Massa è inutile ma la Ferrari gli dà fiducia e un nuovo telaio!
Felipe Massa è un pilota inutile alla causa della Ferrari. Non è riuscito negli anni scorsi e non riuscirà quest’anno a contribuire al Mondiale Costruttori ma la Scuderia di Maranello gli dà ancora fiducia!
Subito dopo il Gran Premio d’Australia di domenica scorsa, abbiamo pubblicato un post dal titolo “La Ferrari a Melbourne: Alonso da lodare, Massa da cacciare!” nel quale, oltre alle critiche verso il pilota brasiliano, avanzavamo la candidatura di Sergio Perez in Ferrari al fianco di Fernando Alonso.
Riprendendo la frase finale del nostro post di domenica non possiamo che ribadire che “vista la crisi di questo inizio d’anno, alcune scelte sui piloti potrebbero e dovrebbero essere anticipate: abbiamo un certo Sergio Perez “parcheggiato” alla Sauber. Qualcuno ha il coraggio di dare il ben servito al pilotino brasiliano e di vestire di rosso il giovane messicano?”.
Sulla F2012 serve infatti un pilota veloce che contribuisca alla classifica costruttori della Ferrari e che sia un’utile spalla per Alonso.
E proprio oggi, su Autosprint, il direttore Alberto Sabbatini ha pubblicato un editoriale dal titolo “Il caso Massa richiede una decisione drastica” nel quel avanza oltre alla candidatura di Perez anche quella di Trulli, in Ferrari al posto di Massa. Subito!
Letto questa mattina su twitter il messaggio di @Sabbatini e ripreso da noi sia sul nostro profilo ufficiale (@CircusF1) che sulla nostra fan page di facebbok (facebook.com/CircusF1), il tema ha subito scatenato le vostre reazioni e commenti (leggi qui e anche qui).
La Ferrari però, ed è notizia di poche ora fa, ha deciso di rinnovare la fiducia al pilota brasiliano. E c’è di più. In Malesia Massa avrà a disposizione un nuovo telaio e una squadra pronta a soddisfare tutte le sue richieste. Sarà forse l’ultima possibilità per il brasiliano di dimostrare il suo valore? Noi ce lo auguriamo, come ci auguriamo presto di vedere un altro pilota al fianco di Alonso.
Ma per cortesia, non per difendere Massa o chissà cosa di bonismo ma voi tutti dimenticate che questo ragazzo ha avuto il cranio sfondato, prima di ciò ha sfiorato il mondiale fino all’ultima gara, ora tutti pronti a sputargli addosso con toni alquanto aspri, altri ancora sperano in Kubica alla Ferrari, ma se Kubica ritorna in F1 e magari non avrà le stesse prestazioni di prima cosa si fa lo riempiamo di fango cosi come Massa?
S M E T T E T E L A ed abbiate non dico rispetto, ma almeno toni meno aspri
Non ci son scuse ne scusanti. Non va ! Massa non va più e nella legge delle corse non si fanno atti di generosità. Si DEVE cambiare e in fretta. La rossa deve avere 2 piloti non un pilota e un convalescente. E fino a quando poi? KUBICA avanti. E in fretta. Abbiamo bisogno di punti e sviluppo della 6 2012
Ma di cosa parli? Massa é sempre stato un pilota con uno spunto velocistico sul giro (e per dipiu solo in alcune piste) e nient’altro. É lui piuttosto ad aver usato la “scusa” dell’incidente per salvarsi nella stagione in cui é stato defenestrato ingiustamente Raikkonen. Se la cava solo e soltanto grazie al peso politico del suo manager. Se non corresse per Ferrari non é che dovrebbe cercare un altro team ma un altro SPORT.
La vera domanda è perché non cacciare anche tutti i tecnici visto quello che è successo l’anno scorso?
In fin della fiera quella macchina è stata molto meno disastrosa di questa, pagava solo la mancanza degli scarichi soffiati mentre qui abbiamo a che fare con un aborto figlio di incompetenza e proclami di rivoluzioni esistenti solo nella testa dei PR.
Per non parlare di quello che capiterà appena la strategia sarà importante…
@ ENZO
Ciao Enzo. Scusa, ma tu fai una profonda confusione. Il non ritenere all’altezza delle mansioni affidate ad una persona, non è mancanza di rispetto. Dire che Massa non è all’altezza, non è ingiurioso.
