Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Gp Gran Bretagna: analisi tecnica delle novità di Silverstone

    Cristiano SpontonBy Cristiano Sponton11 Luglio 2012
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    L’analisi tecnica delle novità aerodinamiche viste in occasione del Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone. Red Bull, Ferrari, McLaren, Lotus, Sauber…

    Testi di: Cristiano Sponton

    Red Bull
    La Red Bull si è presentata al Gp di Gran Bretagna con un ulteriore affinamento nella zona degli scarichi. Nella foto in basso potete notare l’introduzione di una piccola gobba nella zona terminale delle fiancate dove sono presenti i terminali di scarico. Questo rigonfiamento ha lo scopo di incanalare i gas caldi provenienti dai terminali di scarico nella zona compresa tra la parte esterna del diffusore e le ruote posteriori.
    Sono stati mantenuti i due canali nella parte bassa della carozzeria: un canale va a sfociare nella zona centrale dove si inserisce lo starter del morotino di avviamento, l’altro, invece, va ad alimentare i canalòi laterali dove arriva l’aria calda proveniente dagli scarichi.

    foto By Clausellf1

    Comparazione tra la soluzione di scarico utilizzata a Valencia e quella utilizzata a Silverstone

    Dalla foto in basso sembra che la Red Bull utilizzi una camera di risonanza nel loro sistema di scarico. Questo sistema, chiamato anche “polmone” è una sorta di vaso espanso posizionato sui condotti di scarico che permette di produrre un effetto soffiaggio degli scarichi stessi, senza l’ausilio di mappature studiate ad arte per il motore. Ovviamente l’efficienza di tale espediente non è la medesima di quella ottenuta con la taratura della centralina, ma darebbe comunque un piccolo recupero in termini di carico aerodinamico andando ad aumentare la potenza del flusso proveniente dal propulsore in rilascio, facendolo soffiare più energicamente sulle parti verso le quali i gas vengono indirizzati.

    McLAREN
    Venerdì, Hamilton ha utilizzato una nuova versione dell’alettone anteriore che è stata in seguito utilizzata anche da Button. Datta foto in basso, tratta da sito www.finalsector.co.uk, si possono confrontare i due tipi di ala. Il nuovo alettone è progettato per indirizzare al meglio il flusso nella zona delle ruote ed è possibile variare l’incidenza dei flap senza interferire in modo gravoso sui flussi che investono il resto della monoposto

    La scuderia di Woking, durante le prove libere di Venerdì, ha provato una soluzione delle prese dei freni che permettono un’espulsione regolabile del calore. Tale soluzione è analoga a quella che la McLaren utilizza al posteriore già dal Gp di Barcellona.

    Diffusore Silverstone

    Diffusore Valencia

    Come si può vedere dalle due immagini qui sopra i tecnici della  McLaren hanno  rimosso l’elemento esterno verticale e orizzontale della barella. Questa modifica  dovrebbe aiutare i canali esterni del diffusore ad interagire nel migliore dei modi con il flusso d’aria calda proveniente dagli scarichi e indirizzato verso le ruote posteriori. Il tutto senza disturbare i canali interni.

    Ferrari
    Durante le prove libere è stato utilizzato il nuovo alettone anteriore che poi non è stato utilizzato in qualifica e in gara a causa dell’uscita di pista a fine prove di Alonso. Quindi, in gara, entrambi i piloti hanno utilizzato la vecchia ala.

    La nuova ala è dotata di paratie completamente riviste le quali hanno una lunghezza maggiore e sono dotate di un nolder posizionato nella parte superiore delle paratie. Sono ben visibili nella foto, quattro piccole soffiature nella parte bassa delle paratie laterali.

    Nella foto in basso potete notare il confronto tra l’ala utilizzata a Valencia e quella che i tecnici hanno studiato appositamente per questo tracciato.

    Sono stati installati anche sulla monoposto di Felipe Massa i nuovi specchietti retrovisori che Alonso aveva già utilizzato nello scorso Gran Premio. Questi specchietti sono integrati con i piccoli deviatori di flusso presenti ai lati dell’abitacolo. Nella foto in basso potete chiaramente vedere il confronto tra la vecchia soluzione (Canada) e la nuova soluzione (Valencia).

    La Ferrari F2012  ha utilizzato gli scarichi modificati che erano stati collaudati e poi abbandonati a Valencia (vedi foto).

    Con questi scarichi il flusso dei gas di scarico viene indirizzato ancora più esternamente e molto più in basso rispetto a quanto fatto con gli scarichi usati in Canada e Valencia. La forma delle pance sembra rimasta invariata mentre i terminali di scarico, analizzando le foto, sembrano arretrati rispetto alla precedente soluzione.

    Confronto tra il sistema di scarico usato a Valencia e quello che verrà usato su questo tracciato

    Ha subito qualche modifica anche il cofano motore per migliorare la pulizia dei flussi d’aria verso la zona posteriore della monoposto. Dalla foto potete vedere la comparazione tra il vecchio cofano motore e quello nuovo

    Lotus
    La scuderia di Enstone, nel Gp di casa, non ha portato tantissime novità. Solo un piccolo affinamento all’ala anteriore a cui è stata aggiunta una piccole aletta sul profilo principale in modo da deviare il flusso verso la piastra terminale dell’ala.

    Sauber
    La scuderia elvetica si  è presentata a Silverstone con un nuovo disegno delle fiancate soprattutto nella zona degli scarichi. Lo scopo di questa modifica è quello di aumentare la portata d’aria nella zona a Coca Cola della monoposto per aumentare il carico generato. E’ stato anche modificato il diffusore e il cofano motore per adattarli nel migliore dei modi alle nuove fiancate della monoposto.

    2012 F1 gran bretagna silverstone sponton tecnica
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGuerra aperta tra Red Bull e Ferrari: Webber resta dov’è!
    Next Article Mercato F1 2013: valzer di piloti tra i top team
    Cristiano Sponton

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.