Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Se Schumi è lo stesso di sempre, qual è il valore di Rosberg?

    Staff CircusF1By Staff CircusF116 Agosto 2012
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Michael Schumacher non può non essere considerato un fuori classe. Il sette volte campione del mondo di Formula 1 da sempre però divide gli appassionati di corse automobilistiche per qualche suo atteggiamento non proprio leale nei confronti dei suoi avversari e per quel suo essere così distaccato dai tifosi.

    Tra qualche settimana, il tedesco della Mercedes correrà a Spa il suo Gran Premio numero 300. Proprio in Belgio, nel lontano 1991, Schumi fece il suo debutto in Formula 1.

    In questo post non vogliamo ripercorrere la lunga e vittoriosa carriera del tedesco ma, in un periodo in cui Schumi e la Mercedes si stanno parlando per un possibile rinnovo in chiave 2013, ci piacerebbe affrontare un tema da… “sotto l’ombrellone“!

    Le domande sono due:
    1) ha fatto bene Schumacher a tornare in Formula 1, nonostante i risultati?
    2) se Schumi è lo stesso di sempre, come sostengono alcuni, qual è il valore di Rosberg?

    Prima di dare le nostre risposte e aspettare poi le vostre, partiamo da un’analisi dei risultati di queste ultime tre stagioni.

    Anno 2010
    Schumacher rientra in Formula 1 dopo tre anni di stop. Lo fa a bordo della vettura che l’anno prima con Jenson Button ha conquistato il titolo mondiale piloti e nel team campione del mondo costruttori. Il Team (ex Brawn Gp) è stato acquistato dalla Mercedes e il 2010 segna anche il ritorno dello storico costruttore tedesco in Formula 1 con un proprio team. Sulla carta ci sono tutte le condizioni per ben figurare e per continuare l’impressionante striscia di successi interrotta qualche anno prima. Purtroppo non è così. La Mercedes si rivela sin da subito una monoposto non all’altezza delle migliori. Inoltre Schumi si deve confrontare con un giovane compagno che lo mette in difficoltà. A fine stagione il bilancio è pesante: 72 punti per Schumacher contro i 142 di Rosberg. Quest’ultimo riesce anche a salire tre volte sul podio, mentre l’ex ferrarista non può brindare nemmeno una volta!

    Anno 2011
    Nel secondo anno le cose non vanno certo meglio. Mercedes è ancora inferiore a Red Bull, McLaren e Ferrari e per i due piloti tedeschi non resta che raccogliere qualche piazzamento in zona punti. Niente podi, né per Schumi né per Rosberg anche se quest’ultimo ha battuto ai punti il suo più quotato compagno. 76 punti per Schumacher e 89 per Rosberg. Un magro bottino per la Mercedes (165 punti) se pensiamo che la Red Bull è riuscita a conquistare ben 650 punti!

    Anno 2012 (prime 11 gare)
    Al terzo anno per Schumacher arriva finalmente la gioia del podio. Quasi senza nemmeno rendersene ben conto, il tedesco della Mercedes si ritrova terzo a Valencia nel Gp d’Europa. Per il resto, complice un po’ di sfortuna, Schumacher raccoglie solo pochissimi punti in altre 4 gare, per un totale di 29. Ancora una volta il compagno di squadra riesce a fare molto meglio di lui. Rosberg infatti è a quota 77 punti con una vittoria e un secondo posto all’attivo!

    Per rispondere alle domande di cui sopra, non possiamo quindi non tener conto dei numeri sopra riportati e (1) a nostro avviso Schumi ha fatto un grosso errore a tornare in Formula 1 pensando di potersi confrontare alla pari con piloti ben più giovani e affamati di lui. Il confronto con il compagno di squadra è lì a dimostrare che, anche con una macchina vincente, l’ottavo titolo non sarebbe arrivato. Da qui la risposta anche alla domanda numero (2): a nostro avviso Rosberg è un ottimo pilota, uno dei migliori oggi in Formula 1; peccato solo che abbia una monoposto non all’altezza delle migliori. Schumi però non poteva certo pretendere un compagno comodo come ha avuto nei suoi anni d’oro in Ferrari!

     

    2012 belgio F1 mercedes rosberg schumacher schumi spa
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleScrivi il tuo pensiero per ricordare Enzo Ferrari, il Drake!
    Next Article Il ricordo di Enzo Ferrari attraverso le vostre parole
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    F1, Gp di Spagna tra fughe solitarie e cadute rovinose

    F1 2023, Gp Spagna: gli HIGHLIGHTS della gara di Barcellona [ VIDEO ]

    GP Spagna F1 2023: altra giornata di passione per la Ferrari

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    4 Giugno 2023

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    4 Giugno 2023

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    4 Giugno 2023

    F1, Gp di Spagna tra fughe solitarie e cadute rovinose

    4 Giugno 2023

    F1 2023, Gp Spagna: gli HIGHLIGHTS della gara di Barcellona [ VIDEO ]

    4 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.