Gp Canada F1 2011: pole di Vettel ma Alonso (2°) c’è!
Sebastian Vettel è ancora imbattibile in prova! Anche a Montreal, il giovane Campione del Mondo 201, non ha avuto rivali e con un tempo stratosferico (1.13.014) ha strapazzato tutti gli avversari.
La Ferrari ha dimostrato grandi progressi. Domani Fernando Alonso partirà dal secondo posto e un ritrovato Felipe Massa addirittura terzo.
Alle loro spalle la seconda Red Bull di Mark Webber e la prima McLaren, quella di Lewis Hamilton. Chiudono i primi dieci: Button, Schumacher e le due Lotus Renault di Heidfeld e Petrov.
Gp Canada F1 2011: Programma | Foto | Orari TV | Libere 1 e 2 (tempi) | Libere 3 (tempi)
Q3 – VETTEL ANCORA IN POLE MA SUBITO DIETRO LA COPPIA ALONSO (2°) E MASSA (3°)
Sebastian Vettel partirà anche a Montreal dalla piazzola numero uno. Un numero ricorrente da un po’ di tempo a questa parte per il giovane pilota Red Bull. Alle sue spalle e per la prima volta quest’anno in prima fila una Ferrari: quella di Fernando Alonso. Subito dietro un ritrovato Massa che è riuscito a tenersi dietro nell’ordine Webber, Hamilton, Rosberg, Button e via via tutti gli altri. I decimi di distacco tra la Red Bull e la Ferrari sono ancora quattro ma domani in gara sarà tutta un’altra cosa come ormai abbiamo imparato a capire nei primi sei Gp di questo 2011.
Q2 – NESSUNA SORPRESA
La seconda parte di qualifiche vede passare in Q3 cinque team: Ferrari, Red Bull, McLaren, Mercedes e Lotus Renault. Eliminati invece, nell’ordine: Di Resta, Maldonado, Kobayashi, Sutil, Buemi, Barrichello e De la Rosa.
Q1 – ALGUERSUARI ANCORA FUORI DALLA Q2
Lo spagnolo della Toro Rosso, per la seconda volta consecutiva, non riesce a superare la prima parte di qualifiche. Alguersuari attraversa un momento non certo felice e qualcuno vocifera un possibile avvicendamento con il giovane Ricciardo che il junior team Red Bull utilizza già nelle libere del venerdì. Eliminati con lo spagnolo i soliti sei: Trulli, Kovalainen, Liuzzi, Glock, Karthikeyan e D’Ambrosio.
GP Canada, Griglia di Partenza - 11 giugno 2011 Pos Pilota Team Tempo Gap 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1.13.014 2. Fernando Alonso Ferrari 1.13.199 + 0.185 3. Felipe Massa Ferrari 1.13.217 + 0.203 4. Mark Webber Red Bull-Renault 1.13.429 + 0.415 5. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1.13.565 + 0.551 6. Nico Rosberg Mercedes 1.13.814 + 0.800 7. Jenson Button McLaren-Mercedes 1.13.838 + 0.824 8. Michael Schumacher Mercedes 1.13.864 + 0.850 9. Nick Heidfeld Renault 1.14.062 + 1.048 10. Vitaly Petrov Renault 1.14.085 + 1.071 Q2 11. Paul di Resta Force India-Mercedes 1.14.752 + 1.321 12. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1.15.043 + 1.612 13. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1.15.285 + 1.854 14. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1.15.287 + 1.856 15. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1.15.334 + 1.903 16. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1.15.361 + 1.930 17. Pedro de la Rosa Sauber-Ferrari 1.15.587 + 2.156 Q1 18. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1.16.294 + 2.472 19. Jarno Trulli Lotus-Renault 1.16.745 + 2.923 20. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1.16.786 + 2.964 21. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1.18.424 + 4.602 22. Timo Glock Virgin-Cosworth 1.18.537 + 4.715 23. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1.18.574 + 4.752 24. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1.19.414 + 5.592 107%: 1.18.989
CRONACA DELLE PROVE E TEMPI
LE FOTO DA MONTREAL
Siamo tornati. Si va in scena.
La ferrari sale bene sui cordoli senza scomporsi tanto e ha buona trazione in uscita dalle curve lente?? Ma da quando?? Ma non si ricorda che a monaco vettel con le gomme molto usurate lo staccava nel ultima curva che e propio una curva lenta?? Meno chiacchere e piu fatti e intanto mi riguardo le corse del passato in youtube per vedere una ferrari vincere… Forza Red Bull!
Forza Red Bull?? Le passioni evidentemente nascono anche da squadre nate da ieri con decorrenza domani.
Dico solo 2 cose:
1) vedremo quando saranno vietati gli scarichi soffiati
2) tra 50 anni la Ferrari ci sarà ancora, la Red Bull è una moda passeggera che cattura quelli a cui piace tifare per i più forti di quel momento. E’ facile vincere facile.
scusa ma quando si pronunceranno sugli scarichi soffiati? speriamo non a fine stagione!
Un anno arriva quella col doppio fondo, un anno quella con l’F-Duct, un anno quella con l’ala flessibile, quest’anno quella con gli scarichi soffiati, auto “truccate” insomma.
Gli occhi di lince della federazione vanno a scoprire i tre mm di fuori forma della Sauber e i tre cm dell’ala della Ferrari che sono stati giustamente e soprattutto “prontamente” penalizzate.
I “trucchi” delle inglesi, sotto gli occhi di tutti, sono ignorati, oppure vengono prese decisioni tardive, a giochi ormai fatti.
Ma dura lex, sed lex e quindi le decisioni degli arbitri vanno sempre rispettate, ma c’è poco da andare fieri quando si vince barando.
Giuseppe
Guarda che tolte poche e piccole squadre gli scarichi soffiati li usano tutti, compresa la Ferrari , solo che qualuno ha saputo farli meglio,
Se non si corre in Barhein il vecchio Bernie perde 40 mln di dollari, se è lui il primo a essere dubbioso vuole dire che la situazione è veramente difficile e pericolosa.
mclaren in assetto da pioggia
Probabile una macchina con più ala… e un assetto più morbido….!!
ragazzi ma le previsioni meteo per stasera?????