Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Analisi dei sorpassi in F1, con e senza DRS: 2012 vs 2011

    Staff CircusF1By Staff CircusF19 Maggio 2012
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    – La media dei sorpassi a Gran Premio, nelle prime quattro gare del 2012, è stata di 54, mentre nel 2011 era stata di 43 (media dell’intera stagione);
    – Il 68% dei sorpassi nel 2012 è avvenuto senza utilizzo del DRS, contro il 55% del 2011;
    – Nel 2012, in ogni gara, i sorpassi senza DRS sono stati superiori a quelli con DRS.

    Da molti anni il Gran Premio di Spagna sul ciruito di Barcellona è caratterizzato dai “non sorpassi”. E’ stato cosìdal 2008 al 2010, con una media di due sorpassi a gara! L’anno scorso però è cambiato tutto: i sorpassi, senza DRS, sono stati ben 22, cui si devono sommare quelli con DRS (29) per un totale di 51.

    Sempre dal confronto tra il 2011 e il 2012, il numero totale di sorpassi nei rispettivi quattro Gp delle due stagioni è pressochè identico: 326 l’anno passato contro i 327 di questa stagione. Il numero tiene conto dei sorpassi effettuati ai danni delle vetture dei tre team più lenti in pista (HRT, TeamLotus/Caterham e Virgin/Marussia) mentre non contempla i cambi di posizione nel primo giro di gara.

    Vediamo ulteriori dati e dettaglio
    Nel 2011 ci furono 220 sorpassi, con e senza DRS, nelle prime quattro gare, escudendo sia i sorpassi nel primo giro che ai danni delle vetture dei tre team sopra citati. Nel 2012 il numero è215. Mentre però lo scorso anno si ha una ripartizione esatta tre sorpassi con e senza DRS (50:50), quest’anno il divario a favore dei sorpassi senza DRS è maggiore di quelli con DRS (68:32). Da questo si può evincere come quest’anno il DRS sia meno influente rispetto allo scorso anno.

    Proviamo ora a fare un’analisi sugli stessi circuiti: sono Australia e Cina si sono corsi sia nel 2011 che nel 2012 e con le medesime condizioni. A Melbourne, lo scorso anno, ci furono 17 sorpassi totali; quest’anno ben 34. A Shanghai nel 2011 i sorpassi furono 67 (45% senza DRS) contro i 69 del 2012 (59% senza DRS).

    Che cosa ci possiamo allora aspettare a Barcellona?
    Lo scorso anno ci furono 51 sorpassi totali, superiori ai 43 della media stagionale. Il DRS influì per il 57% delle manovre. Sarà quindi interessante vedere se il trend di sorpassi senza il DRS sarà superiore a quello con il DRS anche in Spagna.

    Fonte dati: mercedes-amg-f1

    2012 barcellona F1 sorpassi spagna
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleI segreti della McLaren “laboratorio” vista al Mugello
    Next Article Pirelli Gp Challenge: fai il tuo pronostico e vinci premi da F1
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com - - CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    23 Marzo 2023

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.