Test F1 (Abu Dhabi): Red Bull davanti anche con il giovane Jean-Eric Vergne
Nella prima giornata di test sul circuito Yas Marina di Abu Dhabi la classifica dei tempi vede sempre al primo posto una monoposto del Team Red Bull.
Alla guida non abbiamo però nè il Campione del Mondo Sebastian Vettel, nè il suo compagno di squadra Mark Webber ma un giovane, attualmente terzo pilota della Toro Rosso: Jean-Eric Vergne.
Il francese, con il tempo di 1.40.011, ha preceduto il suo connazionale Jules Bianchi che, a bordo della Ferrari 150° Italia ha compiuto 85 giri con il miglior crono di 1.40.960.
Alle loro spalle nell’ordine: Wickens (Renault), Leimer (Sauber), Paffett (McLaren) e via via tutti gli altri.
Tutti i team, a cominciare da Ferrari e Red Bull, hanno messo in pista diverse novità in chiave 2012 e hanno approfittato della tre giorni di prove per posizionare sulla monoposto tutta una serie di sensori e di sonde per misurare carichi, flessioni, pressioni e altre grandezze utili per la progettazione della nuova vettura e anche per tarare al meglio le gallerie del vento.
Martedì 15 Novembre 2011 - Abu Dhabi (Yas Marina Circuit) Pos Pilota Team Tempo Giri Gap(*) 1. Jean-Eric Vergne Red Bull-Renault 1.40.011 83 +1"5 2. Jules Bianchi Ferrari 1.40.960 85 +2"0 3. Robert Wickens Renault 1.42.217 78 +1"3 4. Fabio Leimer Sauber-Ferrari 1.42.331 67 +1"4 5. Gary Paffett McLaren-Mercedes 1.42.912 41 +4"3 6. Max Chilton Force India-Mercedes 1.43.016 81 +2"2 7. Valtteri Bottas Williams-Cosworth 1.43.118 71 +1"3 8. Oliver Turvey McLaren-Mercedes 1.43.502 35 +4"9 9. Sam Bird Mercedes GP 1.43.548 51 +3"7 10. Rodolfo Gonzalez Lotus-Renault 1.44.022 87 +1"1 11. Stefano Coletti Toro Rosso-Ferrari 1.45.278 87 +4"2 12. Dani Clos HRT-Cosworth 1.45.329 68 +0"7 13. Charles Pic Virgin-Cosworth 1.46.930 30 +2"4 14. Adrian Quaife-Hobbs Virgin-Cosworth 1.47.292 32 +2"8
(*) GAP dal miglior tempo del pilota titolare in qualifica
Per giudicare le prestazioni dei giovani piloti in pista, abbiamo messo a confronto il loro miglior tempo con il migliore fatto realizzare nelle qualifiche di sabato pomeriggio dal pilota con la stessa monoposto. Da questo si evince l’ottima prestazione di Dani Clos che, con l’HRT, ha avvicinato molto il tempo di Ricciardo (+0″7). Seguono in questa particolare classifica Bottas (Williams), Wickens (Renault) e Laimer (Sauber).
Ciò a dimostrazione e conferma, che a parte Vettel e la sua confermata bravura, la macchina è superlativa.
Ottimo comunque Jules Bianchi, che si è confrontato bene col missile Red Bull.
già… ho letto dopo aver scritto piu o meno la stessa cosa il tuo post… ah ah ah..
Fortunatamente a volte ci sono dei punti di incontro.
Fare un test con Topo Gigio alla guida? Avremmo un ulteriore screening dei potenziali in gioco.
Beh direi che l’unico che ci perde da sti test è indubbiamente la credibilità di Vettel. Se si poteva credere che fosse migliorato tantissimo dall’anno scorso vedendo il confronto con Webber, qui si vede bene come Vergne sia riuscito a dare quasi un secondo a Bianchi dimostrando che l’auto è sicuramente e di gran lunga la migliore.
Dispiace non vedere Paffet con almeno un giro veloce su 41.
Dispiace non vedere ancora Mirko Bortolotti! siamo tutti con te!
Ci sarà domani..