Gp Gran Bretagna F1: prove libere 2, diretta live e risultati in tempo reale
La seconda sessione di prove libere del Gp di Gran Bretagna è stata condizionata dalla pioggia che è caduta copiosa sul tracciato di Silverstone, soprattutto nella prima ora.
Su una pista che andava via via asciugandosi, nel finale si sono alternati al comando diversi piloti. Alla fine l’ha spuntata Felipe Massa che ha preceduto Rosberg, Kobayashi ed Hamilton.
Molte novità da parte di tutti i Team ma la giornata di venerdì non ha chiarito se il divieto della FIA sugli scarichi soffiati abbia penalizzato la Red Bull.
Gp Gran Bretagna F1 2011: Programma | Foto | Orari TV | Prove Libere 1 |
GP Gran Bretagna, prove libere 2 - 8 luglio 2011 Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Felipe Massa Ferrari 1.49.967 9 2. Nico Rosberg Mercedes 1.50.744 + 0.777 16 3. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1.51.395 + 1.428 16 4. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1.51.438 + 1.471 6 5. Jenson Button McLaren-Mercedes 1.51.518 + 1.551 6 6. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1.51.738 + 1.771 18 7. Paul di Resta Force India-Mercedes 1.51.781 + 1.814 7 8. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1.51.992 + 2.025 13 9. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1.52.169 + 2.202 12 10. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1.52.189 + 2.222 21 11. Vitaly Petrov Renault 1.52.198 + 2.231 9 12. Michael Schumacher Mercedes 1.52.325 + 2.358 12 13. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1.52.578 + 2.611 16 14. Mark Webber Red Bull-Renault 1.52.587 + 2.620 6 15. Fernando Alonso Ferrari 1.52.869 + 2.902 8 16. Nick Heidfeld Renault 1.54.023 + 4.056 8 17. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1.54.274 + 4.307 16 18. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1.54.545 + 4.578 4 19. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1.54.714 + 4.747 13 20. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1.55.155 + 5.188 8 21. Jarno Trulli Lotus-Renault 1.55.155 + 5.188 12 22. Timo Glock Virgin-Cosworth 1.55.549 + 5.582 10 23. Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1.55.828 + 5.861 10 24. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1.56.037 + 6.070 6
CRONACA IN TEMPO REALE E TEMPI
LE FOTO DA SILVERSTONE
Si preannuncia un we interessante
Non cessano mai di stupire: pare che la FIA abbia cambiato ancora le norme sugli scarichi collaboranti, addirittura nel bel mezzo del fine settimana di gara.
Le norme favorirebbero ancora una volta i motori Renault, compresa quindi la Red Bull, autorizzati a usufruire di un’apertura della farfalla, a pedale del gas chiuso, del 50 per cento, invece del minimo, come è previsto tuttora
Si dice sia una normativa interna, non un articolo del regolamento.
Fatto sta che, in questi giorni, Christian Horner della RB e Charlie Whiting sono stati a stretto colloqui.
Sembra che la norma sia stata varata per motivi di affidabilità del motore V8 Renault che utilizza il soffiagio per bilanciare la sovrappressione nel carter sotto il pistone.
Intanto il caso è scoppiato, squadre e pubblico si interrogano su questo palese ulteriore favoritismo per le lattine in spregio delle regole che dovrebbero valere per tutti.
Vedremo come andrà a finire e se anche gli altri team modificheranno l’apertura della valvola allo scpo di porsi in aperta ribellione contro la FIA.
Giuseppe
Elaborato da “Autosprint”
Come al solito la redazione di Circus dorme sonni tranquilii, mentre la Federazione cambia nuovamente le regole sugli scarichi soffiati.
Campa Cavallo che l’erba Cresce….. magari fosse erba buona…
Keppalle.
E’ alquanto imbarazzante per la redazione (credo) che in questo spazio, ci sia un solo commento all’articolo e ben 3 commenti ad un articolo che dalla redazione non è stato ancora postato, vi ricordo che questa notizia sugli scarichi gira sul web dalle 17,30 circa e alle 23,00 su Circusf1 neanche una nota……