Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Adrian Newey rivoluzione ancora la Red Bull RB8

    Cristiano SpontonBy Cristiano Sponton26 Giugno 2012
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    La Red Bull si è presentata al Gp di Valencia con una macchina profondamente rivista nella zona posteriore, sia a livello aerodinamico che meccanico.

    Sopra le fiancate sono stati introdotte delle alette che vengono usate come dei veri e propri deviatori di flusso.

    Il flusso d’aria che colpisce queste pinne verticali viene indirizzato nella zona degli scarichi per aumentare l’effetto Coanda, in modo da massimizzare il carico aerodinamico al retrotreno.

    La parte posteriore delle fiancate è stata completamente rifatta per poter ospitare il nuovo sistema di scarico chiaramente ispirato a quello della Sauber. Newey ha continuato a puntare sul canale interno che va ad intrecciarsi con i gas caldi in uscita dagli scarichi. Tale canale va a sdoppiarsi: una soffiatura va a sfogarsi nella zona centrale del diffusore (buco del motorino di avviamento?) mentre l’altra va a sfociare nella zona tra la parte esterna del diffusore e la ruota posteriore (stessa zona dove soffiano gli scarichi). 

    Nella zona vicina alle ruote posteriori sono state aggiunte tre pinne verticali per indirizzare il flusso d’aria e dei gas caldi verso la zona esterna del diffusore. Anche il diffusore è stato modificato per adattarlo nel migliore dei modi a tutte le nuove soluzioni introdotte su questo tracciato.

    Newey non si è fermato qui con le modifiche: ha carenato il braccetto inferiore della sospensione posteriore e il semiasse in modo da renderli un unico profilo aerodinamico.Per rispettare il regolamento, il genio inglese, ha dovuto avvicinare il più possibile il braccetto della sospensione al semiasse, rispettando alla lettera le misure imposte dal regolamento tecnico.

    Scritto da: Cristiano Sponton

    2012 F1 red bull sponton tecnica
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleAllievi (Gazzetta): Alonso vince con una macchina inferiore
    Next Article Alonso sopra tutti, Massa e Schumi pronti per la pensione
    Cristiano Sponton

    Altre Notizie

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    23 Marzo 2023

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.