F1 2011 vs F1 2010: classifiche a confronto
Con la pausa estiva è tempo di bilanci e di confronti tra la stagione 2011 e 2010.
I numeri sono tutti a favore di Sebastian Vettel e della Red Bull. Il pilota tedesco si trova in testa alla classifica mondiale piloti con 85 punti di vantaggio sul suo più diretto inseguitore, il compagno di squadra Mark Webber. Inoltre il Campione del Mondo in carica, ad otto gare dalla fine del mondiale, ha totalizzato ben 98 punti in più rispetto alla passata stagione, quando, a parità di gare dalla fine si trovava ad inseguire l’allora leader Lewis Hamilton che lo sopravanzava di ben 21 punti!
Gli altri dati nella tabella che vi proponiamo qui sotto evidenziano una situazione chiara in cui Vettel non ha praticamente rivali per bissare il titolo piloti conquistato lo scorso anno. Il confronto con il 2010 è emblematico: +98 punti per il tedesco e segni meno per tutti gli altri ad eccezione di Alonso (+22) e Webber (+13).
Quest’ultimo dato sottolinea ancora di più la forza della Red Bull che, rispetto al mondiale scorso è riuscita a conquistare ben 111 punti in più. La differenza con tutti gli altri Team è imbarazzante: Ferrari è l’unica scuderia che fa registrare un segno più (+7) rispetto al 2010; per McLaren abbiamo un -20 e per Mercedes addirittura un -52!
Classifica Piloti a 8 gare dalla fine
Pilota 2011 2010 Differenza (+ %)
1. Vettel 234 136 (-21) +98 (+72%)
2. Webber 149 (-85) 136 (-21) +13 (+10%)
3. Hamilton 146 (-88) 157 -11 (-7%)
4. Alonso 145 (-89) 123 (-34) +22 (+18%)
5. Button 134 (-100) 143 (-14) -9 (-6%)
6. Massa 70 (-164) 85 (-72) -15 (-18%)
7. Rosberg 48 (-196) 94 (-63) -46 (-49%)
8. Schumacher 32 (-202) 38 (-119) -6 (-16%)
Tra parentesi, sulla seconda e terza colonna, il divario in punti dal primo in classifica, sempre a 8 gare dalla fine: Vettel nel 2011, Hamioton nel 2010
Vettel lo scorso anno ha avuto un sacco di problemi, altrimenti avrebbe dominato lo stesso
2 campionati completamente opposti: quello del 2010 è stato il più combattuto di sempre, mentre quest’anno è uno tra i più monopolizzati di sempre (per ora)…