Test F1 Barcellona: uno sguardo oltre i giri veloci
Post inserito da Redazione CircusF1 il 23/2/12 • Categoria: NEWS
Si è appena chiusa la terza giornata di test sul circuito spagnolo di Montmelò e, al di là dei singoli giri veloci, qualche dato interessante comincia ad emergere per riuscire a capire un po’ meglio quali siamo i veri valori in pista.
Per la cronaca, la classifica dei tempi di oggi vede al comando Pastor Maldonado che, alle 12:30, montando con gomme super soft e con carburante per percorrere cinque giri, ha realizzato 1.22.391. Il tempo del venezuelano è sia il migliore della giornata che dei tre giorni.
Alle spalle del pilota della Williams troviamo Michael Schumacher, anch’esso sceso in pista per un singolo giro veloce intorno alle 12:30, montando però gomme soft. Stesse gomme montate anche da Kobayashi (ore 12:00, 3 giri) e Button (ore 12:42, 2 giri veloci).
Massa e Webber hanno realizzato lo stesso tempo, in condizioni però molto diverse. Il ferrarista alle 10:42 come primo giro di una sequenza di 9, oltre al giro di lancio e di rientro, utilizzando gomme medie. L’australiano della Red Bull alle 15:42, come primo giro di una sequenza di 7 che rappresentava la parte finale di una simulazione di gara.
Detto dei giri veloci, veniamo ora ad un’analisi mista a cronaca un po’ più approfondita della giornata di oggi, considerando i principali team: Ferrari, Red Bull, McLaren e Mercedes.
FERRARI
Le parole di Alonso di ieri, unite al suo viso cupo, sono il manifesto preciso che in Ferrari ci sia qualcosa che non va. Frasi come: “Non siamo dove volevamo essere”, “Stiamo lavorando tutti per migliorare la prestazione, un lavoro che richiede tempo”, “Penso che probabilmente non siamo i più veloci”, “Preferisco avere una macchina performante e poi trovare l’affidabilità”, non sono certo incoraggianti, quando mancavano solo 6 giorni di test in pista, prima dell’Australia.
Tornando ad oggi, Felipe Massa, che ha preso il posto dello spagnolo, ha compiuto 84 giri, con percorrenze tra i 7 e i 10 giri, intervallate da soste più o meno lunghe ai box. Nessuna ricerca della prestazione pura: il giro veloce è stato fatto utilizzando gomme medie. A differenza però dei concorrenti più diretti, ancora nessuna simulazione di gara.
RED BULL
La macchina è ancora la migliore del lotto. Lo si può apprezzare ad occhio nudo (eravamo a Jerez, non a Barcellona): è stabile, pennella le curve, le correzioni del pilota sono minime e la soluzione per gli scarichi studiata da Newey pare già faccia scuola! Ai volti tesi di casa Ferrari si contrappongono i visi rilassati all’interno del box Red Bull. Oggi Webber ha coperto 97 giri, quasi tutti nel pomeriggio, dove ha simulato un Gran Premio vero e proprio: 60 giri con partenza alle 14:30 e due soste per il cambio gomme. Nessun problema, nessun inconveniente e giro veloce personale realizzato proprio nell’ultimo stint alle 15:42.
MCLAREN
La McLaren è un bel punto interrogativo. Non ha quasi mai cercato la prestazione in assoluto ma pare stia ancora cercando la giusta via per la messa a punto. Oggi Button, ha girato tantissimo (114 giri), concentrandosi su stint di pochi giri nella mattinata e long run nel pomeriggio. Conoscendo i rapidi tempi di reazione del Team di Woking, non dubitiamo possano arrivare preparati per il primo appuntamento a Melbourne.
MERCEDES
E’ arrivata tardi, non ha svolto le prove a Jerez, ma a Barcellona la W03 ha ben impressionato. Oggi con Schumacher ha coperto ben 127 giri, con il secondo miglior tempo di giornata. Nel pomeriggio ha simulato, come la Red Bull, un Gp: 60 giri circa anche per Schumi con un passo però più lento di circa 7-9 decimi ripetto a Webber. In crescita ripetto allo scorso anno, non ancora all’altezza dei primi!
Test Barcellona - Giovedì 23 Febbraio 2012 Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Maldonado Williams 1m22.391s 106 2. Schumacher Mercedes 1m23.384s +0.993 127 3. Kobayashi Sauber 1m23.582s +1.191 99 4. Button McLaren 1m23.918s +1.527 114 5. Vergne Toro Rosso 1m24.433s +2.042 78 6. Webber Red Bull 1m24.771s +2.380 97 7. Massa Ferrari 1m24.771s +2.380 84 8. Di Resta Force India 1m25.646s +3.255 83 9. Glock Marussia 1m26.173s +3.782 108 10. Petrov Caterham 1m26.448s +4.057 70 Test Barcellona - Mercoledì 22 Febbraio 2012 Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Hulkenberg Force India 1m22.608s 112 2. Perez Sauber 1m22.648s +0.040 85 3. Vettel Red Bull 1m22.891s +0.283 104 4. Alonso Ferrari 1m23.180s +0.572 87 5. Ricciardo Toro Rosso 1m23.639s +1.031 48 6. Hamilton McLaren 1m23.806s +1.198 121 7. Rosberg Mercedes 1m24.555s +1.947 82 8. Bottas Williams 1m25.738s +3.130 117 9. Petrov Caterham 1m26.605s +3.997 69 10. Pic Marussia 1m27.343s +4.735 108 Test Barcellona - Martedì 21 Febbraio 2012 Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Vettel Red Bull 1m23.265s 79 2. Hulkenberg Force India 1m23.440s +0.175 97 3. Hamilton McLaren 1m23.590s +0.325 114 4. Ricciardo Toro Rosso 1m23.618s +0.353 76 5. Alonso Ferrari 1m24.100s +0.835 75 6. Schumacher Mercedes 1m24.150s +0.885 51 7. Perez Sauber 1m24.219s +0.954 66 8. Senna Williams 1m25.711s +2.446 97 9. Kovalainen Caterham 1m26.035s +2.770 31 10. Grosjean Lotus 1m26.809s +3.544 7 11. Pic Marussia 1m28.026s +4.761 121
GUARDA TUTTE LE FOTO DELLE PRESENTAZIONI
Che bella cosa na “iornata” e sole…….
♪♫♪♫ Quanno fa notte e ‘o sole se ne scenne,
me vene quase ‘na malincunia ♪♫♪♫…
♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫…
Canta Maurizio canta, che fa bene all’umore. Non è ancora cominciata e già si intravedono i primi visi scuri.
” Il tempo del venezuelano è sia il migliore della iornata che dei tre giorni.”
Mi sono permesso di sottolineare,ironizzando, l’errore della redazione,non mi riferivo ad altro.
Calma ragazzi,calma.
Ciao Maurizio, hai frainteso il mio messaggio
non ti rimproveravo nulla, ci mancherebbe altro. Anzi, prendevo spunto da te che menzionavi la canzone, per ironizzare anche io sul fatto che già in Ferrari c’è qualche viso scuro prima ancora che inizino le danze. E siccome l’allegria, già sembra non regnare, una bella cantata forse serve per tirarci su con l’umore.
Visto che migliorare la prestazione, è un lavoro che richiede tempo, vediamo quanto tempo si prendono. Ci hanno già preparato all’idea che non si parte bene.
Bel pezzo, finalmente ci sono delle valutazioni!