Gp G. Bretagna F1 (libere 2): Webber su Alonso
Nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna, Mark Webber ha fatto registrare il miglior crono i giornata, nonostante qualche noia elettrica a fine sessione.
Il pilota della Red Bull ha preceduto Fernando Alonso (+0.392), il compagno i squadra Sebastian Vettel (+0.641) e l’altro ferrarista Felipe Massa seppur staccato dal compagno spagnolo di quasi mezzo secondo.
La HRT ha voluto precisare che Bruno Senna continuerà a correre con il team i restanti Gp della stagione ma nè il team nè il pilota brasiliano hanno voluto motivare il fatto che a Silverstone ci sia Yamamoto al posto di Senna.
Vi ricordiamo che il via delle prove valide per lo schieramento di partenza è fissato per le 14:00, ora italiana, così come la gara.
Orari TV | F1 Live Streaming | Foto |
GP Europa, prove libere 2 - 9 luglio 2010 Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Webber Red Bull-Renault 1:31.234 15 2. Alonso Ferrari 1:31.626 + 0.392 26 3. Vettel Red Bull-Renault 1:31.875 + 0.641 24 4. Massa Ferrari 1:32.099 + 0.865 25 5. Rosberg Mercedes 1:32.166 + 0.932 29 6. Schumacher Mercedes 1:32.660 + 1.426 27 7. Petrov Renault 1:32.745 + 1.511 28 8. Hamilton McLaren-Mercedes 1:32.757 + 1.523 22 9. Sutil Force India-Mercedes 1:32.787 + 1.553 27 10. Barrichello Williams-Cosworth 1:32.967 + 1.733 32 11. Kubica Renault 1:33.019 + 1.785 30 12. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:33.164 + 1.930 28 13. Button McLaren-Mercedes 1:33.200 + 1.966 24 14. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:33.402 + 2.168 23 15. Liuzzi Force India-Mercedes 1:33.728 + 2.494 27 16. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:33.836 + 2.602 36 17. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:34.051 + 2.817 29 18. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:34.643 + 3.409 36 19. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:35.465 + 4.231 25 20. di Grassi Virgin-Cosworth 1:36.237 + 5.003 24 21. Glock Virgin-Cosworth 1:36.553 + 5.319 21 22. Chandhok HRT-Cosworth 1:37.019 + 5.785 27 23. Yamamoto HRT-Cosworth 1:38.303 + 7.069 32 24. Trulli Lotus-Cosworth 1:42.901 + 11.667 3 GP Gran Bretagna, prove libere 1 - 9 luglio 2010 Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Vettel Red Bull-Renault 1:32.280 22 2. Hamilton McLaren-Mercedes 1:32.614 + 0.334 16 3. Kubica Renault 1:32.725 + 0.445 21 4. Webber Red Bull-Renault 1:32.747 + 0.467 23 5. Sutil Force India-Mercedes 1:32.968 + 0.688 18 6. Rosberg Mercedes 1:33.318 + 1.038 21 7. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:33.377 + 1.097 19 8. Button McLaren-Mercedes 1:33.519 + 1.239 20 9. Schumacher Mercedes 1:33.955 + 1.675 18 10. Barrichello Williams-Cosworth 1:34.016 + 1.736 17 11. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:34.132 + 1.852 21 12. Petrov Renault 1:34.365 + 2.085 22 13. Alonso Ferrari 1:34.490 + 2.210 20 14. di Resta Force India-Mercedes 1:34.580 + 2.300 22 15. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:34.710 + 2.430 16 16. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:34.901 + 2.621 17 17. Massa Ferrari 1:35.037 + 2.757 21 18. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:35.318 + 3.038 27 19. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:36.747 + 4.467 16 20. Glock Virgin-Cosworth 1:37.330 + 5.050 11 21. di Grassi Virgin-Cosworth 1:37.518 + 5.238 15 22. Chandhok HRT-Cosworth 1:38.735 + 6.455 21 23. Fauzi Lotus-Cosworth 1:39.510 + 7.230 11 24. Yamamoto HRT-Cosworth 1:39.673 + 7.393 27
F1 Live Streaming – prove libere, qualifiche e gare in diretta sul web
[ powered by 422race ]
VIDEO: STEFANO DOMENICALI (FERRARI)
tutto dipende delle quantità di carburante, le ferrari erano molto pesanti nella prima (almeno lo spero) e le mclaren nella seconda, gli unici costanti sembrano le red bull e kubica ma può darsi che siano stati scarichi in entrambe le sessioni, comunque sempre FORZA FERRARI!
