Dopo le avvincenti qualifiche che hanno regalato un’inedita griglia di partenza, sono molti gli interrogativi alla vigilia del Gran Premio della Cina, terzo appuntamento del Campionato Mondiale 2012 di Formula 1.
Rosberg, Schumacher, Kobayashi, Raikkonen, Button, Webber, Hamilton con Alonso al nono posto e Vettel fuori dai primi dieci. Questo il risultato delle qualifiche da Shanghai che hanno regalato un inedito schieramento di partenza.
La disposizione delle vetture al via potrebbe regalare, almeno nella fase iniziale, una bellisima gara. Ma per dire se ciò avverrà, conviene aspettare il via (ore 9:00).
Gp Cina F1 2012: Programma | Foto | Orari TV | Prove Libere 1, 2 e 3 | Griglia di Partenza |
Per ora, quello che possiamo fare, è porci e porvi cinque domande sulla gara, visto l’esito appunto delle qualifiche.
(1) – Riuscirà la Mercedes a capitalizzare la prima fila, con un podio o con la vittoria finale? In gara non potrà sfruttare il DRS come in prova e il degrado delle sue gomme potrebbe essere ancora superiore a quello degli avversari. Vedremo…
(2) – Tra le vetture nelle prime quattro posizioni, Kimi Raikkonen è forse quello che può avere il passo migliore. Riuscirà Raikkonen a sbarazzarsi di Kobayashi e delle due Mercedes per puntare alla vittoria? Vedremo…
(3) – Le McLaren partono un po’ indietro (5° Button, 7° Hamilton): i due piloti inglesi però si dicono sicuri di poter rimontare e puntare alla vittoria. Sarà così?
(4) – Vettel partirà dall’undicesima posizione: quante posizioni sarà in grado di rimontare? Vedremo…
(5) – Alonso, nono, non si fa illusioni. Sarà ancora in testa al mondiale al termine della gara? Vedremo…
LE FOTO DA SHANGHAI