Gp India F1: Vettel vince, passeggiando. Alonso 3°
Sebastian Vettel non lo ferma più nessuno!
Anche in India il Campione del Mondo 2011 ha domina dall’inizio alla fine, senza che nessuno potesse mai impensierirlo. Complimenti a lui e al Team Red Bull-Renault.
Sul podio con Vettel anche Jenson Button, secondo grazie soprattutto a un ottimo start, e Fernando Alonso, sempre molto consistente in gara.
Ancora scintille tra Felipe Massa e Lewis Hamilton, di cui potete leggere a parte (qui).
Gp India F1 2011: Programma | Foto | Orari TV | Prove Libere 1 (tempi) | Prove Libere 2 (tempi) | Prove Libere 3 (tempi) | Griglia di Partenza |
VETTEL VINCE FACILE!
Sebastian Vettel ha dimostrato ancora una volta di non ha avversari quest’anno. Partito dalla pole position, il Campione del Mondo ha centrato la vittoria numero 11 dell’anno. Che dire: complimenti a lui a al Team.
A PODIO CON VETTEL, BUTTON E ALONSO
I primi quattro piloti all’arrivo sono anche i primi quattro nella classifica piloti. Button e Alonso hanno fatto l’ennesima gara consistente e da grandi campioni. Webber invece ha dimostrato ancora una volta di non saper reggere nè il ritmo del compagno, nè quello del pilota inglese della McLaren e lo spagnolo della Ferrari. Gli ultimi due Gp daranno il verdetto finale su chi occuperà la seconda posizone dietro al vittorioso Vettel. Chi la spunterà secondo voi?
FERRARI, ADDIO AL 2° POSTO TRA I COSTRUTTORI
No comment!
COLLISIONE MASSA-HAMILTON
Al 25° giro del Gran Premio d’India un confronto ravvicinato tra Felipe Massa e Lewis Hamilton ha avuto come conseguenza un contatto tra i due. Il brasiliano della Ferrari era davanti, l’inglese della McLaren lo ha affiancato all’interno. Il contatto è avvenuto tra la ruota posteriore sinistra di Massa e l’anteriore destra di Hamilton. I commissari hanno punito la manovra del Ferrarista con un drive through ma voi come la pensate allo stesso modo? Di chi è stata la colpa?
TORO ROSSO AGGUANTA LA SAUBER
Dopo le ottime qualifiche di ieri che hanno visto sia Alguersuari che Buemi nei primi dieci, oggi i quattro punti conquistati dallo spagnolo hanno permesso alla Scuderia di Faenza di raggiungere in classifica la Sauber al settimo posto a quota 41. Bravi, bravi, bravi!
GP India, Ordine d'Arrivo - 30 Ottobre 2011 Pos Pilota Team Tempo / Gap 1. Vettel Red Bull-Renault 1h30:35.002 2. Button McLaren-Mercedes + 8.433 3. Alonso Ferrari + 24.301 4. Webber Red Bull-Renault + 25.529 5. Schumacher Mercedes + 1:05.421 6. Rosberg Mercedes + 1:06.851 7. Hamilton McLaren-Mercedes + 1:24.183 8. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari + 1 giro 9. Sutil Force India-Mercedes + 1 giro 10. Perez Sauber-Ferrari + 1 giro 11. Petrov Renault + 1 giro 12. Senna Renault + 1 giro 13. Di Resta Force India-Mercedes + 1 giro 14. Kovalainen Lotus-Renault + 2 giri 15. Barrichello Williams-Cosworth + 2 giri 16. D'Ambrosio Virgin-Cosworth + 2 giri 17. Karthikeyan HRT-Cosworth + 3 giri 18. Ricciardo HRT-Cosworth + 3 giri 19. Trulli Lotus-Renault + 4 giri Giro Veloce: Vettel, 1:27.457 Classifica Piloti: Classifica Costruttori: 1. Vettel 374 1. Red Bull-Renault 595 2. Button 240 2. McLaren-Mercedes 442 3. Alonso 227 3. Ferrari 325 4. Webber 221 4. Mercedes 145 5. Hamilton 202 5. Renault 72 6. Massa 98 6. Force India-Mercedes 51 7. Rosberg 75 7. Toro Rosso-Ferrari 41 8. Schumacher 70 8. Sauber-Ferrari 41 9. Petrov 36 9. Williams-Cosworth 5 10. Heidfeld 34 11. Sutil 30 12. Kobayashi 27 13. Alguersuari 26 14. Di Resta 21 15. Buemi 15 16. Perez 14 17. Barrichello 4 18. Senna 2 19. Maldonado 1
CRONACA IN TEMPO REALE E TEMPI
LE FOTO DALL’INDIA
Il circuito è nuovo, ma lo stile Tilke è sempre lo stesso: asettico, bello senz’anima e … noioso.
Gara assolutamente piatta e dentro i limiti che il nuovo regolamento concede, cioè nessuna difesa per chi subisce il superamento grazie all’ala mobile e al kers, ogni sorpassi diventa così una sorta di stupro annunciato
Meno male che Hamilton ci provoca un brivido di emozione ad ogni gara e che la coppia Lewis & Felipe ormai sia affiatata molto bene; purtroppo il repertorio è trito e ritrito e ne abbiamo fino alla nausea e degli atteggiamenti dell’inglese e della benevolenza con cui viene giudicato.
Altri due gran premi e finalmente questo mondiale anomalo, deciso a tavolino e francamente noioso finirà.
