La Ferrari si è presentata all’importante Gp di Spagna con moltissime modifiche, alcune delle quali già collaudate durante i test di inizio maggio al Mugello.
Delle modifiche introdotte al Mugello ne abbiamo già parlato (scarichi in stile Lotus, alettone posteriore con l’ala inferiore a boomerang con maggiore incidenza del profilo e nuova carrozzeria delle pance). Ora concentriamoci sui nuovi particolari tecnici, aerodinamici e meccanici, introdotti in Spagna.
La novità introdotta dalla Ferrari che più ha incuriosito i tecnici delle altre scuderie è il diffusore posteriore che presenta una scavatura (vedi cerchio nella foto) nella parte centrale dove c’è il buco utilizzato per la messa in moto del V8. Questo potrebbe creare una sorta di doppio diffusore con lo scopo di aumentare il carico aerodinamico nella zona posteriore.
Vista posteriore del nuovo diffusore
Fernando Alonso ha bocciato i Turning Vanes nuovi in stile Sauber collaudati al Mugello ed ha preferito utilizzare il vecchio modello del Bahrain, mentre Felipe Massa ha scelto di utilizzare il nuovo modello di Turning Vanes
Vecchi Turning Vannes utilizzati da Alonso
Nuovi Turning Vanes utilizzati da Massa
Nel Gp di Spagna è cambiato in modo sostanziale anche il cofano motore che presenta una pinna di dimensioni maggiori per pulire il flusso d’aria diretto verso la zona diffusore/alettone posteriore. Questa modifica è stata possibile in quanto lo sfogo dell’aria calda proveniente dai radiatori, non avviene più nella zona terminale del cofano motore, ma ai lati delle pance dove sono state introdotte delle branchie.
Nuova anche l’ala anteriore (nella foto vedete il paragono con quella utilizzata in Bahrain) e le prese d’aria dei freni che ora sono diventati dei veri e propri convogliatori di flusso.
Ai box si è notato, per la prima volta in stagione, che anche sulla F2012 la Ferrari utilizza il famoso polmone collegato ai terminali di scarico, utilizzato lo scorso anno sulla 150° Italia. Sembra che che ci siano stati dei cambiamenti anche nella zona dei radiatori in quanto sembrano, analizzando le foto in basso, leggermente sposati.
Soluzione Bahrain
Soluzione Barcellona
Scritto da: Cristiano Sponton / Foto: via twitter