Gp Singapore F1 2011: pole a Vettel, senza rivali
Sebastian Vettel non ha rivali e sul tracciato di Singapore ha conquistato una strepitosa 11a pole position. Il leader della classifica mondiale piloti ha realizzato un tempo inarrivabile per tutti gli altri, compreso il suo compagno di squadra, secondo a +0.351 millesimi.
Dietro la prima fila tutta Red Bull, si sono qualificati nell’ordine le due McLaren, le due Ferrari, le due Mercedes e le due Force India. Per quanto riguarda i piloti: Button ha preceduto Hamilton, costretto ai box nel finale per un problema al rifornimento; Alonso ha fatto meglio di Massa, come di consueto: un secondo il divario tra i due!
Gp Singapore F1 2011: Programma | Foto | Orari TV |
Q3 – PRIMA FILA TUTTA RED BULL
Undicesima pole position per Sebastian Vettel su quattordici Gp! Il tedesco ha dimostrato ancora una volta tutta la sua forza e velocità. Oltre tre decimi rifilati al suo compagno di squadra, secondo al via domani. Le file dietro i due piloti Red Bull sono occupate rispettivamente da due McLaren, due Ferrari, due Mercedes e due Force India. Dal secondo (Webber) al quinto in griglia (Alonso) ci sono solo142 millesimi di secondo! Un niente su una pista come quella di Singapore ma sufficienti a regalare a Webber la prima fila e a relegare Alonso in terza! Dal sesto posto in poi i distacchi si fanno più consistenti, visto che tra i due compagni Ferrari c’è un divario prossimo al secondo!
Q2 – KOBAYASHI SBATTE, HAMILTON RISCHIA
Nella seconda parte di qualifiche la miglior prestazione è ancora di Vettel che, con uno stratosferico 1.44.931, ha letteralmente annichilito tutti gli altri con distacchi prossimi o superiori al mezzo secondo! Gli eliminati sono stati nell’ordine: Perez, Barrichello, Maldonado, Buemi, Senna, Alguersuari e Kobayashi. Quest’ultimo non ha realizzato giro cronometrati in quanto protagonista di un’uscita di pista. Hamilton ha chiuso con l’ottavo tempo, rallentato nel suo secondo giro veloce da una foratura.
Q1 – SENNA ELIMINA PETROV!
La prima parte di qualifiche a Singapore ha visto l’eliminazione di Vitaly Petrov, oltre ai soliti sei piloti di Lotus Team, Virgin e HRT. Il russo della Lotus Renault è stato “eliminato” dal compagno di squadra, Bruno Senna, che è riuscito nel finale a cogliere l’ingresso in Q2. Miglior tempo per Vettel davanti a Button, Hamilton e Alonso.
GP Singapore, Griglia di Partenza - 24 Settembre 2011 Pos Pilota Team Tempo Gap 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1.44.381s 2. Mark Webber Red Bull-Renault 1.44.732 + 0.351 3. Jenson Button McLaren-Mercedes 1.44.804 + 0.423 4. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1.44.809 + 0.428 5. Fernando Alonso Ferrari 1.44.874 + 0.493 6. Felipe Massa Ferrari 1.45.800 + 1.419 7. Nico Rosberg Mercedes 1.46.013 + 1.632 8. Michael Schumacher Mercedes no time 9. Adrian Sutil Force India-Mercedes no time 10. Paul di Resta Force India-Mercedes no time Q2 --------------------------------------------------------- 11. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1.47.616 + 2.685 12. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1.48.082 + 3.151 13. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1.48.270 + 3.339 14. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1.48.634 + 3.703 15. Bruno Senna Renault 1.48.662 + 3.731 16. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1.49.862 + 4.931 17. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari No time Q1 --------------------------------------------------------- 18. Vitaly Petrov Renault 1.49.835 + 3.438 19. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1.50.948 + 4.551 20. Jarno Trulli Lotus-Renault 1.51.012 + 4.615 21. Timo Glock Virgin-Cosworth 1.52.154 + 5.757 22. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1.52.363 + 5.966 23. Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1.52.404 + 6.007 24. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1.52.810 + 6.413
CRONACA IN TEMPO REALE E TEMPI
LE FOTO DA SINGAPORE
Vettel imprendibile, non ha fatto neppure l’ultimo tentativo (ma non so se per un errore o altro)
Peccato per Hamilton, è stato un pò sfigato sia in Q2 che in Q3.
Niente da dire. Confermati gli attuali valori tecnici in campo; speriamo nella gara e nella possibilità di effettuare sorpassi. Amen
Giuseppe
Tutte le vetture sono a coppie
Io ho una mia opinione da condividere: la ferrari non sviluppa più la sua auto in quanto mondiale finito da un po per maranello. Ma ci siamo chiesti se anche la red bull non sviluppi più l’auto attuale da un po visto il mondiale gia in tasca da un po di gp? Maranello ha pensato a questa ipotesi? speriamo di si altrimenti sarà da archiviare anche il prossimo anno
Cavolo… ottimismo a gogo….!!!
non si tratta di essere pessimisti ma da tifoso ferrari non mi piacerebbe una situazione come quest’anno anche se sembrerebbe che dal prossimo anno ci saranno dei test durante il campionato. staremo a vedere
Trust the “Miracle man”!