno veloci che nel q1-q2. Per domani occhio all’usura gomme nel primo stint e ai consumi nel finale. Mi aspetto qualcuno a secco a poche curve dalla fine! Mi hanno un po stupito in negativo le Mclaren, sinceramente me le aspettavo più performanti invece ieri hanno lamentato problemi di usura gomme, forse hanno dovuto scegliere un assetto meno performante e più conservativo a discapito delle prestazioni. Vedremo sulla distanza cosa capitelazzeranno ma non nutro molta fiducia per una entuale loro vittoria. Bene le Ferrari costanti tutta la giornata. Azzarderei tattiche differenti tra i due piloti con Massa assettato più per il giro secco con pole andata male e Alonso con assetto più orientato alla gara col pieno per fare qualche giro in più con le gomme tenere. Fa piacere vedere Rosberg davnti al “settevoltecampionedelmondo” che sia la prima volta in carriera che non ha per compagno di squadra uno zerbino? Le premesse per una bella gara ci sono tutte.
Mi associo pure io nel definire pessima la conduzione della telecronaca Rai. non possono che peggiorare e loro in questo migliorano sempre. Mazzoni e Capelli a casa!
Buon gp a tutti
@ Piero
Erano con gomme morbide, come come tutti i primi 10, se non mi sono perso qualcosa.
@Jerez97
Anch’io mi aspettavo qualcosa di più dalla McLaren, se non altro dopo tutto il trambusto per quell’alettone. Ora vediamo come si comportano in gara, quelle temperature non ha mai provato nessuno e nessuno può essere certo di avere un pacchetto affidabile al 100%.
non ci posso credere!!!!?? la RAI Hà criptato.. BAST…….. pagano fior di quattrini per i diritti tel…..e sarebbe tutto quì..
a parte la questione rai
la gara è domani… non basta il tempone.. la Ferrari dovrebbe essere messa meglio di tutte a distanza…” a parte le sfighe” io intanto mi tocco i cosidetti..FORZA FERRARI
per schumy..dai su coraggio…per la prima gara 3 decimi dal tuo compagno dopo tuti questi anni non sono poi così tanti…in gara saprai fare meglio….il piede non si perde
BUONA GARA A TUTTI ……FINALMENTE
vettel e redbull sul giro secco sono imprendibili…bisogna vederli sul passo gara naturalmente, la ferrari sembra messa veramente benone per la gara sulla q3 di alonso bisogna vedere se ha fatto una sbavatura sul giro oppure se ha un assetto piu improntato per la gara.la mc laren non convince molto specie con button, la mercedes idem come la mclaren, ma schumacher (se è lo stesso di un tempo) in gara puo recuperare molto del gap che ha preso in qualifica.
Che commenti babbei… è piuttosto ovvio che la ferrari sia in alto… ha iniziato prima di tutti i test… come ha fatto la brawn l’anno scorso iniziando un anno prima… la red bull si sapeva che correva forte e si… è un po una delusione vedere la mclaren a un secondo, dai test ci si aspettava meglio, ma certo non è un merito dei piloti se entrambi portano cosi avanti le macchine… voglio dire… se sei li li a 3 4 decimi sei un pilota… ma non credo che per essere ad un secondo da tutti gli altri ci sia sotto tutta sta bravura del pilota… sei solo su una macchina più forte…
Non toccate Schumacher… non ha da dimostrare nulla a nessuno… è un pilota come gli altri…
sarà pure intoccabile e non dovrà dimostrare nulla a nessuno il settevoltecampionedelmondo ma su una cosa sfido chiunque a dimostrare il contrario: in carrirera non ha mai dimostrato di valere di più di qualsiasi suo compagno squadra semplicemente per il fatto che è sempre e solo stato affiancato da zerbini al suo servizio e ha sempre pilotato auto costruite attorno alle sue carattteristiche di guida. Può anche essere stato giusto così visti i meriti, le capacità e il valore innegabile dimostrato in carriera ma secondo me è una carenza nel suo palmares. Siamo solo alle prime qualifiche, il capionato inizia con decorrenza domani ma per ora è dietro e questo non è un punto a suo favore. Se alla sua età ha deciso di rimettersi in discussione è giusto che soffra il compagno di squadra almeno una volta nella carriera.
il distacco di Alonso nella realizzazione del tempo ha una piccola spiegazione ….
non voglio giustificare lo dico subito o sminuire Felipe che mi piace tanto anche lui …
però avrete visto tutti che quando stava per lanciarsi nel giro del tempo ha dovuto cedere il passo a Sutil che stava facendo il suo di tempo (decimo) e scostandosi ha sporcato le gomme e le ha dovute ripulire (si è notato bene lo zig zag furiosetto ) nell’imminenza dell’inizio del giro buono temo che questo abbia un po’ pregiudicato al sua prestazione … magari poi non sarebbe andata bene lo stesso si sa che Massa è un discreto poleman mentre Alonso non così tanto … però poi porta a casa un sacco di buoni risultati (2titoli per esempio)
almeno così mi è parso, correggetemi se sbaglio, grazie
@ fra…confermo, anche a me è parso così.
sulla questione schumacher vi dico che apprezzo tantissimo il suo rimettersi in discussione, (un po’ meno la prepotenza di aver voluto a tutti i costi il n3 di rosberg)…. per meglio dire, che soffra un po’ e che capisca che i giovani di adesso non fanno sconti ci sta benissimo… ma per il resto sono sicuro che il caro schumi in quanto a talento e sopratutto tenacia non sarà da meno… sarà solo uno spettacolo per tutti.
Penso che nel Q3 quasi tutti hanno variato l’assetto per partire con il pieno e quindi avranno alzato gli assetti rispetto al Q2 con peggioramento dei tempi. Tornando a schumacher credo che domani dimostrerà la sua voglia di vincere e qualcuno ne farà sicuramente le spese. Button che gli ricordava che avrebbe avuto grossi problemi, intanto gli parte dietro e non lo supererà tanto facilmente…Comunque come dice Trapattoni, non dire gatto FINCHE’ non è nel sacco…Chi ce lo metterà, qualcuno che parte in prima fila o qualcuno che parte più dietro ? Aspettiamo a domani, sono curioso e penso si vedranno sorprese..almeno credo, buon blog a tutti.
buongiorno speravo di più da parte della Mclaren, comunque forza Mclaren.
Occhio alla prima curva!!!! bum bum
Sonia !!!! non gufare!!!!! che vinca chi vinca ma senza bum bum voglio vedere i sorpassi veri non l’autoscontro !!
@starfighter333
Penso anche io che ci siano state delle modifiche negli assetti, altrimenti non si spiega il ritmo più lento. Purtroppo questo resta uno dei controsensi del parco chiuso: bisognerebbe permettere ai meccanici di intervenire sulle macchine DOPO le qualifiche, altrimenti non ci saranno mai qualifiche in vero assetto “da record sul giro”. Pazienza
Massa ha sostituito in via preventiva. Evidentemente si hanno dubbi sulla tenuta. Forse anche Alonso effettuerà il cambio, visto che il regolamento prevede uan penalizzazione di 10 posti in griglia solo quando vengono sostituiti 2 motori in un week-end.
I 2 motori ( in tutto 8 per pilota durante il mondiale ) verranno inviati a maranello per accertamenti e riutilizzati nel gp successivo.
“Massa a sostituito il MOTORE in via preventiva” scusateee!
Quindi per colpa della RAI non potrò vedere il gran premio? (ho sky)