Gp Giappone F1: la pole position è di Vettel
Prima fila tutta Red Bull, come ci si aspettava e senza grosse sorprese con Sebastian Vettel davanti a Mark Webber.
Il distacco tra i due piloti Red Bull non è così marcato e la pressione sul giovane tedesco potrebbe farsi sentire già dalla partenza.
Alle loro spalle ha chiuso Lewis Hamilton che però dovrà scontare una penalità per aver sostituito il cambio e sarà così arretrato di cinque posizioni.
La seconda fila sarà così occupata da Robert Kubica e Fernando Alonso. I due precedono Jenson Button, l’unico tra i primi dieci a partire con gomme duere.
Vi ricordiamo che il via della gare è fissato per le 8:00 ora italiana.
Q3 – CONFERMA RED BULL, KUBICA SUPER
Le due Red Bull si confermano le monoposto più veloci in pista. Mark Webber è riuscito a mettere una certa pressione al compagno Sebastian Vettel, in pole ma con un distacco inferiore al decimo di secondo.
Alle spalle di Vettel e Webber ha chiuso Hamilton che però sarà arretrato di cinque posizioni per aver sostituito il cambio. La seconda fila sarà dunque occupata dall’ottimo Robert Kubica e da Fernando Alonso.
Aprirà la terza fila Jenson Button che sarà l’unico dei primi dieci a partire con gomme dure e sarà quindi da tenere d’occhio. Chiudono i primi dieci: Rosberg, Barrichello, Hulkenberg e Schumacher.
Q2 – MASSA NON C’E', PARTIRA’ 12°
La pista di Suzuka si dice sia molto tecnica e impegnativa, ma i limitati distacchi tra i compagni di squadra sono lì a dimostrare che la differenza vera la fa più la monoposto che non il pilota! Nonostante questo Felipe Massa ha subito un distacco pesantissimo dal compagno di squadra, più di mezzo secondo da Alonso. Il brasiliano, anzichè fare dichiarazioni fuori luogo come nei giorni scorsi dovrebbe concentrarsi di più sulla guida e sul supporto da dare sia ad Alonso che al team per la conquista del titolo mondiale.
Eliminati con Massa anche Heidfeld, Petrov, Kobayashi, Sutil, Alguersuari e Liuzzi.
Q1 – BUEMI, PER LA PRIMA VOLTA NON ENTRA IN Q2
Sebastien Buemi non supera la prima parte di qualifiche. Eliminato con lo svizzero della Red Bull le due Lotus hanno staccato di un secondo circa le due Virgin che a loro volta hanno preceduto le due HRT con un secondo di vantaggio.
Orari TV | F1 Live Streaming | Foto | Prove Libere 1 e 2 (tempi) | Prove Libere 3 (tempi) |
GP Giappone, Griglia di Partenza - 10 ottobre 2010 Pos Pilota Team Q3 Q2 Q1 1. Vettel Red Bull-Renault 1:30.785 1:31.184 1:32.035 2. Webber Red Bull-Renault 1:30.853 1:31.241 1:32.476 3. Hamilton McLaren-Mercedes 1:31.169 1:31.523 1:32.809 (*) 4. Kubica Renault 1:31.231 1:32.042 1:32.808 5. Alonso Ferrari 1:31.352 1:31.819 1:32.555 6. Button McLaren-Mercedes 1:31.378 1:31.763 1:32.636 7. Rosberg Mercedes 1:31.494 1:31.886 1:32.238 8. Barrichello Williams-Cosworth 1:31.535 1:31.874 1:32.361 9. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:31.559 1:31.926 1:32.211 10. Schumacher Mercedes 1:31.846 1:32.073 1:32.513 ------------------------------------------------------------------------- 11. Heidfeld Sauber-Ferrari 1:32.187 1:33.001 12. Massa Ferrari 1:32.321 1:32.721 13. Petrov Renault 1:32.422 1:32.849 14. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:32.427 1:32.783 15. Sutil Force India-Mercedes 1:32.659 1:33.186 16. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:33.071 1:33.471 17. Liuzzi Force India-Mercedes 1:33.154 1:33.216 ------------------------------------------------------------------------- 18. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:33.568 19. Trulli Lotus-Cosworth 1:35.346 20. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:35.464 21. di Grassi Virgin-Cosworth 1:36.265 22. Glock Virgin-Cosworth 1:36.332 23. Senna HRT-Cosworth 1:37.270 24. Yamamoto HRT-Cosworth 1:37.365
(*) sarà arretrato di posizioni per aver sostituito il cambio
F1 Live Streaming – prove libere, qualifiche e gare in diretta sul web
[ powered by 422race ]
.
Gara divertentissima, appassionante, meravigliosa… Zzzz…Zzzz…Zzzz!!!
Prevedibile la forza Red Bull, Ferrari si e’ confermata seconda forza, oggi non poteva fare di piu’, Massa non aiuta ,troppo demotivato, Mc laren e’ andata oltre i suoi limiti reali ma ha dimostrato che superarli – vedi Hamilton che ha sfruttato la meccanica oltre il consentito – ,,non paga .. anzi
quando ho visto Hamilton come sfruttava la macchina ho pensato :” presto o tardi questo fonde tutto…” e cosi’ e’ stato. i primi tre se correvano come Hamilton avrebbero compromesso il podio……solo a Kobayashi correre a scavezzacollo e’ andata bene
Bravo Button regolare, costante rispettoso della meccanica + strategico del suo inutilmente arrembante compagno
prego redazione spiegare perche’ il commento va moderato…… prego perche’ si vede scritti in questo blog commenti molto peggio.. attendo risposta.. grazie
I commenti che entrano in moderazione, vengono controllati non appena possibile farlo e poi pubblicati come è avvenuto per il tuo. Tranquillo…
ringrazio la redazione per il cortese chiaramento
IL MONDO FERRARI E NON SOLO E’ VICINO ALLE FAMIGLIE DEI CADUTI IN AFGHANISTAN…ADDIO CARI COLLEGHI!