Gp Gran Bretagna: Red Bull davanti ma Alonso le bracca
La prima sessione di qualifiche con le nuove regole (divieto di utilizzo degli scarichi soffiati) ha aperto una nuova fase del mondiale 2011 di Formula 1.
Su una pista molto favorevole alle caratteristiche delle Red Bull, il divario sul giro secco si è molto ridotto, se consideriamo il terzo incoraggiante tempo di Fernando Alonso (+0.117).
La pole position è stata conquistata da Mark Webber davanti al compagno Sebastian Vettel ma la Ferrari ha ridotto il distacco, grazie alle nuove soluzioni aerodinamiche ma anche e soprattutto grazie alle nuove regole per gli scarichi.
Gp Gran Bretagna F1 2011: Programma | Foto | Orari TV | Prove Libere 1 e 2 | Prove Libere 3 |
Q3 – PRIMA FILA TUTTA RED BULL, ALONSO C’E', MCLAREN IN CRISI
La prima fila è ancora tutta Red Bull con Mark Webber, alla sua seconda pole position quest’anno, davanti di un soffio (+0.032) al compagno Sebastian Vettel. Seconda fila tutta Ferrari con Fernando Alonso a poco più di un decimo dall’australiano (+0.137) mentre Felipe Massa ha un distacco ben più importante (+0.725). Crisi in casa McLaren, forse la più penalizzata dal divieto che con Jenson Button ha chiuso ha oltre 1.5″ dal pole man. Addirittura due secondi il distacco di Lewis Hamilton, solo decimo al via domani. Buone prestazioni in Q3 per Di Resta, Maldonado e Kobayashi, rispettivamente sesto, settimo e ottavo in griglia.
Q2 – FUORI SCHUMI, CHE NOVITA’!
La sospresa dei commentatori RAI e davvero imbarazzante. Cosa ci dobbiamo aspettare dal pilota tedesco della Mercedes? Con lui eliminati in Q2 anche le due Renault, Sutil, Barrichello, Perez e Kovalainen.
Q1 – TORO ROSSO OUT, CAUSA SCROSCIO DI PIOGGIA
Chi non è inglese e non conosce bene il meteo di Silverstone qualche errore lo fa sempre e questa volta in qualifica a sbagliare strategia è stata la Toro Rosso che ha fatto uscire i due piloti a inizio qualifica con gomme dure e poi è stata sorpresa dalla pioggia che ha impedito a Buemi e Alguersuari di migliorare e quindi di qualificarsi. Eliminati in Q1 con i due piloti della Scuderia di Faenza anche i soliti piloti Virgin, HRT e Trulli mentre Kovalainen è magistralmente riuscito ad accedere in Q2.
GP Gran Bretagna, Griglia di Partenza - 9 luglio 2011 Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Mark Webber Red Bull-Renault 1.30.399 2. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1.30.431 + 0.032 3. Fernando Alonso Ferrari 1.30.516 + 0.117 4. Felipe Massa Ferrari 1.31.124 + 0.725 5. Jenson Button McLaren-Mercedes 1.31.989 + 1.590 6. Paul di Resta Force India-Mercedes 1.31.929 + 1.530 7. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1.31.933 + 1.534 8. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1.32.128 + 1.729 9. Nico Rosberg Mercedes 1.32.209 + 1.810 10. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1.32.376 + 1.977 Q2 ----------------- 11. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1.32.617s + 0.977 12. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1.32.624s + 0.984 13. Michael Schumacher Mercedes 1.32.656s + 1.016 14. Vitaly Petrov Renault 1.32.734s + 1.094 15. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1.33.119s + 1.479 16. Nick Heidfeld Renault 1.33.805s + 2.165 17. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1.34.821s + 3.181 Q1 ----------------- 18. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1.35.245s + 2.575 19. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1.35.749s + 3.079 20. Timo Glock Virgin-Cosworth 1.36.203s + 3.533 21. Jarno Trulli Lotus-Renault 1.36.456s + 3.786 22. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1.37.154s + 4.484 23. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1.37.484s + 4.814 24. Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1.38.059s + 5.389
CRONACA IN TEMPO REALE E TEMPI
LE FOTO DA SILVERSTONE
complimenti alla redbull che nonostante i continui tentativi di todt e della maFIA di far vincere la ferrari,restano comunque in testa..male per noi della mclaren..stagione andata ormai..
Fatevene una ragione, non è la fine del mondo e cercate di copiare come si fa una macchina vincente
Pepenio
09/07/2011 • 19:01
HHHhhahhhahahayahhayahyahyayahyah ha fatto la battuta!
No!
ma hai fatto davvero la battuta? se spyare e copiare progettiè il loro mestiere!
Si vedrà come andrà a finire…comunque il campionato è iniziato da un bel pezzo e solo ora le ferrari iniziano a intravedere gli scarichi delle RB…intravedere..perchè non sono ancora per niente alla pari nonostante le gran fanfaronate che sparano da maranello…quando si darà ai piloti una macchina competitiva sin dalla prima gara? d’inverno vanno in letargo? sveglia che è ora!
Seeee… campa cavallo che l’erba cresce.
il terzo commento non è il mio…non sono in vena di scherzare..firmati con un altro nome…comunque la gare è domani..vedremo chi reggerà di + le gomme..hamilton sarebbe quinto se avesse montato le gomme nuove al primo tentativo..ma comunque ad almeno un secondo..il che significa che domani non possiamo lottare neanche per il podio..resta l’incognita gomme e tempo..dai lewis,dai jenson sono con voi..non come i ferraristi che vanno come il vento..mi aspetto a breve i complimenti a domenicali dopo averlo umiliato per domeniche e domeniche
Distacco più importante? Massa avrebbe potuto quasi sicuramente fare la pole, solo che in q3 non ha messo insieme un buon giro, e comunque con il tempo fatto in q2 sarebbe stato ad appena un decimo da alonso.