Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Come funziona l’F-Duct Mercedes abbinato al DRS

    Staff CircusF1By Staff CircusF123 Marzo 2012
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Grazie a MASMAN COMMUNICATIONS e ad una tavola di Gabriele Pirovano, vi sveliamo come funziona il nuovo sistema F-Duct realizzato della Mercedes e abbinato al DRS dell’ala posteriore.

    Testi di Massimo Manfregola, tavole di Gabriele Pirovano by MASMAN COMMUNICATIONS

    Siamo appena alla vigilia del secondo Gp della stagione è già divampano le polemiche nella pitlane del Circus della F1. Ad innescarle ci ha pensato il nuovo sistema passivo F-Duct introdotto dalla team di Ross Brawn, che proprio in Malesia la FIA ha reputato regolare e quindi ammesso per migliorare la velocità di punta delle monoposto di Schumacher e Rosberg.

    I risultati, a quanto pare, non si sono fatti attendere, visto che nelle prove libere di oggi la Mercedes F1W03 di Michael Schumacher è in scia alla McLaren di Lewis Hamilton.

    Tavola di Gabriele Pirovano by MASMAN COMMUNICATIONS
    Tavola di Gabriele Pirovano by MASMAN COMMUNICATIONS

    In pratica il sistema utilizzato dalle monoposto progettate da Bob Bell, come si vede chiaramente nella tavola di Gabriele Pirovano, sfruttano lo stallo dell’aria sulle ali anteriori della monoposto, in modo da diminuire la resistenza aerodinamica. Il sistema DRS (questo il suo acronimo) quando viene azionato dal pilota, solleva il flap dell’ala posteriore, lasciando scoperto un foro ovale posto sulla paratia laterale in cui viene incanalata l’aria che arriva sull’ala stessa (vedi dettaglio A nel disegno).

    Quando il DRS non è in funzione, il flap abbassato copre completamente il foro (vedi dettaglio B), in modo da impedire l’entrata dell’aria. L’aria incanalata nel foro aperto passa all’nterno delle paratie laterali, va verso il basso ed entra nel flap inferiore, da qui passa in un condotto che attraversa tutta la macchina fino al musetto. Dal musetto poi passa all’nterno delle paratie laterali che sorreggono l’ala anteriore, scende verso il basso entrando con una certa pressione fino al flap principale che presenta una o più feritoie nella zona inferiore. In questo modo l’aria fuoriesce da questi sfoghi (vedi dettaglio C) mandando in stallo l’alettone anteriore che a sua volta produce meno resistenza aerodinamica, motivo per cui la velocità della monoposto aumenta.

    Testo: Massimo Manfregola
    Tavola: Gabriele Pirovano

    2012 drs f-duct F1 malesia mercedes
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Malesia F1 2012 (libere 2): Hamilton vola, Alonso 6°
    Next Article Gp Malesia F1 2012: prove libere 3, diretta live e risultati in tempo reale
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com - - CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.