Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Analisi tecnica F1: la Ferrai F2012 vista a Singapore

    Cristiano SpontonBy Cristiano Sponton25 Settembre 2012
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    La Ferrari si è presentata al Gp di Singapore con tantissime modifiche aerodinamiche che avrebbero dovuto ridurre il gap dalla McLaren e dalla Red Bull.

    Così non è stato perché alcune componenti non hanno funzionato e quelle che sono state promosse dai piloti e dagli ingegneri non hanno dato gli stessi risultati visti in galleria del vento e ai calcoli con il CFD.

    Sull’ala anteriore sono ricomparsi gli upper flap che erano stati rimossi per affrontare nel migliore dei modi il tracciato di Monza. Sull’ala, per massimizzare il carico deportante, è stata aggiunto un piccolo lempo nella parte alta dell’ala (vedi freccia nella foto in basso). Sulle paratie laterali sono ri-comparsi i tre fori che erano stati provato sia da Rigon che da Bianchi durante i test di Magny Cours. Sono stati usati i supporti standard dell’ala anteriori e sono stati, per ora accantonati, quelli di nuovo tipo che erano stati provato in Francia.

    La Ferrari si attendeva molto dalla nuova ala posteriore (vedi foto in basso) che è stata subito scartata da Alonso dopo alcune prove comparative con quella di vecchio disegno.

    Tale ala era stato studiata e concepita per massimizzare il carico deportante (fondamentale a Singapore) sia per garantire stabilità nelle curve lente e migliorare la trazione /tallone d’Achille della F2012) in uscita dalle curve lente. Guardando la foto in alto dell’ala si può notare che il profilo principale non è di forma rettilinea ma è leggermente inarcato nella parte centrale e le paratie laterali presentano sei feritoie orizzontali. Di nuovo disegno anche il “monkey seat” che era stato leggermente alzato rispetto a quello utilizzato sulle altre piste da alto carico.

    Tale soluzione tecnica però non ha convinto i piloti ed i tecnici e quindi si è deciso di fare un passo indietro e di utilizzare la vecchia ala da alto carico utilizzata al Gp di Valencia (vedi foto).

    Sono state introdotte delle modifiche al diffusore e nel fondo davanti alle ruote per cercare di massimizzare i gas caldi in uscita dagli scarichi e aumentare il sigillo in quella zona nevralgica della monoposto andando a ridurre il più possibile le turbolenze nel retrotreno.

    Questa è una modifica molto importante che è stata trascurata da molti ma che probabilmente darà i suoi frutti sulla pista di Suzuka visto che è ricca di curve veloci.

    Sia la Ferrari che la Red Bull, visto che usano impianti frenanti della Brembo, hanno utilizzato dei dischi realizzati con un materiale innovativo che permette di ridurre l’usura da 4 mm a 1 mm.

    Scritto da: Cristiano Sponton

    2012 analisi tecnica F1 f1 tecnica singapore sponton
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleAlonso furioso: non possiamo certo continuare così!
    Next Article Davide Valsecchi campione GP2: riavremo un italiano in F1?
    Cristiano Sponton

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.