Il venerdì della Ferrari a Melbourne: Alonso sugli scudi, Massa nella ghiaia
La Ferrari ha vissuto la prima giornata del week end del Gran Premio d’Australia di Formula 1 con alti e bassi. Se da un lato Alonso ha svolto un ottimo lavoro, dall’altro Massa ha cominciato con il piede sbagliato!
Prove libere 1: Fernando Alonso 4° con il tempo di 1.28.360, Felipe Massa 18° con 1.30.743 e un’uscita di pista alla curva 9 che ha compromesso la sua sessione di prove.
Prove libere 2: Fernando Alonso 4° con il tempo di 1.30.341, Felipe Massa 7° con 1.31.505.
Gp Australia F1 2012: Programma | Foto | Orari TV | Prove Libere 1 e 2 |
Il 2012 in casa Ferrari sembra sia cominciato come si era chiuso il 2011 e cioè con un leader, lo spagnolo, e un comprimario, il brasiliano. Siamo solo alle prime prove libere e ciò che conta sanno le qualifiche di domani e soprattutto la gara di domenica ma l’inizio pare confermare i nostri timori.
Timori che vogliono ancora una volta Massa non all’altezza della Scuderia, non in grado di contribuire in maniera significativa alla classifica costruttori, incapace di dare una mano al proprio compagno di squadra.
Speriamo di sbagliarci e di vedere finalmente un numero due che faccia il numero due, che avvicini le prestazioni del numero uno e che dia un significativo contributo alla squadra.
Per la cronaca le parole dei due piloti Ferrari, al termine delle prove libere di oggi sono state le seguenti.
Fernando Alonso
“E’ sempre piacevole tornare in un Gran Premio dopo tutta la pausa invernale: si gira tutti insieme e c’è il pubblico, sono sempre delle belle sensazioni. E’ stato un po’ complicato cercare di svolgere tutto il programma che avevamo previsto per questo venerdì a causa delle condizioni meteorologiche quindi resta ancora un po’ di lavoro da fare domani prima delle qualifiche ma credo che anche gli altri siano nella stessa situazione. Sono abbastanza soddisfatto della vettura: il primo feeling sul bilanciamento è positivo. Non abbiamo però fatto il consueto confronto fra i due tipi di gomme perché abbiamo girato soprattutto con quelle intermedie e con le Medium. Queste ultime sembrano comportarsi abbastanza bene, anche sotto il profilo del degrado. Era importante che tutto funzionasse perfettamente – dal KERS al motore, dal servosterzo al cambio e al resto, come sempre accade il primo giorno della stagione – ed è andata così. Inutile guardare la classifica di oggi per fare delle previsioni per le qualifiche: domani mi aspetto di vedere una griglia molto mischiata perché ci sono tante squadre che hanno lavorato bene durante l’inverno. Noi cercheremo di fare del nostro meglio, mettendo insieme le migliori soluzioni che abbiamo provato in queste settimane, inclusi alcuni particolari che abbiamo portato qui. Non è però cambiato il mio giudizio: dobbiamo attendere domani per sapere dove siamo rispetto agli altri. Però, se devo dare un giudizio riferito a questa giornata è positivo: le cose importanti le abbiamo fatte, il bilanciamento è buono e la vettura risponde bene alle modifiche”.
Felipe Massa
Dopo più di tre mesi finalmente torniamo alla cosa che preferiamo di più noi piloti, le gare. Oggi però è stata una prima giornata piuttosto difficile perché abbiamo potuto girare molto poco rispetto a quanto era stato programmato. La pioggia ha complicato la situazione, sia nella prima che nella seconda sessione. Nella prima ci si è messa anche un’uscita di pista che mi ha fatto perdere un po’ di tempo: in frenata ho messo la ruota posteriore sinistra sull’erba e la vettura è partita per conto suo, fermandosi solamente sulla ghiaia della via di fuga. Nella seconda sessione la pioggia ha lasciato a lungo la pista bagnata e soltanto verso la fine abbiamo potuto mettere le gomme da asciutto. Considerato tutto questo, non è stato davvero possibile capire un granché su dove siamo rispetto agli altri. Ho fatto troppi pochi giri per dire se la monoposto è cambiata rispetto all’ultimo giorno di test di Barcellona. Domani pomeriggio, in qualifica, saremo tutti nelle stesse condizioni: allora sì che si capirà qualcosa!”.
LE FOTO DA MELBOURNE, ALBERT PARK
Articolo alquanto “fazioso”. E lasciatelo stare Massa..tutti vanno nella ghiaia, persino Vettel…e persino Alonso. Capita. Posso capire le critiche se va piano o non è all’altezza di Fernando…ma così mi sembra davvero esagerato.
Massa si sarebbe dovuto licenziare da due anni almeno; oltre ad essere inaffidabile caratterialmente, non mi sembra abbia dato contributi alla squadra o al compagno quando ce n’è stato bisogno.
Ripetiamo da anni le stesse cose. Se in Ferrari non amano due galletti nello stesso pollaio, che almeno lo “scudiero” sia all’altezza!
Giuseppe
“Inaffidabile caratterialmente” perché?
Credeva di avere un contratto alla pari, ma è stato smentito dai fatti (Cina 2010) quando la squadra gli ha confermato in mondovisione che era “il pilota di serie B”.
Da allora ha alzato il piede e ha fatto bene, chi glielo fa fare di prendersi dei rischi inutili?
a.
Andrea dice:> Credeva di avere un contratto alla pari, ma è stato smentito dai fatti (Cina 2010) quando la squadra gli ha confermato in mondovisione che era “il pilota di serie B”.
Da allora ha alzato il piede e ha fatto bene, chi glielo fa fare di prendersi dei rischi inutili?
—————————————————————
Credeva? Ma, ai tempi di Raikkonen lui non si sentiva il pilota numero uno in Ferrari?
Da quando esiste la Ferrari, si è sempre preferito evitare la lotta intestina ed è sempre esistita la prima e la seconda guida. Massa, lo sapeva e lo sà benissimo. Primo punto.
Secondo punto, alzare il piede, in segno di protesta, non è un bel fare. Viene pagato per correre e per prendersi quei rischi. Se ciò sta bene, si corre, si rischia e si dimostra ciò che si sà fare realmente, anzicchè lamentarsi, altrimenti, si lascia la paga (chiamiamola paga) si rescinde il contratto, anzicchè accettare il rinnovo ( perchè l’ha firmato a suo tempo il rinnovato, sicuramente a determinate condizioni) e si va via.