Pilota Ferrari 2013: si stringe il cerchio intorno a Kovalainen
I piloti al via del Campionato Mondiale 2012 sono 24. Uno di loro sarà il nuovo compagno di Fernando Alonso alle Ferrari il prossimo anno. Il nostro nome, quello che secondo noi ha tutte le carte in regola per sostituire Felipe Massa lo andiamo dicendo da mesi. Si tratta di Heikki Kovalainen, attuale pilota della Caterham, alla sue sesta stagione in Formula 1, con già alle spalle un’ottima esperienza e la militanza in un top team del calibro di McLaren. Il finlandese è l’uomo giusto per Maranello.
Vediamo però di individuare, sempre che ve ne siano, altri piloti con le caratteristiche giuste per vestire la tuta rossa il prossimo anno. Andiamo per esclusione, partendo da chi non può o non vuole quel posto.
Webber non cambià casacca il prossimo anno; Button ha fatto sapere che non sarà al fianco di Alonso nel 2013; Vettel, Hamilton e Rosberg non sono il genere di piloti che la Ferrari va cercando, in quanto non farebbero mai da seconda guida ad Alonso! Schumacher e Raikkonen sarebbero due ritorni, scomodi per molte ragioni, impossibili per altre. Il giovane Perez, seppur in orbita Ferrari, è stato etichettato come ancora inesperto e troppo irruento in alcune circostanze. Chi rimane? Altri giovani come Grosjean, Kobayashi, Ricciardo, Vergne, Maldonado, Petrov, Senna… Ma anche questi, al pari di Perez, non hanno ancora l’esperienza che serve o vogliono in Ferrari.
E dunque chi rimane ancora? Forse Hulkenberg o Di Resta. Il primo però non ha ancora convinto e dimostrato il valore espresso in GP2 mentre il secondo è in orbita Mercedes per la sostituzione di Schumi.
A nostro avviso manca solo l’annuncio che, molto probabilmente, avverrà in occasione del Gp d’Italia a Monza in programma sul tracciato brianzolo dal 7 al 9 settembre prossimi.
———————
Ultimi biglietti per il Gp d’Italia di F1 2012 a Monza: prato, tribuna, biglietti speciali. Acquista ora e risparmia.
———————
Da tempo (quanto meno dal mondiale scorso) penso che il pilota “migliore” per la sostituzione di Massa alla Ferrari, dal prossimo mondiale sia in effetti il valente Heikki Kovalainen. Ha un’ottima “visione geometrica” allo start, non a caso, e soprattutto quest’anno, riesce sistematicamente a “recuparare” diverse posizioni partendo quasi sempre dall’ottava-nona fila della griglia. Certamente poi, pilotando una carretta come la Catheram, ri-arretra nel volgere di pochi giri, installandosi tra la 17ma e la 20ma posizione. E’ veloce, molto ben preparato atleticamente, sempre corretto in pista (attento alle bandiere blu che gli vengono purtroppo sempre esposte) e, cosa di primaria importanza per un team di primissimo piano come la Ferrari, è un pilota che nel triennio 2006-2008 come sappiamo, è stato secondo pilota in Renault (con Alonso) e in Mclaren (con Hamilton), arrivando ad aggiudicarsi nel 2008 sia la pole che la gara, sul circuito dell’Hungaroring. Personalmente sarei contento di verderlo di rosso vestito (non solo per il prossimo anno), a supportare adeguatamente Alonso, a colpi di podi e piazzenti tra i primi 5, al fine di rivedere il Cavallino Rampante riconquistare l’importante mondiale Costruttori! Auguri Eikki!!!
No Enrico nel 2007 in Renault c’ere Fisichella non Alonso lui ha avuto solo Hamilton come compagno in Mclaren nel 2008 e nel 2009.Comunque non lo voglio pilota lentissimo e scarso che fece perdere il titolo costruttori alla Mclaren nel 2008.
Heikki Kovalainen. farà come in McLAREN cioè niente… è un pilota da mezza classifica.
Io prenderei Sutil o Kobayashi
anche io preferirei altri piloti a Kovalainen ma il secondo pilota lo sceglie Alonso in Ferrari, su questo ci son pochi dubbi..
Pingback: Pilota Ferrari 2013: si stringe il cerchio intorno a Kovalainen | Blog Sport
Caro Marco, hai ragione sul 2007, era Fisichilla che alla fine del mondiale aveva 21 punti, contro i 30 del suo compagno.
VI giuro che se prendete Sutil mi arrabbio… Mi piace troppo come pilota per lascirlo in mano ad una rossa… Heikki non è male in realtà… certo è da mezza classifica…. ma perfetto per voi che volete uno che faccia e resti il secondo pilota… Secondo me non è affatto una brutta scelta…
Però secondo me varrebbe la pena di tirare avanti con un giovane… che almeno faccia esperienza visto che partirebbe da metà campionato… di certo non tiri su uno nuovo ora per sperare che vinca il mondiale… La ferrari crede in Bianchi? secondo me sarebbe un’ottima occasione per testrarlo e fargli provare a girare… se no prenderei appunto un giovane comunque… e mirerei a kobayashi o sutil… piloti non perfetti ma veloci e pronti a mordere… come piacciono a me!
x Enrico
Nel 2008 Kovalainen ottenne la pole a Silverstone e vinse a Budapest. Nel 2006 correva ancora in GP2, e se non ricordo male vinse il titolo o fece 2°.
Ricordi bene. Aggiungo che arrivò secondo a Monza, dove vinse un certo Vettel con la Toro Rosso
Kova a mio avviso è un gran bel pilota, uno che ha sempre distrutto tutti i compagni tranne il binomio Hamilton-Dennis (in casa Loro) ed in particolar modo dopo il burrascoso 2007 dove figuriamoci se avrebbero tollerato qualcosa di tendenzialmente deleterio per il Loro pilota.
Kova è l’unico dei pochi che in GP2 è riuscito quasi ad aggiudicarsi il titolo senza la famosa ArtGP ovvero l’unica macchina in circolazione che trita soldi (sporchi) per pompare i piloti paganti o iper pompati per motivi vari.
Trovo doveroso specificare che il Kova quasi sicuramente non ha la resistenza mentale e fisica di Luigi e figuriamoci ancor meno di Nando, ma riguardo a velocità è uno che non ha nulla da invidiare a nessuno, anzi è il contrario.
Kova era ed è terribilmente veloce in qualifica, in tal senso lo era anche più di Luigi e questo per la McLaren fu una gran bella gatta da pelare, difatti trovarono il sistema per rallentarlo, ovvero zavorrandolo per bene di benzina ad ogni qualifica.
Il tutto con la scusante che avrebbe dovuto testare le lacune che afligevano la grigia.
http://www.ultimogiro.com/kovalainen-svela-il-mistero-delle-qualifiche/