Test F1: Alonso c’è e la F2012 ha un buon passo
Post inserito da Redazione CircusF1 il 02/3/12 • Categoria: NEWS
La seconda giornata di test sul tracciato spagnolo di Montmelò ha visto il ritorno in pista di Fernando Alonso.
Lo spagnolo, a bordo di una F2012 modificata nella parte posteriore degli scarichi e in altri particolari aerodinamici come l’ala anteriore, ha dimostrato come la Ferrari possa competere con i migliori.
Alonso ha ottenuto il quarto miglior tempo di giornata con 1.23.447; il tempo però è stato realizzato alle ore 10:40 del mattino, in condizioni di pista non certo ottimali e come primo giro di una sequenza di ben sette giri.
Nell’arco della giornata poi lo spagnolo si è concentrato sui long run, portando a termine anche una simulazione di Gp. Davanti al pilota della Ferrari si sono classificati nell’ordine: Grosjean (Lotus, 1.22.614 – ore: 17:27, come 1° di 4 giri), Vergne (Toro Rosso, 1.23.126 – ore: 12:30, giro secco) e Vettel (Red Bull, 1.23.361 – ore: 15:43, come 1° di 5 giri).
Test Barcellona - Venerdì 2 Marzo 2012 - TEMPI GIRO PER GIRO Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Grosjean Lotus 1m22.614s 123 2. Vergne Toro Rosso 1m23.126s +0.512 31 3. Vettel Red Bull 1m23.361s +0.747 85 4. Alonso Ferrari 1m23.447s +0.833 124 5. Kovalainen Caterham 1m23.828s +1.214 104 6. Kobayashi Sauber 1m23.836s +1.222 77 7. Hulkenberg Force India 1m23.893s +1.279 33 8. Schumacher Mercedes 1m23.978s +1.364 79 9. Hamilton McLaren 1m24.111s +1.497 65 10. Senna Williams 1m24.925s +2.311 48 11. Maldonado Williams 1m25.801s +3.187 20 Test Barcellona - Giovedì 1 Marzo 2012 - TEMPI GIRO PER GIRO Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Grosjean Lotus 1m23.252s 73 2. Button McLaren 1m23.510s +0.258 64 3. Perez Sauber 1m23.820s +0.568 118 4. Webber Red Bull 1m23.830s +0.578 102 5. Rosberg Mercedes 1m23.992s +0.740 128 6. Vergne Toro Rosso 1m24.216s +0.964 113 7. Di Resta Force India 1m24.305s +1.053 98 8. Massa Ferrari 1m24.318s +1.066 105 9. Petrov Caterham 1m24.876s +1.624 123 10. Maldonado Williams 1m25.587s +2.335 58
LA CRONACA DELLA SECONDA GIORNATA
Per visualizzare in tempo reale tutti i tempi di giornata, ultilizza questo LINK.
Se non visualizzi il contenuto qui sopra, utilizza questo LINK per aprire il pop-up con il live streaming.
GUARDA TUTTE LE FOTO DELLE PRESENTAZIONI
Vorrei dirla tutta, sia in positivo che in negativo.
Non solo tempo fatto alle 10,40 e all’inizio di un run di 7giri, ma addirittura con le gomme hard. La Ferrari, velocisticamente parlando, non sembra messa malissimo. Nemmeno è la prima, chiariamolo.
Per contro, la Rossa sembra la “meno gentile” sugli pneumatici! Persino la Catheram o la Sauber sono riuscite a girare con molta più costanza (per non parlare della Red Bull, che è un orologio svizzero!!!).
Una frase a parte per la Lotus…facciamo attenzione a questa macchina perchè è davvero veloce e soprattutto molto costante (quasi quanto la RB)…consideriamo anche che è riuscita a fare dei long run più veloci costanti della Ferrari (e di conseguenza veloci), e per giunta facendo solo 3 soste mentre Alonso ha simulato un Gp facendone 4…..e consideriamo che la guida un certo Raikkonen….
“consideriamo anche che è riuscita a fare dei long run più veloci costanti della Ferrari (e di conseguenza veloci)” Il primo “veloci” è di troppo
Anche io guardavo la simulazione e la Ferrari mi sembrava indietro rispetto alla Lotus,spero siano dovuti a prove di settaggi,comunque la Lotus mi sembra veramente una macchinona sul passo sembra reggere addirittura la red bull se non avercelo migliore!