Test F1 (Valencia): Kubica da record. F150 a fuoco!
Dopo le presentazioni dei giorni scorsi delle nuove monoposto (Ferrari, Lotus-Renult, Sauber, Red Bull, Toro Rosso, Williams e Mercedes), tutti i Team hanno chiuso oggi una tre giorni di test sulla pista di Valencia.
Otto Team hanno girato con la nuova monoposto mentre gli altri (McLaren, Force India, Virgin e HRT) con quella della passata stagione.
Debutto odierno per Felipe Massa a bordo della Ferrari F150. Il brasiliano, in mattinata, è stato rallentato da una pedita di olio che ha rischiato di mandare in fumo il primo esemplare della nuova monoposto di Maranello. Qualche fiamma al retrotreno, fortunatamente domata dai commissari.
Nel pomeriggio, Massa ha ripreso i test coprendo 80 giri.
Il miglior tempo di giornata e dell’intera sessione di test è stato realizzato da Robert Kubica che, con una “chiacchierata” Lotus-Renault, si è imposto con 1.13.144. La monoposto del polacco presenta infatti alcune soluzioni estreme come gli scarichi che soffiano in prossimità dell’inizio del fondo piatto, appena sotto l’apertura delle pance laterali.
LE FOTO DELLE NUOVE MONOPOSTO 2011
Giovedì 3 Febbraio 2011 - Valencia Pos Pilota Team Tempo Giri 1. Robert Kubica Renault 1m13.144s 95 2. Adrian Sutil Force India Mercedes* 1m13.201s +0.057 117 3. Jenson Button McLaren Mercedes* 1m13.553s +0.409 105 4. Mark Webber Red Bull Renault 1m13.936s +0.792 105 5. Felipe Massa Ferrari 1m14.017s +0.873 80 6. Timo Glock Virgin Cosworth* 1m14.207s +1.063 114 7. Pastor Maldonado Williams Cosworth 1m14.299s +1.155 101 8. Sergio Perez Sauber Ferrari 1m14.469s +1.325 104 9. Michael Schumacher Mercedes 1m14.537s +1.393 110 10. Sebastien Buemi Toro Rosso Ferrari 1m14.801s +1.657 73 11. Narain Karthikeyan HRT Cosworth* 1m16.535s +3.391 63 12. Jarno Trulli Lotus Renault -- 38 Merceledì 2 Febbraio 2011 - Valencia Pos Pilota Team Tempo Giri 1. Alonso Ferrari 1m13.307s 108 2. Vettel Red Bull Renault 1m13.614s +0.307 43 3. Di Resta Force India Mercedes 1m13.844s +0.537 111 * 4. Hamilton McLaren Mercedes 1m14.353s +1.046 83 * 5. Kubica Renault 1m14.412s +1.105 104 6. Rosberg Mercedes 1m14.645s +1.338 69 7. Glock Virgin Cosworth 1m15.408s +2.101 34 * 8. Barrichello Williams Cosworth 1m16.023s +2.716 51 9. Perez Sauber Ferrari 1m16.198s +2.891 42 10. Maldonado Williams Cosworth 1m16.266s +2.959 29 11. Buemi Toro Rosso Ferrari 1m16.359s +3.052 46 12. Alguersuari Toro Rosso Ferrari 1m16.474s +3.167 64 13. Webber Red Bull Renault 1m17.365s +4.058 17 14. Karthikeyan HRT Cosworth 1m17.769s +1.165 80 * 15. Kovalainen Lotus Renault 1m20.649s +7.342 15 * vettura 2010 Martedì 1 Febbraio 2011 - Valencia Pilota (Team) Tempo - Giri 1. S. Vettel (Red Bull) 1:13.769 - 93 2. N. Hulkenberg (Force India) 1:13.938 - 71 3. G. Paffett (McLaren) 1:14.292 - 91 4. P. Di Resta (Force India) 1:14.461 - 28 5. F. Alonso (Ferrari) 1:14.553 - 98 6. K. Kobayashi (Sauber) 1:15.621 - 68 7. J. D'Ambrosio (Virgin) 1:16.003 - 71 8. V. Petrov (Renault) 1:16.351 - 28 9. M. Schumacher (Mercedes GP) 1:16.450 - 15 10. J. Alguersuari (Toro Rosso) 1:17.214 - 20 11. R. Barrichello (Williams) 1:17.335 - 78 12. N. Karthikeyan (Hispania) 1:18.020 - 45 13. N. Rosberg (Mercedes GP) 1:19.930 - 9
Programma completo dei tre giorni di test a Valencia Team 01/02 02/02 03/02 Red Bull Vettel Vettel/Webber Webber McLaren Paffett Hamilton Button Ferrari Alonso Alonso Massa Mercedes Rosberg/Schumacher Rosberg Schumacher Lotus Renault Petrov Kubica Kubica Williams Barrichello Barrichello/Maldonado Maldonado Force India Hulkenberg/Di Resta Di Resta Sutil Sauber Kobayashi Pérez Pérez Toro Rosso Alguersuari Alguersuari/Buemi Buemi Lotus - Kovalainen Trulli Hispania Karthikeyan Karthikeyan Karthikeyan Virgin D'Ambrosio D'Ambrosio Glock
LE FOTO DELLE NUOVE MONOPOSTO 2011
la trovata della renault dovrebbe prendere in parte il concetto intrapreso da newey, ma portato all’inverosimile
per newey si soffiava il diffusore, ora per la renault si soffia l’intero “corpo” vettura? o fondo piatto che sia !
sto aspettando la presentazione della mclaren a detto di ham ci sono soluzioni ben più “spettacolari”, vedremo…
comunque qualcuno ha capito se la renault monta f-duct “automatico” e se la mercedes ha questo “buco” fuori regolamento ?? purtroppo le foto della F150 e della rb7 non portano a una conclusione …
FORZA FERRARI SEMPRE !!!