Montezemolo: Alonso straordinario ma in Ferrari c’è tanto lavoro da fare!
La vittoria di Fernando Alonso nel Gran Premio della Malesia ha scomodato il Presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo che ha avuto parole di elogio per lo spagnolo e ha però ricordato anche che il lavoro da fare è ancora tanto, nonostante il primo posto di Sepang.
Gp Malesia F1 2012: Programma | Foto | Orari TV | Prove Libere 1 e 2 | Prove Libere 3 | Griglia di Partenza |
“Sono molto contento per questa vittoria: oggi a Sepang c’era la pioggia ma alla fine per noi arrivato il sole!”. Sono state queste le prime parole di Luca di Montezemolo, Presidente della Ferrari, al settimo cielo per il successo colto da Fernando Alonso nel Gran Premio della Malesia.
“Fernando ha disputato ancora una volta una gara eccezionale, confermandosi un pilota straordinario, sotto ogni punto di vista” – ha detto il Presidente a ‘ferrarif1.com’ –. Sono molto felice anche per Stefano Domenicali e per tutti i suoi uomini che hanno avuto una bella ricompensa per un lavoro in pista perfetto, dalla strategia ai pit-stop alla preparazione della macchina. C’è ancora tanto da lavorare ma questo successo ci dà quell’adrenalina in più che ci voleva in un momento come questo”.
LE FOTO DA SEPANG
Il presidente, dice che c’è tanto lavoro da fare. Cos’è una nota informativa, o un’autoanalisi?
La vittoria di Alonso ha rallegrato tutti, ma nessuno si è illuso che Fernando salendo sul primo gradino del podio, significasse che la Ferrari fosse ritornata al top.
Che significato si deve dare all’affermazione “c’è tanto lavoro da fare”?
É solo la presa di coscienza che nonostante la vittoria, la Ferrari sia lontana e si possono nutrire poche speranze future, oppure significa che con un alacre, quanto celere lavoro, tutto è rimediabile?
Ovviamente la vittoria, inaspettata, di oggi è tutto grasso che cola nell’ottica delle strategie Ferrari; ma a questo proposito non sarebbe il caso di rivederle queste strategie?
Montezemolo è veramente contento del lavoro di Domenicali? e dei progettisti? e di Felipe Massa?
Certo che c’è da lavorare e tanto, ma non sarebbe il caso di rivedere qualcosa nella gestione del reparto corse?
Giuseppe
Hai perfettamente ragione, purtroppo a campionato iniziato non penso ci sia tanto da fare: o il brutto anatroccolo si trasformerà a breve in cigno o l’unica sarà la danza della pioggia.
L’unica vera enorme responsabilità del team è stata, è e sarà l’insistenza su un pilota nullo, che non si rivela tale soltanto ora, ed il rischio più serio che invece corre e non poter continuare ad avere sotto contratto il n.1, che non aspetterà in eterno una macchina degna.
la ferrari ritornerà state tranquilli e la vittoria di ieri non è soltanto una chimera bisogna soltanto aspettare questi benedettti sviluppi che arriveranno a partire dalle gare europe sono convinto che la ferrari lottera fino al’ultima curva dell’ultimo gran premio senza risparmiarsi.
Se il progetto e’ nato male non c’e’ aggiornamento che possa renderla vincente. Considerando poi le capacita’ degli altri team che certamente non stararanno a guardare io auguro alla Ferrari tanta ma tanta pioggia
c’è tanto lavoro da fare ? ma se avete rinunciato allo sviluppo della vettura dello scorso anno ad inizio estate per riversare risorse umane ed economiche sulla macchina 2012 !!! francamente il ritardo sull’asciutto in condizioni “normali” è forte. oltre mezzo secondo ,se non un secondo secco, rispetto ai migliori. la competizione in formula 1 è spietata però ,dagli uomini del cavallino , mi aspettavo una macchina più bilanciata. la faccenda degli scarichi rasenta il ridicolo. denuncia pressapochismo. nemmeno il mito ferrari (che rimane indelebile nei nostri sogni) può permettersi questo. alonso è un patrimonio da non sciupare. la parabola di massa sembra chiusa. ora od a fine anno è relativamente importante. imho.