Gp Canada F1 2011: qualifiche in diretta e griglia di partenza
La cronaca in diretta Live e i risultati della sessione di qualifiche del Gran Premio del Canada, settima prova del Mondiale 2011 di Formula 1.
Gp Canada F1 2011: Programma | Foto | Orari TV | Libere 1 e 2 (tempi) | Libere 3 (tempi)
Q3 – VETTEL ANCORA IN POLE MA SUBITO DIETRO LA COPPIA ALONSO (2°) E MASSA (3°)
Sebastian Vettel partirà anche a Montreal dalla piazzola numero uno. Un numero ricorrente da un po’ di tempo a questa parte per il giovane pilota Red Bull. Alle sue spalle e per la prima volta quest’anno in prima fila una Ferrari: quella di Fernando Alonso. Subito dietro un ritrovato Massa che è riuscito a tenersi dietro nell’ordine Webber, Hamilton, Rosberg, Button e via via tutti gli altri. I decimi di distacco tra la Red Bull e la Ferrari sono ancora quattro ma domani in gara sarà tutta un’altra cosa come ormai abbiamo imparato a capire nei primi sei Gp di questo 2011.
Q2 – NESSUNA SORPRESA
La seconda parte di qualifiche vede passare in Q3 cinque team: Ferrari, Red Bull, McLaren, Mercedes e Lotus Renault. Eliminati invece, nell’ordine: Di Resta, Maldonado, Kobayashi, Sutil, Buemi, Barrichello e De la Rosa.
Q1 – ALGUERSUARI ANCORA FUORI DALLA Q2
Lo spagnolo della Toro Rosso, per la seconda volta consecutiva, non riesce a superare la prima parte di qualifiche. Alguersuari attraversa un momento non certo felice e qualcuno vocifera un possibile avvicendamento con il giovane Ricciardo che il junior team Red Bull utilizza già nelle libere del venerdì. Eliminati con lo spagnolo i soliti sei: Trulli, Kovalainen, Liuzzi, Glock, Karthikeyan e D’Ambrosio.
GP Canada, Griglia di Partenza - 11 giugno 2011 Pos Pilota Team Tempo Gap 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1.13.014 2. Fernando Alonso Ferrari 1.13.199 + 0.185 3. Felipe Massa Ferrari 1.13.217 + 0.203 4. Mark Webber Red Bull-Renault 1.13.429 + 0.415 5. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1.13.565 + 0.551 6. Nico Rosberg Mercedes 1.13.814 + 0.800 7. Jenson Button McLaren-Mercedes 1.13.838 + 0.824 8. Michael Schumacher Mercedes 1.13.864 + 0.850 9. Nick Heidfeld Renault 1.14.062 + 1.048 10. Vitaly Petrov Renault 1.14.085 + 1.071 Q2 11. Paul di Resta Force India-Mercedes 1.14.752 + 1.321 12. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1.15.043 + 1.612 13. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1.15.285 + 1.854 14. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1.15.287 + 1.856 15. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1.15.334 + 1.903 16. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1.15.361 + 1.930 17. Pedro de la Rosa Sauber-Ferrari 1.15.587 + 2.156 Q1 18. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1.16.294 + 2.472 19. Jarno Trulli Lotus-Renault 1.16.745 + 2.923 20. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1.16.786 + 2.964 21. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1.18.424 + 4.602 22. Timo Glock Virgin-Cosworth 1.18.537 + 4.715 23. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1.18.574 + 4.752 24. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1.19.414 + 5.592 107%: 1.18.989
CRONACA DELLE PROVE E TEMPI
LE FOTO DA MONTREAL
Ottimi tempi anche per Massa! Grande Ferrari oggi.
Massa tornato in palla è un’ottima notizia non solo per la Ferrari, ma per tutta la F1, speriamo continui così. Il divieto degli scarichi soffiati farà il resto. Domani grande gara.