Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Gp Spagna F1: l’analisi sul passo gara a Barcellona

    Cristiano SpontonBy Cristiano Sponton12 Maggio 2012
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Andiamo ad analizzare, grazie a Cristiano Sponton, il passo gara dei principali protagonisti delle qualifiche per riuscire a capire chi sarà favorito nella gara di domani.

    Oggi ci concentreremo sull’analisi su Lewis Hamilton (McLaren), Sebastian Vettel (Red Bull), Fernando Alonso (Ferrari), Michael Schumacher (Mercedes), Kimi Raikkonen (Renault) e Pastor Maldonado (Williams).

    Partiamo analizzando i long run di Hamilton nelle prove libere. Il campione anglo caraibico effettua due long run: il primo con le gomme soft, il secondo con le hard. Con le gomme di mescola più morbida Hamilton percorre 8 giri: nei primi 5 l’inglese gira costantemente tra il 30.0 e il 30.4, poi nei successivi gira intorno al 1:32 salvo eccezione di un giro lentissimo dovuto al traffico oppure al fatto che sono state fatte riposare le gomme.

    In dettaglio i giri con gomme soft: 1:30.072, 1:30.132, 1:30.241, 1:30.217, 1:30.469, 1:41.317, 1:32.092, 1:32.821. Con le gomme dure Hamilton percorre uno stint di 10 giri, nel quale, escluso un passaggio su un tempo alto (probabile traffico), il suo ritmo si assesta sul 1:30 basso. Il passo appare ottimo e l’usura molto contenuta in quanto ottiene il suo miglior passaggio all’ultimo giro dello stint con 1:29.894.

    In dettaglio i giri con gomme Hard: 1:30.424, 1:30.060, 1:30.312, 1:30.124, 1:36.429, 1:30.513, 1:30.179, 1:30.259, 1:30.148, 1:29.894.

    Andiamo ad analizzare il passo gara di Vettel che è stata la più grande delusione delle qualifiche del Gp di Barcellona. Dalle prove libere, la Red Bull sembrava competitiva per lottare con Hamilton per la pole position ma in qualifica la macchina non era competitiva come sembrava. Con le gomme Sost, Vettel percorre 12 giri: nei primi 7, il campione del mondo gira costantemente tra l’1.30 e 5 e l’1.30 e 9, poi nei successivi 5 giri i suoi tempi salgono gradualmente dall’1.31 all’1.32.

    In dettaglio i giri con gomme Soft: 1:30.769; 1:30.514; 1:30.717; 1:30.852; 1:30.737; 1:30.628; 1:30.948; 1:31.001; 1:31.494; 1:31.770; 1:31.735; 1:32.085. Con le gomme dure, Vettel effettua uno stint molto lungo, di ben 14 giri ed escludendo due passaggi su tempi alti (penso al traffico in pista). il suo ritmo è molto buono e si assesta tra l’1.31.2 e l’1.31.7. Il passo è buono e con poca usura vito che nell’ultimi giro dello stint, il tedesco ottiene un tempo molto simile al miglior tempo dello stesso stint.

    In dettaglio i giri con le gomme Hard:1:31.654, 1:33.730, 1:31.409, 1:31.761, 1:32.081, 1:31.398, 1:31.702, 1:31.773, 1:31.539, 1:31.746, 1:31.257, 1:31.588, 1:41.091, 1:31.271

    I prossimi long run che andiamo ad analizzare sono quelli di Fernando Alonso. Il ferrarista percorre un run di 12 giri, i primi 9 giri con gomme Soft e poi i restanti con gomme hard dopo essersi fermato ai box per il cambio gomme. Con le gomme di mescola più morbida i tempi sono molto consistenti sia come prestazione assoluta sia come passo. Sono diversi i passaggi sotto l’1.31 anche se l’unico dubbio sorge dal fatto che il run, rispetto a quello degli altri piloti, è molto breve. Ancora più breve è il run con gomme Hard (3 giri) ed è impossibile analizzare il passo con questo tipo di mescola. L’unica cosa che si può dire è che la prestazione assoluta con gomme dure è ottima con due passaggi sotto l’1.30.

    In dettaglio il run di Alonso: 1:30.264; 1:29.761; 1:30.177; 1:31.266; 1:30.460; 1:30.850; 1:30.986; 1:31.576; Pit stop 1:36.980; 1:55.787; 1:29.959; 1:29.576.

    Ora analizziamo il passo della Mercedes di Schumacher che adotta la stessa strategia di Alonso: inizia il run con gomme morbide (13 giri) e poi sosta ai box per montare le hard (5).
    Il rendimento della Mercedes con le soft è molto altalenante con diversi diversi passaggi sull’1.31 basso intervallati da tempi alti (sull’1.33/1.34): gli ultimi due passaggi prima del pit stop sono sul piede dell’ 1.32. Con le dure Schumacher effettua 5 giri cronometrati con passo costante compreso tra l’1.31.1 e l’1.31,5.

    Raikkonen, a differenza di tutti gli altri, effettua con la Lotus un solo long run utilizzando le gomme morbide. Lo stint dura ben 16 passaggi dove Kimi dimostra di essere tra i favoriti per la vittoria di domani. Le prestazioni assolute sono di primissimo livello e il ritmo è estremamente interessante con ben 10 giri sotto l’1.31 e il degrado in linea con gli altri. I tempi iniziano ad alzarsi sopra l’1.31 dopo 11-12 giri. Resta da capire come si comporterà la Lotus con le gomme Hard.

    Ora analizziamo i long run della sorpresa delle prove di oggi: Pastor Maldonando. Il pilota della Williams ha effettuato due long run che entrambi i tipi di mescola portati dalla Pirelli in Spagna. Con gomme Soft la Williams si dimostra molto competitiva sia come prestazione assoluta che come usura. Ecco il long run di Maldonando con gomme morbide: 1:30.823, 1:30.133, 1:29.744, 1:29.967, 1:30.479, 1:30.648, 1:34.653, 1:29.973, 1:30.613, 1:31.003, 1:30.917, 1:31.009, 1:37.576, 1:32.001.

    Anche con gomme dure la Williams è molto competitiva come potete vedere dallo stint in basso: 1:30.669, 1:36.488, 1:30.296, 1:30.157, 1:31.059, 1:30.330, 1:30.481, 1:31.024, 1:30.931, 1:31.693, 1:32.680, 1:32.905.

    Il passo della Williams è ottimo con entrambe le mescole di gomme e domani lotterò sicuramente per un posto sul podio. Pastor permettendo!

    Scritto da: Cristiano Sponton

    2012 F1 prove spagna sponton
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Spagna F1 2012: Hamilton, pole capolavoro. Alonso 3°
    Next Article Gp Spagna F1 – La McLaren ci prova ma la FIA non abbocca: tolta la pole ad Hamilton
    Cristiano Sponton

    Altre Notizie

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarà di breve termine” [ VIDEO ]

    F1, Mercato piloti 2024: c’è già fermento per il sedile in Aston Martin!

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    DIRETTA | Gp Australia F1 2023: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing, Foto, Video ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarà di breve termine” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Mercato piloti 2024: c’è già fermento per il sedile in Aston Martin!

    30 Marzo 2023

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.