Massa è titolare di una vettura da F1 di proprietà Ferrari, la quale ha uno scopo ben preciso per tenere in pista due vetture. Vincere. Vincere titolo piloti e titolo costruttori. A parte la simpatia che si può avere per una persona come Massa, c’è da valutare il suo operato che non consegue il fine al quale è stato da tempo assegnatogli. Non vince, ma non apporta neanche supporto sufficiente per accantonare punti in comune col suo compagno di squadra,, onde conseguire un titolo costruttori.
Il fatto che abbia avuto un incidente, del quale è giusto dispiacersi, non deve essere un motivo per tenersi un elemento poco produttivo. Se si utilizzasse tale ragione come giustificazione, si farebbe del pietismo, e credo che neanche a Massa farebbe piacere tale sentimento.
Caro Enzo, la F1 è uno sport, e come tale la competitività deve esserci.
Che l’incidente di massa fosse traumatico, lo si sospettava fin dai primi giorni di ospedale,.
Ma va considerato che ha avuto tempo sufficiente per superare il trauma, e se ad oggi non c’è riuscito, forse, vuol dire che non ci riuscirà mai.
Altre scuderie avrebbero accantonato il brasiliano senza nemmeno pensarci due volte, altre forse avrebbero aspettato un campionato per vedere se tornava competitivo, ma solo la Ferrari gli ha dato, e gli sta dando ancora fiducia.
Il fatto è che tutto deve avere un termine, sopratutto quando mancano i risultati.
Massa non può vivere sempre ricordandosi di aver quasi vinto un mondiale e quindi restare in squadra per un qualcosa che ha solo sfiorato, nemmeno i campioni del mondo restano in una squadra a vita.
Questo per dire che: Massa non rende, non è prestazionale, non apporta nulla alla squadra. Volendo esser buoni lo si parcheggia come collaudatore fino a fine contratto e si cerca qualcuno che renda, che porti la macchina nelle parti alte della classifica, accumulando punti, cosa che massa, evidentemente, non riesce più a fare.
Un cambio di squadra potrebbe persino fargli bene, motivarlo, dargli quella spinta che adesso non ha più.
Ma non può, e non deve, fare il parassita alla Ferrari a causa di un incidente che non ha causato la Rossa, ma un fattore esterno alla stessa.
massa sono 5 anni che è alla ferrari!!di concreto ha fatto ben poco!!il mondiale lo avrebbe vinto quell’anno si, ma non con massa se avessero dato la loro forza a raikkonen avrebbe vinto a spasso il secondo mondiale di fila!!massa è un raccomandato!!!e la ferrari con domenicali che non ci capisce niente non vincerà mai niente!!risultati alla mano!!!solo chiacchiere!gli altri fanno i fatti…peccato per alonso che non può vincere con una macchina inferiore come la ferrari!!massa facci un favore togliti da quella macchina che non ti si addice!!e cmq caro enzo agli elogi vanno anche prese le critiche!!
avrei una domanda da farti:quante gare ha vinto massa?allora vedi che non dipende dall’incidente!
massa è uno scandalo
Penso che un teem come ferrari sappia bene pregi e difetti di tutti i componenti dal pulisci cesso a chi in mondo visione li tappresenta (piloti) massa è un pilota che da anni corre con ferrari e se lui ha quel posto ci sarà un motivo.chiunque pensa di poter far meglio di loro si apra una scuderia e lo dimostri piuttosto!!!!
@ andrea saltalamacchia:
Ma cosa dici?
Ovvio che se Massa è lì ci sarà un motivo, ma non certamente perché sia il pilota più giusto in termini prestazionali. Altrimenti, si dovrebbe pensare che in F1, tutti gli altri piloti siano inferiori a lui.
Inoltre chi critica Massa, non deve dimostrare nulla a nessuno aprendo una scuderia. Notare la scarsezza degli altri, non significa saper fare meglio.
Se noti che un cantante canta male, non necessariamente, tu debba saper cantare. Se un romanzo, lo trovi brutto, non necessariamente tu debba essere uno scrittore. Se fai il critico d’arte, e reputi un quadro un’opera scarsa, non necessariamente tu debba saper dipingere. Se in un ristorante una preparazione trovi sia deludente, non necessariamente tu debba essere uno chef. Se un pilota di F1 conclude poco, non bisogna essere un direttore sportivo per poterlo notare.
Ergo, Massa non rende nulla e non bisogna creare un team e dimostrare di saper fare meglio, e se è li, non lo è perché ci siano in lui qualità nascoste che riesce a vedere solo la Ferrari, e alle quali noi siamo ciechi. Quello che si vede, sono la sua inconcludenza e per tale ragione, sarebbe meglio lasciare il posto di guida a qualcuno più capace.
