Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Pirelli torna al Mugello per i Test F1 2012

    Staff CircusF1By Staff CircusF130 Aprile 2012
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Pirelli ritorna questa settimana in uno dei luoghi più significativi per la sua storia in Formula 1, per una tre giorni di test al Mugello, dal 1° al 3 maggio: prima sessione di prove in stagione dal settembre 2008 (se si esclude il test dei giovani piloti dello scorso anno ad Abu Dhabi).

    Il Mugello riporta alla memoria di Pirelli ricordi ben più recenti, dato che fu lì che gli pneumatici prototipo progettati dall’azienda milanese per il suo ritorno in Formula 1 scesero per la prima volta in pista, nell’agosto 2010, meno di due mesi dopo la firma dell’accordo triennale con la FIA con cui Pirelli diventava fornitore unico di pneumatici della massima serie automobilistica.

    In quell’occasione, al volante della test car Toyota TF 109 c’era Nick Heidfeld. Ora, tutti i Team tranne uno saranno presenti sul circuito italiano per la tre giorni di test, utile per capire ancor più il comportamento degli pneumatici Pirelli P Zero. In particolare, le Scuderie cercheranno di ottimizzare il bilanciamento della monoposto con ogni mescola, e di apportare modifiche aerodinamiche e capire come queste interagiscono con gli pneumatici. Molti Team schiereranno per la prima volta quest’anno anche i loro terzi piloti.

    Pirelli porterà al Mugello tutte e quattro le mescole slick – supersoft, soft, medium e hard – ma le squadre potranno utilizzare per queste prove soltanto il quantitativo rimanente dello stock complessivo assegnato a ciascuna Scuderia per i test invernali e per i test in season. Tale stock ammonta a 100 set all’anno per macchina. Sta a loro decidere quali mescole utilizzare tra quelle a loro allocate. In caso di pioggia, saranno disponibili anche gli pneumatici Cinturato Green Intermediate e Cinturato Blue Wet.

    Il Mugello, alle porte di Firenze, non ha mai ospitato una gara di Formula 1 ma è ben noto per esser stato sede di competizioni di auto sportive, auto-turismo e gare motociclistiche.

    I 5,245 chilometri del circuito sono contraddistinti da 15 curve e da un lunghissimo rettilineo, che consente alle monoposto di raggiungere velocità massime superiori a 335 km/h. La prima parte del circuito è caratterizzata da numerosi cambi di direzione e di altezza, con la parte finale del tracciato che presenta curve più lunghe e veloci, che si riveleranno particolarmente utili ai fini dell’analisi del comportamento e delle performance degli pneumatici.

    Ogni monoposto sfrutta in modo diverso gli pneumatici, e ciò spiega il diverso comportamento delle gomme su ciascuna vettura. In generale, la gomma supersoft è quella che entra più facilmente in temperatura, con una temperatura di esercizio di circa 95 gradi centigradi.
    La gomma morbida, comunque orientata alle prestazioni, lavora a 105 gradi centigradi. La gomma media ha acquisito consistenza, mantenendo alti livelli di grip, lavora a 115 gradi. Infine, la gomma dura lavora a 125 gradi centigradi, ed il minor grip è compensato dalla massima stabilità di prestazione.

    Questi dati sono in realtà approssimativi, ma danno un’idea delle differenti finestre di lavoro tra le varie mescole, la cui comprensione rappresenta uno degli elementi fondamentali per sfruttare al meglio le performance delle monoposto.

    Il Direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery, ha dichiarato: “Il test del Mugello sarà molto importante per capire ulteriormente il comportamento degli pneumatici, e sono sicuro che le squadre accumuleranno molte informazioni utili a comprendere l’evoluzione delle gomme nel corso della stagione, così come è avvenuto lo scorso anno. Per quanto riguarda la rivalità tra i piloti, essa si traduce anche in una rivalità tecnologica tra ingegneri. E questo è uno degli aspetti più affascinanti di questo sport. Oltre ad essere utile per accumulare dati, questo test rappresenta anche una preziosa occasione per i terzi piloti che hanno l’opportunità di correre su una monoposto di Formula Uno, utilizzando queste gomme. Con un inizio di campionato mai così serrato, la competizione è veramente molto accesa e le squadre sono pronte ad approfittare di ogni vantaggio che sarà possibile accumulare nei prossimi tre giorni di test, in vista dell’inizio della stagione europea. Per noi, è un piacere far ritorno su una pista vicina a casa, dove la storia del nostro ultimo ritorno in Formula Uno ha avuto inizio”.

    2012 F1 mugello pirelli
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleMassa ai box della IndyCar. Il suo futuro è in USA?
    Next Article Test F1 2012 (Mugello, 1/5): le prove in diretta
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, Leclerc dopo le qualifiche: “Vicini alla McLaren sul passo gara” [ VIDEO ]

    F1, Sainz dopo le qualifiche: “Difficile battere Red Bull e McLaren” [ VIDEO ]

    F1, Le immagini del brutto incidente di Sargeant in Giappone [ VIDEO ]

    F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen pole da alieno davanti alle McLaren, quarto Leclerc

    F1 2023, Gp Giappone (Qualifiche): la griglia di partenza della gara di Suzuka

    F1, Tsunoda e Ricciardo confermati in AlphaTauri nel 2024

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           374
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           180
     4. Fernando Alonso          170
     5. Carlos Sainz             142
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               597
     2. Mercedes               289
     3. Ferrari                265
     4. Aston Martin           217
     5. McLaren                139
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Leclerc dopo le qualifiche: “Vicini alla McLaren sul passo gara” [ VIDEO ]

    23 Settembre 2023

    F1, Sainz dopo le qualifiche: “Difficile battere Red Bull e McLaren” [ VIDEO ]

    23 Settembre 2023

    F1, Le immagini del brutto incidente di Sargeant in Giappone [ VIDEO ]

    23 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen pole da alieno davanti alle McLaren, quarto Leclerc

    23 Settembre 2023

    F1 2023, Gp Giappone (Qualifiche): la griglia di partenza della gara di Suzuka

    23 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.