Gp Cina F1 2011: prove libere 1, diretta live e risultati in tempo reale
La cronaca in diretta Live e i risultati della prima sessione di prove libere del Gp della Cina, terza prova del Mondiale 2011 di Formula 1.
Gp Cina F1 2011: Programma | Foto | Orari TV |
STRAPOTERE RED BULL
Il nostro commento al temine delle prove
I risultati della prima sessione di prove libere di Shanghai mostrano una Red Bull senza rivali. Vettel e Webber si sono piazzati ai primi due posti della classifica, staccando tutti gli avversari due oltre due secondi.
Avversari che poi si ritrovano quasi tutti raccolti in un solo secondo: da Hamilton (3°) a Barrichello (17°).
GP Cina, prove libere 1 - 15 aprile 2011 Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1.38.739 23 2. Mark Webber Red Bull-Renault 1.39.354 + 0.615 27 3. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1.40.845 + 2.106 21 4. Jenson Button McLaren-Mercedes 1.40.940 + 2.201 22 5. Nick Heidfeld Renault 1.40.987 + 2.248 5 6. Felipe Massa Ferrari 1.41.046 + 2.307 25 7. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1.41.189 + 2.450 20 8. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1.41.222 + 2.483 20 9. Vitaly Petrov Renault 1.41.231 + 2.492 16 10. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1.41.328 + 2.589 21 11. Nico Rosberg Mercedes 1.41.361 + 2.622 23 12. Fernando Alonso Ferrari 1.41.434 + 2.695 15 13. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1.41.494 + 2.755 20 14. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1.41.579 + 2.840 13 15. Paul di Resta Force India-Mercedes 1.41.610 + 2.871 18 16. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1.41.752 + 3.013 20 17. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1.41.939 + 3.200 25 18. Michael Schumacher Mercedes 1.42.301 + 3.562 23 19. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1.43.792 + 5.053 20 20. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1.44.089 + 5.350 20 21. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1.44.359 + 5.620 18 22. Timo Glock Virgin-Cosworth 1.44.438 + 5.699 11 23. Luiz Razia Lotus-Renault 1.44.542 + 5.803 9 24. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1.45.019 + 6.280 23
CRONACA IN TEMPO REALE
LE FOTO DA SHANGHAI
redbull praticamente invincibile già dall’inizio, spero di sbagliarmi, ma subito 2 secondi ad ham&co…
Va bene tutto, ma o sono tutti somari, o qui hanno trovato l’escamotage tecnico che DEVE essere reso pubblico per il bene di questo sport. Nemmeno la MacLaren di Senna. Sono pure stupidi a non “accontentarsi” di mezzo secondo, ma tirano fuori tutto il potenziale. E’ ovvio pure a un cieco che qui c’è un effetto minigonna.