Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Williams, McLaren, Sauber, Lotus e Mercedes: le novità tecniche

    Cristiano SpontonBy Cristiano Sponton16 Maggio 2012
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    L’analisi tecnica di Williams, McLaren, Sauber, Lotus e Mercedes. I cinque team hanno portato interessanti novità a Barcellona. Vediamole nel dettaglio, con l’aiuto delle immagini.

    WILLIAMS
    E’ stato bocciato, per ora, il nuovo sistema di scarico testato durante i test del Mugello. I tecnici della Williams hanno deciso di utilizzare il sistema di scarico classico e convenzionale che garantisce un miglior sistema di smaltimento termico delle fiancate.

    E’ stato introdotto un nuovo alettone posteriore che presenta una piccola feritoia nelle paratie laterali.

    McLAREN
    La scuderia di Woking ha usato il nuovo muso rialzato per permettere un maggior flusso d’aria nella zona inferiore della telaio.

    Sono state, inoltre aggiunte, nella parte superiore delle fiancate, delle piccole pinne con lo scopo di migliorare la direzionalità del flusso d’aria in uscita dagli scarichi. Piccole modifiche anche al diffusore.

    LOTUS
    Entrambi i piloti Lotus, durante le prove libere, hanno effettuato prove comparative tra la vecchia ala anteriore utilizzata in Bahrein e quella di nuovo disegno introdotta sul circuito del Montmelo. La nuova ala è caratterizzata, come vedete dalla foto in basso, dai flap rialzati che sono stati leggermente incurvati per meglio gestire i flussi d’aria che coinvolgono la parte anteriore della vettura.

    SAUBER
    La scuderia elvetica a confermato a Barcellona tutte le modifiche aerodinamiche collaudate la scorsa settimana al Mugello: (1) ala anteriore, (2) deviatori di flusso che va ad attaccarsi direttamente alla scocca con lo scopo di far riattaccare i flussi lungo la parte superiore della pancia, migliorando l’efficienza dell’effetto Coanda nel soffiaggio degli scarichi, (3) scarichi in stile McLaren, (4) alettone posteriore.

    MERCEDES
    In Mercedes è stato installato sulla monoposto di Schumacher il nuovo cambio in carbonio che ha debuttato al Mugello. Questa nuova scatola del cambio permette un risparmio di peso di circa 1kg ed è abbinato ad una nuova sospensione posteriore con una geometria diversa che dovrebbe risolvere o limitare l’eccessivo degrado delle gomme posteriori.

    Scritto da: Cristiano Sponton / foto: via twitter

    2012 F1 spagna sponton tecnica
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleRegole assurde in F1 per qualifiche, carburante, pneumatici e penalità!
    Next Article Le novità aerodinamiche di Newey sulla Red Bull vista in Spagna
    Cristiano Sponton

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.