Test F1: Ferrari da record con 7.000 km percorsi
Post inserito da Redazione CircusF1 il 15/3/11 • Categoria: NEWS
Le quattro sessioni di test pre campionato hanno lasciato qualche dubbio sui reali valori in pista.
Red Bull dovrebbe avere ancora un discreto margine sulla sua più diretta rivale, la Ferrari. Subito dietro dovrebbero esserci McLaren e Mercedes anche se qualche dubbio si ha soprattutto per il team inglese, poco efficace e affidabile durante le prove svolte.
Dietro i quattro “top team” non dovrebbe avere difficoltà a piazzarsi la Lotus Renault anche se la mancanza di Kubica potrebbe essere un handicap non da poco.
Toro Rosso dovrebbe costituire la sorpresa del 2011, sempre che i due piloti sappiano sfruttare le potenzialità del mezzo che hanno a disposizione. Sugli stessi livelli del Team di Faenza ci dovrebbe essere la Williams, mentre un po’ più in ritardo vediamo sia Sauber che Force India.
Tra i nuovi Team sembrerebbe aver fatto un notevole passo avanti solo la Lotus che con Trulli e Kovalainen potrebbe presto raggiungere la zona punti.
Chiuderanno invece la griglia di partenza e l’ordine d’arrivo Virgin e HRT.
Veniamo pero ora ai dati oggettivi, cioè ai chilometri percorsi dai 12 Team durante queste prove invernali:
TEAM KM / GIRI Ferrari 6.930 km / 1.551 giri Red Bull 6.120 km / 1.370 giri Sauber 5.914 km / 1.316 giri Mercedes 5.819 km / 1.295 giri Force India* 5.430 km / 1.225 giri Toro Rosso 5.347 km / 1.193 giri Renault 5.022 km / 1.124 giri Williams 4.970 km / 1.116 giri McLaren** 4.714 km / 1.063 giri Virgin*** 4.297 km / 994 giri Lotus 4.083 km / 907 giri Hispania**** 1.945 km / 444 giri
(*) Force India ha percorso 1211 km (299 giri) con la macchina 2010
(**) McLaren ha percorso 1130 km (279 giri) con la macchina 2010
(***) Virgin ha percorso 887 km (219 giri) con la macchina 2010
(****) HRT non ha percorso alcun km con la nuova macchina
Questi si che sono dati di cui vantarsi… La Mclaren non sembra molto affidabile… ma ha comunque girato molto poco… vedremo in gara oramai in che posizione siamo realmente…
Condivido l’articolo, in particolare la rbr sembra avere quel decimo in più che la ferrari probabilmente tirerà fuori durante la fase di sviluppo in campionato, l’importante è riuscire a non partire con il gap importante dell’anno scorso…
alla mclaren o risolvono in fretta i problemi di grip meccanico e scarso carico aerodinamico, o saranno costretti a inseguire da molto lontano, sarebbe un grosso peccato non vedere ham duellare per le prime posizioni…
terrei in grande considerazione la “ex” renault e la mercedes che sembrano aver guadagnato moltissimo dal cambio regolamentare, soprattutto la casa francese che nei primi test era molto competitiva
detto questo mancano solamente 11 giorni, non più mesi
FORZA FERRARI SEMPRE
p.s: un saluto al mio acerrimo amico max steel, spero che la mclaren recuperi in fretta perchè vincere senza battere loro non è assolutamente la stessa cosa ahah
Anch’io credo che la Red Bull sia quella messa meglio, seguita da Ferrari e Mercedes. Vedo la McLaren in grande difficoltà (verso il centro classifica).
Speriamo di assistere ad un grande campionato!
RICORDO A TUTTI CHE QUESTE PROVE SONO COME IL CALCIO D’AGOSTO A BUON INTENDITOR…..
io mi auguro solo che sia un mondiale di F1 e non un mondiale di FIA
e come dice il ……..BUON FABIO
A BUON INTENDITOR…..