Proviamo ad ipotizzare la griglia di partenza del primo Gran Premio del Campionato Mondiale 2012 di Formula 1.
E’ poco più di un esercizio ma, dopo le tre sessioni di test invernali, proviamo ad ipotizzare la griglia di partenza del primo Gran Premio del Campionato Mondiale 2012 di Formula 1. Prendetela come una nostra interpretazione dei risultati delle prove di Jerez e Barcellona…
Tre sessioni di test, 12 giorni di prove in totale per collaudare le nuove monoposto in vista del via del Campionato Mondiale 2012 di Formula 1. Il primo appuntamento in calendario è fissato per domenica 18 marzo, a Melbourne in Australia.
Quali però i valori in pista, rispetto allo scorso anno? In queste settimane vi abbiamo aggiornati sull’andamento dei test, fornendovi i tempi migliori di giornata, i tempi giro per giro di tutti i protagonisti in pista, molte foto, alcuni video, le nostre analisi puntuali e tutto ciò poteva servire per delineare le forze in campo.
Le scuderie non ci hanno certo aiutato: sono arrivate a cancellare le diverse colorazioni sulle coperture Pirelli per impedire agli altri team e anche agli addetti ai lavori di capire con quali fossero le coperture utilizzate.
Nonostante questo, noi di CircusF1.com ci proviamo: proviamo ad ipotizzare quali possano essere i nuovi valori in pista, stilando questa volta un’ipotetica griglia di partenza per il primo Gp dell’anno.
Lasciamo qui sotto la classifica, senza ulteriori commenti da parte nostra. Ci aspettiamo ovviamente i vostri e la vostra personalissima previsione per il mondiale ormai alle porte!
1. Vettel (Red Bull)
2. Webber (Red Bull)
3. Hamilton (McLaren)
4. Button (McLaren)
5. Alonso (Ferrari)
6. Raikkonen (Lotus)
7. Rosberg (Mercedes)
8. Massa (Ferrari)
9. Schumacher (Mercedes)
10. Ricciardo (Toro Rosso)
11. Grosjean (Lotus)
12. Di Resta (Force India)
13. Hulkenberg (Force India)
14. Vergne (Toro Rosso)
15. Kobayashi (Sauber)
16. Perez (Sauber)
17. Maldonado (Williams)
18. Kovalainen (Caterham)
19. Senna (Williams)
20. Petrov (Caterham)
21. Glock (Marussia)
22. Pic (Marussia)
23. De la Rosa (HRT)
24. Karthikeyan (HRT)
E ora… a voi! Aspettiamo i vostri “pronostici”.