Un grande team come la Ferrari, partecipa al mondiale di F1 per vincere e non per beneficenza.
Non so per quale motivo il rendimento globale di Massa sia così scandalosamente basso; sarà stato l’incidente, sarà iella, sarà demotivazione, resta il fatto che una squadra che punta al mondiale non si può permettere un piloto che lotta come un leone (Alonso) ed uno che naviga placidamente tra le retrovie.
Massa da segni di vita solo quando deve fare da tappo al compagno di squadra, e allora diventa un muro, mentre è un gentleman (prego, passi pure prima lei) con gli avversari.
E’ rancoroso ed invidioso e non lo dissimula; forse in un altro team, meno stressante per lui, potrebbe liberarsi e fare sfoggio a tutte le due capacità (se ne ha) e potrebbe ritrovare il sorriso e la serenità, purché se ne vada.
Giuseppe
Massa deve andarsene?
SI ma…
Quest’affermazione viene da molti esperti del settore, persone che con la F1 ci mangiano da anni, e che conoscono meglio di noi appassionati il circus.
Perché dico “Ma”.
Sappiamo che certe volte le scelte dei team vanno oltre la semplice logica di vincere o perdere.
Molti piloti competitivi sono tagliati fuori per far spazio a pilotini con grandi sponsor alle spalle.
Altri piloti di talento sono tagliati fuori per far spazio a pilotini di questa o quella nazione al solo fine di farsi simpatico un mercato.
Insomma la scelta dei piloti, spesso, va al di là del semplice vincere un mondiale.
Il problema di Massa è evidente a tutti, non è più il pilota che stava quasi per vincere un mondiale, ne è rimasta solo la brutta copia.
Di certo un cambio di scuderia potrebbe persino far bene al brasiliano, che si troverebbe costretto maggiormente a dimostrare quanto vale, insomma, dovrebbe ritirar fuori gli attributi.
In ogni caso la Rossa dovrebbe guardarsi intorno e cercare qualcuno che porti competitività alla squadra, qualche pilota emergente, qualche giovane che porti grinta all’interno del Team.
Per me Sabbatini ha proposto Trulli in Ferrari perchè anche lui legge questo blog e ha visto i nostri commenti all’altro articolo! 😛
Comunque, a parte gli scherzi, per quanto anche io vorrei che Massa fosse messo da parte per far posto a qualcun’altro, non trovo giusto cacciarlo dopo una gara, perchè Massa avrebbe dovuto essere appiedato alla fine dello scorso anno (in modo da dargli il tempo di trovare un altra squadra – se non in F1 per lo meno in un altra categoria), ma ormai che te lo sei tenuto è giusto dargli qualche gara per provare a riscattarsi (almeno un paio secondo me).
Certo, è vero che la Ferrari non corre per beneficenza, ma per vincere, ma proprio per questo motivo, eventualmente, oltre a Massa, si dovrebbe cacciare che chi ha voluto tenerlo a tutti i costi (se non a campionato in corso, almeno i prossimo anno).
massa non è un pilota malvagio, quando correva in f3 era considerato un talento notevole. certo nn da mettere a confronto con schumy, kimi, alonso, che sono piloti superiori. trulli mi piaceva molto, ma anche lui ha avuto tra le mani vetture veloci e competitive, ma con scarsi risultati. ma il problema nr 1 alla ferrari resta cmq domenicali, che non è all’altezza della situazione, senza esperienza in team minori, spuntato dal nulla, senza una storia motoristica alle spalle… il classico raccomandato all’italiana! cmq se massa, con questo nuovo telaio, non riuscirà ad ottenere risultati positivi… concordo nel sostituirlo nell’immediato. è stato davvero penoso vederlo annaspare a melbourne, mentre alonso sgomitava e ringhiava lì davanti… n.b. che neppure alonso mi galvanizza…
Beh, Trulli non è che abbia avuto per le mani tutte queste vetture veloci e competitive…
osservatore… trulli guidava una renault come quella che faceva salire alonso sul podio, aveva una toyota abbastanza competitiva, soprattutto il primo anno ( o il secondo adesso nn ricordo bene)…
l’incidente in ungheria secondo me non ha cambiato il ritmo gara di massa, bensì lo trovo solo demotivato, forse non sopporta più la posizione di secondo pilota… ma d’altronde non si è mai sbattuto più di tanto…
Fucio, i podio li ha fatti anche Trulli quando li faceva Alonso, il secondo anno in cui erano in squadra assieme ha colto anche un vittoria contro nessuna di Alonso, mentre il primo anno è successo il contrario (a onor del vero, Alonso gli è sempre arrivato davanti in entrambi gli anni in classifica iridata, anche se comunque la macchina competitiva, con cui Alonso ha vinto i mondiali, la Renault l’ha fatta negli anni successivi, quando Trulli non c’era più).
