Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Nelle prove a Hockenheim il nuovo pneumatico Pirelli Hard

    Staff CircusF1By Staff CircusF117 Luglio 2012
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    L’ultima evoluzione dello pneumatico Pirelli P Zero Silver hard debutterà il prossimo venerdì durante le prove libere del Gp di Germania. Il debutto era in realtà previsto per le libere del Gp di Silverstone, ma la pioggia ha fatto posticipare l’appuntamento. Dunque, il prossimo venerdì i piloti avranno a disposizione, oltre alla mescola media P Zero White e alla mescola morbida P Zero Yellow, due set del nuovo pneumatico, in aggiunta alla loro normale allocazione di 11 set.

    Hockenheim – che si alterna con il Nurburgring per ospitare il Gran Premio di Germania – è uno dei tre nuovi circuiti di quest’anno per Pirelli, insieme al Bahrain e agli Stati Uniti.
    L’azienda italiana di pneumatici ha acquisito informazioni su questo circuito grazie alla serie GP3, di cui è stato fornitore nel 2010, ma nessuno pneumatico P Zero di Formula Uno ha mai girato su questa pista. Tuttavia, con l’aiuto di simulazioni al computer e di tecniche di calcolo matematico, i tecnici del Gruppo sanno bene cosa dovranno affrontare durante il fine settimana.
    Hockenheim – in passato uno dei circuiti più veloci del mondo – è ora caratterizzato da alcuni lunghi rettilinei combinati con sezioni molto più lente e tecnicamente più complesse.
    Ciò richiede un set-up molto versatile, e anche le gomme devono fare i conti con una gamma estremamente ampia di velocità e condizioni. Ottenere una buona trazione su tutte le curve lente e a media velocità è la chiave per ottenere un giro veloce, e le gomme giocano un ruolo fondamentale in questo. Ci sono anche aree di forte frenata, con gli pneumatici chiamati ad assorbire fino a 5g di decelerazione.

    Il Direttore Motorsport di Pirelli, Paul Hembery, ha commentato:
    “Dopo la gara di Silverstone sotto la pioggia, speriamo che i piloti possano testare la nuova mescola dura sperimentale durante le prove libere a Hockenheim. Ma il tempo in Germania in questo periodo dell’anno può essere imprevedibile quasi come lo è in Inghilterra: quando siamo stati a Hockenheim per la GP3 due anni fa abbiamo avuto molta pioggia, anche se non è escluso che faccia caldo. Il nuovo pneumatico duro non rappresenta un’ evoluzione radicale rispetto a quello attuale: ha, piuttosto, un campo di lavoro leggermente più ampio, che dovrebbe consentire alle squadre di mandare più facilmente in temperatura le gomme e mantenerle nella finestra di funzionamento corretta. Questo nuovo pneumatico sarà disponibile solo per le prove del venerdì perchè, con un campionato così equilibrato, sarebbe ingiusto alterare improvvisamente uno dei parametri fondamentali della competizione sul quale le squadre hanno molto lavorato per sfruttarne al meglio le potenzialità. Ma abbiamo instaurato comunque un dialogo molto produttivo con i Team, e teniamo sempre in conto le esigenze e i desideri della maggioranza. Sarà sicuramente interessante sentire cosa hanno da dire sul nuovo pneumatico, e vedere se le loro impressioni coincidono con le conclusioni che abbiamo tratto dai nostri test privati​​. Correre su un circuito nuovo è per noi una sfida sempre diversa, in quanto non abbiamo nessun dato sul quale poter fare un confronto. Ma i progressi compiuti con la simulazione sono incredibili: oggi si può sapere come si comporterà uno pneumatico su un circuito senza esserci mai stati. Queste tecniche avanzate di calcolo rappresentano solo un esempio di come il nostro coinvolgimento in Formula Uno contribuisca a migliorare i nostri prodotti stradali”.

    Note tecniche sugli pneumatici:
    – Trovare il giusto set-up in grado di bilanciare sia le prestazioni degli pneumatici sia la durata è di fondamentale importanza a Hockenheim. Se le temperature sono alte, le gomme posteriori sono particolarmente inclini a degrado a causa della trazione costante richiesta e dei livelli relativamente alti di carico aerodinamico posteriore.

    – Alla curva 6, le vetture decelerano da 325 a 65 km orari in soli 2,5 secondi, con la maggior parte dell’energia che si scarica sulle gomme anteriori che contemporaneamente devono frenare ed affrontare la curva. Le aree di forte frenata comportano una perdita di aderenza del posteriore, accentuando la natura sconnessa del circuito.

    – Le vetture hanno un carico aerodinamico medio-basso per ottenere la massima velocità sui rettilinei: il set-up aerodinamico non è molto diverso da quello che si vede in Canada. Ma questo può comportare una mancanza di grip nelle sezioni lente e tortuose. Se la macchina scivola troppo, aumenta l’usura dello pneumatico creando più attrito contro la superficie della pista.

    TEST PIRELLI, SPA – FRANCORCHAMPS

    2012 F1 germania pirelli pneumatici
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Germania F1 2012: orari TV e diretta web (F1 Live)
    Next Article La F1 e la “crisi dello spettacolo”: non era tutta colpa dell’elettronica, non è tutto merito del monogomma
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    6 Giugno 2023

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    5 Giugno 2023

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    5 Giugno 2023

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    4 Giugno 2023

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    4 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.