Pirelli in Malesia porta le gomme hard. Cosa cambia?
Il P Zero Silver, la mescola più dura e conservativa della gamma di pneumatici progettata da Pirelli per la Formula 1, farà il suo debutto nella gara di Sepang.
Il Gran Premio della Malesia richiederà un impegno eccezionale per le gomme, a causa di condizioni meteo estremamente variabili, con alte temperature e possibilità di piogge torrenziali.
Il circuito di Sepang è infatti caratterizzato da asfalto abrasivo: un impegno ulteriore per gli pneumatici che devono fare i conti con due lunghi rettilinei e con molti tornanti che mettono alla prova la trazione.
Tali caratteristiche estreme rendono Sepang il terreno ideale per il P Zero Silver, le cui doti di resistenza hanno ispirato l’omonimo pneumatico stradale: soluzione appena lanciata dalla casa milanese, in grado di combinare al meglio prestazioni e durata.
Al P Zero Silver Hard, in Malesia, si affiancherà lo pneumatico P Zero White Medium, visto in azione in Australia. L’usura maggiore dello pneumatico, determinata dalle particolari caratteristiche del circuito di Sepang, potrebbe tradursi in un aumento del numero di pit stop. Qui lo scorso anno si rivelò essere vincente una strategia di tre soste. Tuttavia, le mescole progettate da Pirelli per questa stagione sono in generale più morbide e veloci rispetto alle specifiche del 2011. La mescola dura scelta per Sepang questo weekend è molto più vicina alle caratteristiche della mescola media dello scorso anno, evidenziando la continua evoluzione delle coperture P Zero.
Paul Hembery, Direttore Motorsport Pirelli, ha dichiarato: “La Malesia rappresenta per noi una delle maggiori sfide che ci troveremo ad affrontare quest’anno, a causa delle condizioni del tempo e delle caratteristiche estreme del tracciato. Ci aspettiamo temperature della pista intorno ai 50 gradi centigradi ed un divario prestazionale tra le due mescole paragonabile a quello visto in Australia. Il nostro obiettivo è quello di mantenere il gap tra le due soluzioni sotto il secondo, anche se c’è un intero step di differenza tra la mescola dura e la mescola media scelte per questa gara. Il circuito offre buone opportunità di sorpasso, e questo dovrebbe rispondere al meglio alle caratteristiche dei nostri pneumatici P Zero, specificamente progettati per favorire i sorpassi con un certo grado di degrado voluto. La strategia-gomme sarà fondamentale, soprattutto all’inizio dello stint quando è importante preservare gli pneumatici. Lo scorso anno la battaglia per il podio si decise all’ultimo giro e il nostro obiettivo per quest’anno dal punto di vista delle gomme è quello di favorire una gara ancor più ravvicinata, dopo l’avvio emozionante del campionato visto lo scorso weekend a Melbourne”.
Aspetti tecnici delle gomme
– Sebbene l’asfalto in Malesia offra molto grip, la pioggia battente potrebbe ripulire la pista rendendo il tracciato “verde” all’inizio di ogni sessione;
– Agli pneumatici sul lato sinistro della monoposto è relegato il lavoro maggiore. La parte posteriore sinistra dello pneumatico è particolarmente stressata dovendo garantire trazione, con temperature di esercizio che raggiungono picchi di 130 gradi centigradi sul bordo interno a causa di una forza laterale di 3G.
– Il circuito di Sepang è lungo 5.543 km, che si traducono in 56 giri per un totale di 310.408 km. Il circuito fu inaugurato nel 1999, su un terreno occupato in precedenza da una foresta.
– La pista non presenta molti dossi, essendo stata riasfaltata nel 2007. E’ caratterizzata da una ampia varietà di curve che richiedono un carico aerodinamico medio. Il disegno del tracciato non è dissimile a quello di Barcellona: circuito su cui Pirelli ha effettuato il maggior numero di test.
– Lo scorso anno, Pirelli portò su questo circuito la mescola dura del 2011 unitamente alla mescola morbida, con un divario prestazionale tra le due soluzioni intorno al secondo e due. Quest’anno ci si attende un gap molto più ridotto.
Ok attenzione al prossimo gp la malesia ha dei bei rettilinei dove meclaren sapra usarli a suo vantaggio mentre il secondo e parte del primo settore andrà a vantaggio red bull…prevedo una bella lotta vettel button con in scia webber …hamilton (causa la sua guida) vagherá dalla 4rta alla sesta posizione(non tanto x le hard ma bensì sulle medium) per le nuove gomme i teem opteranno x le 4 soste 3 per chi proverà a correre con i cerchioni raikonen è ben agguerrito e farà compagnia ad alonso poi tutti gl altri….