Mentre la Toyota è stata una macchina decente solo il 1° e il 5° anno, ma non è mai stata una macchina competitiva, comunque nei 5 anni in Toyota è arrivato davanti al compagno di squadra 3 anni su 5, e in uno dei 2 in cui è arrivato dietro per soli 2 punti, quindi non credo che con quella macchina si potesse fare molto più di quello che ha fatto lui.
La verità è che una macchina davvero competitiva Trulli non l’ha mai avuta.
mi dispiace dirlo ma massa dopo l’ incidente di budapest non è più lo stesso e va sostituito in fretta con un’altro pilota.
Sono anni che vi dico che massa è inutile…
inutilissimo e costoso ma fa piacere ad Alonso ed al suo sponsor a quanto pare…
Salve a tutti, io Massa me lo ricordo alla sauber, sembrava promettente ma instabile ed irrascibile, tanto che il patron della Sauber Peter Sauber lo appiedò senza tanti complimenti, poi arrivò come collaudotore alla ferrari e con la partenza di Barrichello fu messo come titolare a COSTO ZERO .
è un pilota discreto ma non da Ferrari questo è certo, non lo sarà mai, e lasciamo perdere, l’incidente ed il resto era e rimane un pilotino che si arrabbia se il compagno gli sta davanti e mette il muso.
la formula 1 è un ambiente molto competitivo. un ambiente dove la riconoscenza e la gentilezza sono sempre stata merce rarissima. conta il cronometro e il raffronto con il compagno di scuderia. ed in queste due cosuccie il pilota brasiliano è messo male. forse in ferrari non sono riusciti a trovare la valida alternativa perchè acciaccata (kubica) oppure inesperto (perez). siamo stati 21 anni senza vincere un bel fico secco. potremo restare a secco ancora quest’anno? credo che la ferrari investa meno in quei settori in cui questa formula 1 si è cacciata (galleria del vento = aerodinamica). ho fiducia negli uomini del cavallino. se massa sarà messo da parte , cosa auspicata da tanti compreso me, sarà motivo di qualche bella chiacchierata sul forum. forza ferrari , sempre e comunque.
mi viene da dire solo una cosa: dal 1997 al 2007 la ferrari non ha sbagliato una macchina; 1997 mondiale perso a jerez de la frontera sappiamo tutti come. 1998 mondiale perso a suzuka all’ultima gara. 1999 re michele si spiaccica contro un muro e il mondiale lo riesce quasi a conquistare uno scarsone come irvine. 2000 re michele nonostante l’infortunio dell’anno prima vince all’ultima gara con me in ginocchio d’avanti al televisore in lacrime. 2001, 2002, 2003, 2004 e che ve lo dico a fare! 2005 anonimo con una sola vittoria “indianapolis” correvano solo le ferrari! 2006 perso in brasile con re michele arrivato 4 e alonso 2 121 contro 134 il punteggio finale. 2007 un certo finnico da la paga a filippo il primo anno. 2008 macchina pronta a vincere il mondiale, ma in ferrari decisero che lo avrebbe dovuto vincere il povero filippo (visto la posizione politica che occupa il suo manager) che poteva fare solo il gregario come il suo connazionale rubigno. dal 2009 non si è capito più nulla. conclusione: il ciclo ferrari è durato 11 anni! pensate che prima di re michele l’ultimo mondiale risale al 1979 con un certo Jody Scheckter. chi ricorda Alboreto, Prost (che battezzò la sua ferrari un camion!) Mansel, Alesì Bergher? se Massa che è un gregario se ne deve andare con questi ultimi cosa bisognava fare? Poi ricordo anche le critiche che furono rivolte a Toad quando approdò in ferrari… oggi lo rimpiangiamo! Quanta ipocrisia, lasciamo lavorare in pace questi ragazzi, e tifiamo per loro al di là del risultato.
Sempre e solo forza ferrari!
forse ci vuole il ritorno di sciumy alla ferrari
si e vero dispiace x massa , ma il dispiacere se deve mettere da parte, noi tifosi vogliamo vedere la nostra ferrari non dico di vincere ma almeno combattere il campionato come lo stà facendo alonso veramente lui si che ci crede a combattere, poi se ce la sfortuna di mezzo, o se le altre scuderie fanno di meglio e bene, ma almeno si deve combattere il campionato.