Gp Abu Dhabi F1 2012: Hamilton in pole beffa le Red Bull
Lewis Hamilton è riuscito oggi nel suo intento. Partire davanti alle due Red Bull per provare poi domani a batterle in gara. L’inglese della McLaren ha preceduto infatti Mark Webber e Sebastian Vettel. Il tedesco è apparso un po’ nervoso, durante tutto l’arco delle qualifiche, iniziate anche con una toccatina al posteriore, contro un muretto.
Quarto tempo per uno straordinario Pastor Maldonado che ha preceduto un sempre consistente Kimi Raikkonen e Jenson Button.
Solo un pessimo settimo posto per Fernando Alonso, con un distacco imbarazzante: 0.952! Chiudono i primi dieci Nico Rosberg, Felipe Massa e Romain Grosjean.
Gp Abu Dhabi F1 2012: Programma | Foto | Orari TV | Prove Libere 1 e 2 | Prove Libere 3 |
Q3 – HAMILTON VUOLE VINCERE
La pole di Lewis Hamilton è una buona ipoteca per la vittoria di domani. Il campione inglese, praticamente fuori dalla lotta per il titolo piloti, è apparso oggi molto rilassato ma allo stesso tempo con la giusta concentrazione per centrare il primo tempo di oggi. Il fatto che una monoposto sia riuscita a qualificarsi davanti alle Red Bull poteva essere una buona notizia per Fernando Alonso ma la pessima qualifica dello spagnolo (7°) pare aver compromesso definitivamente ogni possibile rimonta mondiale. La corsa comunque è domani: aspettiamo e vediamo!
Q2 – ROSBERG E MALDONADO NELLA TOP TEN
La seconda parte di qualifiche ha visto Nico Rosberg e Pastor Maldonado realizzare due ottimi tempi che hanno permesso loro di centrare la Q3. Non altrettanto hanno fatto invece nell’ordine i seguenti piloti, eliminati: Hulkenberg, Perez, Di Resta, Schumacher, Senna, Kobayashi e Ricciardo.
Q1 – FUORI VERGNE, VETTEL RISCHIA GROSSO
Il pilota della Toro Rosso, da poco confermato anche per il prossimo anno, è stato eliminato nella prima parte di qualifica insieme ai “soliti” sei piloti di Caterham, Marussia e HRT. Miglior tempo per Hamilton, mentre Vettel ha chiuso all’ottavo posto dopo aver anche pizzicato un muretto con la gomma posteriore destra della sua Red Bull.
GP Abu Dhabi, Griglia di Partenza - 3 Novembre 2012 Pos Pilota Team Tempo Gap 1. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m40.630s 2. Mark Webber Red Bull-Renault 1m40.978s + 0.348 3. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m41.073s + 0.443 (*) 4. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m41.226s + 0.596 5. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m41.260s + 0.630 6. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m41.290s + 0.660 7. Fernando Alonso Ferrari 1m41.582s + 0.952 8. Nico Rosberg Mercedes 1m41.603s + 0.973 9. Felipe Massa Ferrari 1m41.723s + 1.093 10. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m41.778s + 1.148 Q2 cut-off time: 1m41.907s Gap 11. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m42.019s + 1.118 12. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m42.084s + 1.183 13. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m42.218s + 1.317 14. Michael Schumacher Mercedes 1m42.289s + 1.388 15. Bruno Senna Williams-Renault 1m42.330s + 1.429 16. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m42.606s + 1.705 17. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m42.765s + 1.864 Q1 cut-off time: 1m43.582s Gap 18. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m44.058s + 2.561 19. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m44.956s + 3.459 20. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m45.089s + 3.592 21. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m45.151s + 3.654 22. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m45.426s + 3.929 23. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m45.766s + 4.269 24. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m46.382s + 4.885
(*) retrocesso in ultima posizione, dopo le verifiche sul quantitativo di carburante a fine qualifiche.
LE FOTO DA ABU DHABI
Non è bello giorire delle disgrazie altrui, ma i signori delle “lattine” ogni tanto ci riprovano e allora le remore possono essere messe da parte; poca benzina a bordo e Vettel fregato dalle “strategie” truffaldine della Red Bull.
Alonso partirà sesto e davanti a lui, nella lotta al titolo, c’i sono solo Webber e Raikkonen; il tedeschino partirà ultimo.
Beh, che dire? E’ una bella notizia e possiamo sperare ancora.
Giuseppe
Speriamo bene anche se sinceramente dispiace solo per il pilota. Comunque la Ferrari in qualifica è peggiorata. Speriamo nelle altre gare che ci siano migliorie.