infatti, sono notevolmente difficili da leggere questi dati, rispetto a quelli delle passate gare
i tempi della mcladren sembrano gli stessi per entrambe le sessioni, penso che stiano lavorando solo sul passo gara, sicuri di fare la qualifica senza problemi (ancora del resto mancano le libere 3)
la ferrari sembra aver provato al solito modo, libere 1 gara, libere 2 qualifiche, incoraggianti i tempi delle libere 2, ma ancora nn siamo davanti alle lattine
la redbull sarà ancora la vettura da battere, sia in qualifica che in gara, webber è mostruoso, e di norma nelle libere 3 vola ancora più forte
non ci resta che attendere libere 3 e qualifiche
FORZA FERRARI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In che tempo ha girato la Safety Car?
Un decimo in più della FERRARI e un decimo meno della mc loten “capisci a mé”!
F O R Z A F E R R A R I !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ha aspettato Hamilton e poi si è posizionata davanti ad Alonso e Massa..
in 1:43… spingeva trulli al traguardo! xD
AVVISO AI NAVIGANTI NON CHIAMATELI LADRI ACCATTONI ALTRIMENTI VI CANCELLANO I COMMENTI SU QUESTO BLOG, IO DA ORA LI DEFINIRò “FAVORITI UN Pò AIUTATI” A QUEI LADRI ACCATTONI!
F O R Z A F E R R A R I !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mc Laren troppo indietro per essere vero, mi sa che pure questa volta le Ferrari restano a bocca asciutta…speriamo di no, ma non posso fare altro che sperare..
sicuramente hanno un potenziale che con molta furbizia tengono ben nascosto per non svelare i loro numeri, sono sicuro che domani le redbull domineranno dietro troveremo le vetture “spinte” e poi le ferrari. Con un tempo come libere 2 le ferrari possono ambire al 4 posto in griglia..comunque sempre forza ferrari…
MI PIACE DEFINIRLE LE VETTURE SPINTE (MCLADREN O ANCHE MC LOTEN)..CHE NE PENSATE?
che sei un autentico genio, un’idea così può rivoluzionare il mondo e sarebbe potuta venire solo da un’intelligenza superiore, sei certamente una spanna sopra tutti gli altri
Per quanto riguarda Yamamoto…sicuramente c’è il capriccio di un ometto che ha sempre avuto tutto dalla vita e lo zampino della mamma milionaria che ha sborsato qualche bella cosuccia di soldi nelle casse della HRT…chiedendo a Senna… BRUNO METTITI QUI SEDUTO GIOCA CON LA PLAY..NOI FACCIAMO SOLDI!
……….SE YAMAMOTO SBATTE FUORI HAMILTON – VETTEL – WEBBER – KUBICA – BUTTON?!
Ehi potremmo fare una splendida doppietta!
HRT…DATE UN HUMMER A YAMAMOTOOOOOOO!!
No dai!
E poi che sfizio c’è nel vincere senza battere gli avversari? Inoltre mi dispiacerebbe per Kubica, che merita di gareggiare, mi spiacerebbe per Webber, che apprezzo molto, ancora per Vettel, che tutto sommato mi sta simpatico, e ancora Button, Button è un bravo ragazzo……. e poi, la Safety car in pista non la vogliamo, anche se, finalmente hanno cambiato le regole circa il suo ingresso. E già! Ci voleva. Ci voleva proprio. Sembrerebbe che addirittura ci siano telecamere per accertare immediatamente irregolarità. Infatti, a detta dei commissari, sembra che il lungo tempo impiegato sulla decisione di infliggere ad Hamilton la penalità tramite drive-through, sia dovuta al fatto che non vi fossero immagini sufficientemente nitide, che potessero dimostrare che Hamilton avesse superato la S.C. , quando già non era consentito fare. Il lungo esame delle immagini poco chiare, avrebbero…rubato molto tempo per accertare il fatto 
F O R Z A F E R R A R I e vinci con onore!
Un tempo si diceva che la Mafia era solo italiana..ora abbiamo la prova che erano solo cavolate, c’è anche quella inglese.
Ma no dai, è solo un pizzico di invidia…