Gp Cina F1 (libere 1): Alonso rompe un altro motore

Buemi perde due ruote!
Nella prima sessione di prove libere a Shanghai, Jenson Button ha fatto segnare il miglior tempo.
Il pilota della McLaren-Mercedes ha preceduto nell’ordine Rosberg (Mercedes Gp), Hamilton (McLaren-Mercedes) e Vettel (Red Bull).
Ennesimo problema al motore per la Ferrari di Alonso. Lo spagnolo ha percorso solo pochi giri, prima di parcheggiare la sua F10 a bordo pista per la probabile rottura del motore. L’unità era la stessa utilizzata nelle libere e nelle qualifiche del Gran Premio del Bahrain e che la squadra aveva preferito sostituire a causa di alcune anomalie. Alonso ha finora utilizzato quattro motori, su otto disponibili per tutti i 19 Gp e due sono già andati in fumo.
Un gravissimo incidente ha visto protagonista Sebastien Buemi che ha perso le due ruote anteriore andando poi a sbattere contro le barriere. Lo svizzero non ha riportato conseguenze ma è ritornato ai box infuriato come non mai. La Scuderia Toro Rosso potrebbe incorrere in sanzioni.
F1 Live – qualifiche e gara in tempo reale
[ by @CircusF1, gratis! ]
GP Cina, prove libere 1 - 16 aprile 2010 Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Button McLaren-Mercedes 1:36.677 15 2. Rosberg Mercedes 1:36.748 +0.071 17 3. Hamilton McLaren-Mercedes 1:36.775 +0.098 19 4. Vettel Red Bull-Renault 1:37.509 +0.832 14 5. Kubica Renault 1:37.601 +0.924 20 6. Petrov Renault 1:37.716 +1.039 17 7. Schumacher Mercedes 1:37.745 +1.068 25 8. Webber Red Bull-Renault 1:37.980 +1.303 17 9. Sutil Force India-Mercedes 1:38.008 +1.331 13 10. Massa Ferrari 1:38.098 +1.421 19 11. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:38.161 +1.484 19 12. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:38.375 +1.698 21 13. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:38.421 +1.744 19 14. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:38.569 +1.892 20 15. di Resta Force India-Mercedes 1:38.618 +1.941 26 16. Barrichello Williams-Cosworth 1:38.678 +2.001 17 17. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:39.939 +3.262 5 18. Trulli Lotus-Cosworth 1:41.531 +4.854 22 19. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:41.779 +5.102 23 20. Glock Virgin-Cosworth 1:41.830 +5.153 20 21. di Grassi Virgin-Cosworth 1:42.181 +5.504 27 22. Senna HRT-Cosworth 1:43.875 +7.198 23 23. Chandhok HRT-Cosworth 1:43.949 +7.272 20 24. Alonso Ferrari no time 6
.
davvero incredibile ed impressionante l’incidente a Buemi
http://www.youtube.com/watch?v=84-egMy9GTM
forse gli è andata addirittura bene ad aver rotto entrambi i mozzi, così la macchina ha continuato ad andare dritta per la via di fuga. Davvero incredibile comunque il tipo do rottura rottura per un team con una buona esperienza come la Toro rosso.
Il motore di Alonso era quindi quello già sostituito… poco male.
INCREDIBILE TORO ROSSO! Col povero Buemi che ha continuato a controllare il volante!
Ci risiamo..povero Buemi..chissà che paura!
forse voleva prendere il decollo..
che dire della Ferrari…ma quando vi decidete a svegliarvi?! C***O!
mamma mia che impressione…sembra sia esplosa una bomba dentro la vettura…per Alonso peccato…non ci voleva proprio..ma che razza di motori abbiamo quest’anno?
Sono senza parole…..senza un motivo….senza urti o sollecitazioni particolari, non una ma due ruote saltano via come impazzite….Evviva la tecnologia!
i motori che alonso ha usato dovrebbero cmq essere 3: questo andato in fumo era quello del venerdì/sabato in Bahrein … significa che dovrà usare per due sessioni di prove e qualifica e gara il motore che era preventivato per le sole qualifiche e gara … cmq usato ma non un quarto motore … almeno a quel che dicono in ferrari al momento …
@fra
conteggio perfetto, diciamo che a Fernando restano 5 motori… e mezzo
http://www.grandchelem.it/?p=4496
in teoria i motori dovrebbero essre progettati per poter durare 2000km, quindi bisogna far sicuramente qualcosa; queste dichiarazioni potrebbero essere intese come se il problema sia stato individuato e risolto, almeno per i prossimi motori, oppure son dichiarazioni di circostanza che intendono calmare le acque, chi può dirlo?
Buemi, incredibile veramente, non si era mai vista una roba simile.
Per quanto riguarda i motori Ferrari, la cosa che è da esaminare con attenzione è che sia quello di oggi sia quello della Malesia sono esplosi non coprendo nemmeno metà di quella che dovrebbe essere la loro durata di vita, ovvero circa 1000 km sui 2000 km standard di durata.
E chiaro che di questo passo si rischia di arrivare al12* 15* gp con le mani nei capelli.
Immaginatevi poi eventualmente un paio di gare verso la fine del mondiale in cui si dovrà ricorrere ad un nono o decimo motore, sarebbero 10 posti in meno in griglia e se si dovesse arrivare alla fine in lotta per il titolo la cosa non è che dia tanto morale.
Incidente impressionante! Ma quelle ruote che vanno pericolosamente a spasso? Che fine hanno fatto i “cordoni” che dovevano tenere le ruote ancorate alla vettura?Partiti insieme ai mozzi?….o forse è una delle brillanti misure per ridurre i costi?….Mah!