Test F1 (Jerez): Quick Nick davanti ad Alonso
Sarà che la Renault ha progettato una gran macchina, sarà che il pilota deve mostrare (e in fretta) il meglio di se per essere ingaggiato come sostituto dell’infortunato Robert Kubica, sta di fatto che Nick Heidfeld, nel giorno del suo debutto sulla Renault R31, è stato il più veloce della terza giornata di test sul circuito di Jerez de la Frontera.
Il pilota tedesco ha fermato i cronometri sull’1.20.361 all’inizio di un run da otto giri, probabilmente su gomme soft o super soft, dato che poi i suoi tempi si sono rapidamente alzati.
Fernando Alonso, circondato dall’affetto dei tanti tifosi spagnoli accorsi a vederlo in azione, ha ottenuto il secondo tempo, a poco più di un decimo da Heidfeld. Il ferrarista ha stabilito la sua migliore prestazione in mattinata, nel corso di brevi run per valutare le quattro mescole portate dalla Pirelli. Come ieri, la Ferrari nel pomeriggio ha lavorato sui long run: la F150th si continua a dimostrare una vettura consistente, e il pilota spagnolo ha perso appena 1.2 secondi in una serie da 19 giri.
Terza la Mercedes W02 di Michael Schumacher: il tedesco ha girato sempre in 1.21 basso nelle serie da pochi giri, mentre sulla distanza si sono visti segni di miglioramento, con una maggiore costanza delle prestazioni.
Lewis Hamilton, sulla McLaren MP4-26, ha ottenuto il quarto tempo lavorando su brevi stint. Il lavoro del team di Woking è stato influenzato dalla scarsità di pezzi di ricambio disponibili per la sua nuova monoposto.
La Sauber guidata da Kamui Kobayashi è in quinta posizione. Il team svizzero ha svolto un lavoro analogo alla Ferrari: pochi giri al mattino, stint più lunghi dopo pranzo. Il giapponese ha compiuto una serie di 18 giri girando costante tra l’1.25 e l’1.26.
Il campione del mondo Sebastian Vettel ha concluso la sua giornata con il sesto tempo. Il tedesco ha lavorato sull’assetto in mattinata, completando serie da otto giri. Nel pomeriggio anche la Red Bull ha lavorato sui long run, mostrando un passo incredibilmente veloce e consistente, perdendo appena un secondo in 11 giri.
Domani la giornata conclusiva di questa seconda sessione di test prestagione.
TEST F1 2011 - JEREZ, sabato 12 Febbraio 2011 Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Nick Heidfeld Renault 1.20.361s 86 2. Fernando Alonso Ferrari 1.20.493s + 0.132 131 3. Michael Schumacher Mercedes 1.21.054s + 0.693 114 4. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1.21.099s + 0.738 36 5. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1.21.242s + 0.881 84 6. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1.21.574s + 1.213 98 7. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1.21.681s + 1.320 92 8. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1-21.711s + 1.350 61 9. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1.22.227s + 1.866 99 10. Paul di Resta Force India-Mercedes 1.22.945s + 2.584 64 11. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1.25.471s + 5.110 72 TEST F1 2011 - JEREZ, venerdì 11 Febbraio 2011 Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Michael Schumacher Mercedes 1.20.352 112 2. Felipe Massa Ferrari 1.20.413s + 0.061 116 3. Jenson Button McLaren-Mercedes 1.21.009s + 0.657 69 4. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1.21.214s + 0.862 72 5. Mark Webber Red Bull-Renault 1.21.613s + 1.261 113 6. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1.21.780s + 1.428 73 7. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1.21.857s + 1.505 56 8. Timo Glock Virgin-Cosworth 1.22.208s + 1.856 57 9. Vitaly Petrov Renault 1.22.493s + 2.141 65 10. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1.22.591s + 2.239 38 11. Jarno Trulli Lotus-Renault 1.23.216s + 2.864 40 TEST F1 2011 - JEREZ, giovedì 10 Febbraio 2011 Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Felipe Massa Ferrari 1.20.709 101 2. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1.21.483s + 0.774 94 3. Mark Webber Red Bull-Renault 1.21.522s + 0.813 94 4. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1.21.755s + 1.046 31 5. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1.21.914s + 1.205 58 6. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1.22.689s + 1.980 42 7. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1.23.472s + 2.763 28 8. Vitaly Petrov Renault 1.23.504s + 2.795 57 9. Nico Rosberg Mercedes 1.23.963s + 3.254 67 10. Jarno Trulli Lotus-Renault 1.24.458s + 3.749 54 11. Timo Glock Virgin-Cosworth 1.25.086s + 4.377 42 12. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1.34.968s + 14.259 14
Scritto da: Filippo Ronchetti
sempre buoni i tempi della ferrari, la renault sembra essere tornata veloce come ai fasti del 2005-2006…
buono anche il 3° tempo di schumi
FORZA FERRARI SEMPRE !!!
L’anno scorso ci simo giocati il mondiale sino all’ultimo, con una macchina nettamente inferiore; solo le capacita di Fernando hanno tenuto il modiale aperto. L’auti di quest’anno mi sembra molto affidabile e
veloce, anche se eì presto per perche queste sono solo prove ed i veri valori non si sono ancora visti.
Spero che hai box non facciano piu’ errori da prencipianto come l’anno scorso.
Forza FERRARI