Gp Spagna F1 (libere 2): strapotere Red Bull
Post inserito da Redazione CircusF1 il 07/5/10 • Categoria: NEWS
Nella seconda sessione di prove libere in programma oggi a Barcellona, Sebastian Vettel ha fatto segnare il miglior tempo.
Il pilota della Red Bull ha preceduto nell’ordine Mark Webber, Michael Schumacher e Fernando Alonso.
La notizia della prima giornata di prove è senz’altro la ritrovata competitività di Schumi che, per la prima volta quest’anno, è riuscito a fare meglio del compagno Rosberg. Capiremo meglio domani quando avranno gli stessi quantitativi di benzina.
Distacco pesante anche nella seconda sessione tra i due ferraristi: dopo gli oltre 7 decimi della prima, lo spagnolo ha rifilato ancora quasi mezzo secondo al compagno brasiliano nella seconda.
F1 Live – qualifiche e gara in tempo reale
[ by @CircusF1, gratis! ]
GP Spagna, prove libere 2 - 7 maggio 2010 Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Vettel Red Bull-Renault 1:19.965 24 2. Webber Red Bull-Renault 1:20.175 + 0.210 35 3. Schumacher Mercedes 1:20.757 + 0.792 28 4. Alonso Ferrari 1:20.819 + 0.854 30 5. Hamilton McLaren-Mercedes 1:21.191 + 1.226 23 6. Kubica Renault 1:21.202 + 1.237 36 7. Rosberg Mercedes 1:21.271 + 1.306 27 8. Massa Ferrari 1:21.302 + 1.337 25 9. Button McLaren-Mercedes 1:21.364 + 1.399 26 10. Sutil Force India-Mercedes 1:21.518 + 1.553 32 11. De la Rosa Sauber-Ferrari 1:21.672 + 1.707 37 12. Liuzzi Force India-Mercedes 1:21.904 + 1.939 32 13. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:21.931 + 1.966 29 14. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:22.184 + 2.219 37 15. Barrichello Williams-Cosworth 1:22.192 + 2.227 33 16. Petrov Renault 1:22.435 + 2.470 35 17. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:22.449 + 2.484 34 18. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:23.765 + 3.800 7 19. Trulli Lotus-Cosworth 1:24.209 + 4.244 26 20. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:24.894 + 4.929 22 21. Di Grassi Virgin-Cosworth 1:25.066 + 5.101 30 22. Chandhok HRT-Cosworth 1:25.972 + 6.007 23 23. Senna HRT-Cosworth 1:26.152 + 6.187 25 24. Glock Virgin-Cosworth 1:26.596 + 6.631 21GP Spagna, prove libere 1 - 7 maggio 2010 Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Hamilton McLaren-Mercedes 1:21.134 21 2. Button McLaren-Mercedes 1:21.672 + 0.538 14 3. Schumacher Mercedes 1:21.716 + 0.582 12 4. Webber Red Bull-Renault 1:22.011 + 0.877 27 5. Vettel Red Bull-Renault 1:22.026 + 0.892 22 6. Rosberg Mercedes 1:22.070 + 0.936 19 7. Kubica Renault 1:22.202 + 1.068 22 8. Alonso Ferrari 1:22.258 + 1.124 19 9. Petrov Renault 1:22.397 + 1.263 23 10. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:22.492 + 1.358 26 11. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:22.588 + 1.454 24 12. Massa Ferrari 1:22.975 + 1.841 22 13. Di Resta Force India-Mercedes 1:23.030 + 1.896 21 14. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:23.110 + 1.976 31 15. Liuzzi Force India-Mercedes 1:23.284 + 2.150 19 16. Barrichello Williams-Cosworth 1:23.312 + 2.178 22 17. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:23.471 + 2.337 20 18. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:25.329 + 4.195 17 19. Trulli Lotus-Cosworth 1:26.244 + 5.110 20 20. Glock Virgin-Cosworth 1:26.340 + 5.206 23 21. Di Grassi Virgin-Cosworth 1:26.694 + 5.560 24 22. Klien HRT-Cosworth 1:27.250 + 6.116 26 23. Senna HRT-Cosworth 1:27.752 + 6.618 27 24. De la Rosa Sauber-Ferrari No time 3
Saranno anche solo test, ma un secondo ai secondi, secondo me.
!!!!! basta mi sto solo ipaperando.
A ecco era: anche Schumacher seppur ha preso quasi un secondo, non è più secondo a nessuno.
Naturalmente sempre secondo me.
Yuppa!
con i tempi di oggi della red bull, c’è veramente ben poco da fare… spero solo che per la ferrari si sia trattato solamente di una giornata di test aerodinamici e che domani esca le unghie, altrimenti vettel va in fuga !
Io ammiro sempre di più la Red Bull. E’ una macchina concepita per la divorare l’asfalto un millesimo dopo il via del cronometro, appena oltrepassata la linea dello start. Veloce sul dritto, perfetta in entrata in curva e lineare, come fosse su binari, nei curvoni veloci; conseguenza: accelerazione incredibile.
Da il meglio sul giro secco, dove sono i dettagli a stabilire l’ordine di partenza. E questo anche merito di Vettel e Webber che evidentemente si fidano a tal punto della vettura da non tenere che Lei li tradisca in traiettoria.
In gara..beh a me ha dato l’impressione di non essere ancora ”matura”, come quei giovani che sospinti dalla foga dell’età -e della consapevolezza di avere qualcosa in più rispetto agli altri- commettono errori che hanno scritto in fronte “son giovane, che volete farci”; errori che magari l’esperienza di qualche anno in più non farebbe commettere.
Stesso discorso per la promessa della F1 di oggi, Sebastian…la faccia pulita e il sorriso che non lo abbandona mai testimonia la poca esperienza del ragazzo nel gestire situazioni diverse dal singolo giro veloce, dove l’adrenalina è meglio di qualunque soluzione aerodinamica..io lo aspetto, per vederlo mentre compie grandi cose….
In fin dei conti una bella realtà fino ad ora. Migliorassero in gara non ce ne sarebbe per nessuno. McLaren e Ferrari tremate….
X vincenzorubino90
Non è una colpa essere giovani,vero?
McLaren, Ferrari,sono presenti da molti anni in F1, speriamo che la Red Bull migliori e che resti per molto tempo ancora tra i primi,in questo modo si dimostra di essere veramente forti.
da questi test speravo di vedere di piu da ferrari e mclaren in realtà… se va avanti senza pecche di tempo o rotture strane la red bull vola e non la ferma piu nessuno… poi Vettel è veramente un mostro di pilota… i pochi rivali si fermano ad Alonso e Hamilton…. vabbè.. vedremo le qualifiche…