Gp Canada F1 2012: Vettel ritorna in pole position
Sebastian Vettel è tornato in pole position. Il pilota tedesco della Red Bull ha imposto in Q3 un ritmo impressionante che nessuno è riuscito avvicinare. Tre decimi al secondo: un certo Lewis Hamilton che tutti aspettavano in pole!
Seconda fila per un ottimo Fernando Alonso (3°) che ha preceduto Mark Webber (4°), Nico Rosberg (5°) e il compagno Felipe Massa (6°).
Chiudono la top ten Grosjean, Di Resta, Schumacher e Button.
Gp Canada F1 2012: Programma | Foto | Orari TV | Prove Libere 1, 2 e 3 |
Q3 – VETTEL IN POLE, SPETTACOLO RIMANDATO
A dire il vero ci saremmo aspettati una battaglia più serrata per la pole position, visto le premesse delle libere e delle prime due parti di qualifiche. E invece, nulla! Sebastian Vettel centra la pole con un ottimo 1.13.784, staccando Lewis Hamilton di oltr tre decimi! Alle loro spalle Fernando Alonso, Mark Webber, Nico Rosberg e via via tutti gli altri.
Q2 – POCHI MILLESIMI E SEI FUORI!
Seconda parte di qualifica molto tirata con il primo dei piloti eliminati (Kobayashi) fuori per appena 8 millesimi. Con il giapponense della Sauber non accedono alla Q3 anche Raikkonen, hulkenberg, Ricciardo, Perez, Senna e Maldonado. Miglior tempo per Vettel, davanti ad Alonso ed Hamilton. Decima posizione per Button, graziato nel finale da un errore di Maldonado che, con tutta probabilità, avrebbe superato la Q2.
Q1 – VERGNE, ELIMINATO CON I SOLITI SEI
Kovalainen, Petrov, Vergne, De la Rosa, Glock, Pic, Karthikeyan. Questi i sette piloti che non sono riusciti a superare il primo scoglio di qualifiche a Montreal. Miglior tempo per Vettel (1.14.661) e i diciassette piloti che parteciperanno alla Q2, tutti in meno di un secondo!
GP Canada, Griglia di Partenza - 9 Giugno 2012 Pos Pilota Team Tempo Gap 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m13.784s 2. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m14.087s + 0.303 3. Fernando Alonso Ferrari 1m14.151s + 0.367 4. Mark Webber Red Bull-Renault 1m14.346s + 0.562 5. Nico Rosberg Mercedes 1m14.411s + 0.627 6. Felipe Massa Ferrari 1m14.465s + 0.681 7. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m14.645s + 0.861 8. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m14.705s + 0.921 9. Michael Schumacher Mercedes 1m14.812s + 1.028 10. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m15.182s + 1.398 Q2 cut-off time: 1m14.680s Gap ** 11. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m14.688s + 0.501 12. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m14.734s + 0.547 13. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m14.748s + 0.561 14. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m15.078s + 0.891 15. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m15.156s + 0.969 16. Bruno Senna Williams-Renault 1m15.170s + 0.983 17. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m15.231s + 1.044 Q1 cut-off time: 1m15.552s Gap * 18. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m16.263s + 1.602 19. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m16.482s + 1.821 20. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m16.602s + 1.941 21. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m17.492s + 2.831 22. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m17.901s + 3.240 23. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m18.255s + 3.594 24. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m18.330s + 3.669 * Gap dal più veloce in Q1 - ** Gap dal più veloce in Q2
LE FOTO DA MONTREAL