Le novità aerodinamiche di Lotus, McLaren, Ferrari…
Il Gran Premio di Germania, a partire dalle prime prove libere di ieri, ha rappresentato una tappa importante per molti team che, sulla pista di Hockenheim, hanno portato molte novità aerodinamiche.
La più interessante ed innovativa è senz’altro rappresentata dalla soluzione F-Duct della Lotus. Il Team inglese ha introdotto un sistema simile a quello in voga due anni fa, anche se non rihiede alcun intervento del pilota. Due piccole feritoie, poste ai lati della presa motore, portano aria in un condotto, collegato con l’ala posteriore. Con il DRS chiuso, tale flusso d’aria esce da uno sfogo posteriore, senza avere alcun effetto. Quando però l’ala posteriore è “aperta”, l’aria incanalata all’interno del condotto, fuoriesce da alcune fessure poste sulle paratie dell’ala stessa e ciò consente di far stallare l’ala posteriore in maniera significativa, aumentando ancora di più l’effetto del DRS stesso che già di per sè fa diminuire il carico aerodinamico.
Nelle immagini qui sotto del nostro storify, tutti i particolari del sistema Lotus, oltre alle novità di casa McLaren e Ferrari.
Gp Germania F1 2012: Programma | Foto | Orari TV | Prove Libere 1 e 2 | Prove Libere 3 | Griglia di Partenza
Lotus, McLaren, Ferrari: new aerodynamic design (Hockenhein 2012)
Storified by CircusF1 · Sat, Jul 21 2012 04:25:38
LE FOTO DA SILVERSTONE