Grandi e meritati complimenti a Vettel e a Button; ancora più grandi a quel furbacchione di Newey e alla Red Bull, il cui peso economico si è fatto notevolmente sentire.
Speriamo che terminati o favoritismi a questo o a quel team torneremo a vedere dei mondiali regolari ed avvincenti (ma c’è ancora Mercedes e Renault da favorire….)
Giuseppe
parole sante BLADE.
@ Blade Runner
Mondiale deciso a tavolino? Favoritismi? Ma cosa stai dicendo?
Comunque gran bella vittoria di Vettel, l’11° in un solo anno!
Una nota di merito anche per Schumacher, ancora una volta molto efficace nel ritmo gara.
Secondo me Blade Runner si riferisce agli “scarichi soffiati” irregolari (e che l’anno prossimo saranno veramente irregolari) che la Red Bull ha messo in campo per “uccidere” questo campionato (noioso!) fin dal suo inizio.
Ferrari e McLaren non hanno potuto far altro, dopo un timido, iniziale, cenno di protesta, unirsi nel “cipiare” questa tecnica per recuperare il gap; ma ormai era troppo tardi… il divario tecnico di costruzione/evoluzione è rimasto fino alla fine.
Speriamo l’anno prossimo ci siano regolamenti più CHIARI per i costruttori altrimenti saremo qui a vedere l’ennesima “vittoria a tavolino” di qualcuno (Ferrari, McLaren, Mercedes compresa).
IMHO
ti do pienamente ragione la red bull ha ucciso questo mondiale con le sue irregolarità..!!mah contenti loro di vincere con una macchina irregolare..!!!
E non dimentichiamo le ali flessibili dell’anno scorso, e il doppio diffusore della Brawn GP di due anni fa e il buco della MCLaren di tre anni fa…e così via.
Ma di cosa stiamo parlando?
Solo un cieco non vedrebbe che i campionati degli ultimi anni sono stati falsati da progetti irregolari e fatti passare per buoni, salvo ripensamenti troppo tardivi per avere effetto.
Non si tratta di rabbia o livore, come superficialmente mi viene attribuita, ma di considerazioni che sono sotto gli occhi di tutti quelli che vogliono vedere.
Dopo le egemonie della McLaren e della Ferrari, secondo me, ed è la mia opinione, qualcuno ha deciso che i mondiali vanno vinti a turno per dare pepe ad una manifestazione che altrimenti sarebbe uccisa dalla supremazia schiacciante di questo o quel team.
La Red Bull ha vinto per due anni di seguito, vuoi vedere che l’anno prossimo tocca a qualcun altro?
Vogliamo fare una sorta di Fantaformula1?
io azzardo Mercedes.
Salute Giuseppe
Voglio credere che il tuo post sia uno sfotto! E per questo ne rido come a una battuta, altrimenti ti invito a rivedere gli ultimi, facciamo 10?, campionati e ne riparliamo.
Giuseppe
Sulla collisione tra Massa e Hamilton già mi sono espresso nel post dedicato ad esso; In merito al circuito di questa avventura indiana, non lascio commenti.
In quanto a Vettel, oramai è libero e rilassato. Quali elementi migliori per fare i compiti bene, senza lo stress dettato dalla paura di sbagliare e buttare all’aria un ambito traguardo. La più difficile delle prove, non ci impensierisce più di tanto, se abbiamo già la promozione in tasca. Condizione psicologica che al giovane pilota tedesco, non può che fare bene sotto l’aspetto della maturità, facendogli acquistare giorno dopo giorno, maggior fiducia in se stesso.
Button riconferma la sua costante ascesa.
Alonso che si mostra sempre di più il futuro della Ferrari ed il perno principale, su cui affidare sicure vittorie, vettura permettendo. Auguri a loro.
Ma quali sfottò? Per fare questo tipo di accuse avrai in mano qualche prova a sostegno di ciò che dici… Se è così, dicci questi nuovi “scoop” tirando fuori fatti concreti, perchè a me non risulta proprio nulla. Io credo che la tua sia semplicemente rabbia per la superiorità di chi quest’anno (e nel 2010) ha fatto meglio di tutti gli altri, cioè la Red Bull (ed io non li tifo per niente).
gara veramente noiosa,una palla assurda..!!
Gara noiosa, mi aspettavo di più
Tutti a dire “ci saranno tanti sorpassi”, invece si supera solo alla fine del rettilineo.
A questo punto non era meglio Magny Cours? Almeno si risparmiavano i milioni per questo nuovo impianto, per altro costruito in mezzo a gente che muore di fame.
Cari ragazzi i veri mondiali li ha vinti la FERRARI cosi come li ha persi, a parità d’armi la maggior parte delle volte la spunta e lo si è visto quest’anno a Silverstone, non dico che le auto dovrebbero essere uguali ma rispettare i regolamenti cosi da vedere battaglie vere, anche tra più scuderie.
@Blade Runner
31/10/2011 • 17:47
…vuoi dire?!
Io speravo fosse arrivato il turno della Ferari
Però temo tu abbia ragione… per l’anno prossimo diciamo Button allora!
Forse potrebbe anche essere la rinascita della Mercedes… diciamo Schummy
* mi devo segnare questo post e ricordarmi di rileggerlo tra 8 mesi circa *
Comunque se questo tuo discorso dovesse avere un fondo di verità, la cosa sarebbe a dir poco raccapricciante!
Spero di no, altrimenti Ecleston, b4st4rd0, ne sai una + del Diavolo!