Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Gp Brasile F1 2012: la cronaca della gara, giro per giro

    Staff CircusF1By Staff CircusF126 Novembre 2012
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Il Gran Premio del Brasile, 20esimo e ultimo appuntamento del Campionato Mondiale 2012 di Formula 1, è stato forse una delle gare più caotiche degli ultimi anni. La pioggia, caduta a intermittenza per quasi tutta la durata della gara, ha pesantemente condizionato lo avolgersi del Gp.

    Qui sotto, per chi lo avesse seguito o per chi volesse rinfrescarsi la memoria, la cronaca puntuale dell’evento: giro per giro!

    Gp BRASILE F1 2012: Foto | Prove Libere 1 e 2 | Prove Libere 3 | Griglia di Partenza | Ordine d’Arrivo |

    Cielo grigio, con solo poche, piccole gocce durante lo schieramento delle monoposto sulla griglia di partenza. Tuttavia, circa tre minuti prima del giro di ricognizione, arrivava quella che potremmo definire una leggerissima pioggia, anche se tutte e 24 le vetture montavano senza esitazione pneumatici slick.

    Appena le luci si spegnevano, Felipe aveva immediatamente la meglio su Button, piazzandosi secondo dietro al poleman Hamilton. Ma alla fine del primo giro, la McLaren riprendeva la seconda posizione mentre Alonso passava in un colpo solo sia il suo compagno di squadra sia Webber alla Senna “S”, mettendosi all’inseguimento delle due McLaren, con Felipe sesto dopo aver subito i sorpassi di Hulkenberg e Webber. Vettel, invece, andato in testacoda dopo una collisione con Senna, si ritrovava al 20esimo posto.

    Al giro numero 5 Fernando andava lungo alla prima curva, permettendo così ad Hulkenberg di portarsi davanti e a Webber di avvicinarsi alla Ferrari. Felipe sorpassava poi l’australiano, proteggendo così il pilota spagnolo, che ristabiliva il suo passo gara. Testacoda di Webber al giro numero 7, una tornata dopo il sorpasso di Button sul suo compagno di squadra che lo portava così in testa della corsa. Vettel? Al giro 7 era risalito fino all’undicesimo posto, mentre le due McLaren continuavano a lottare, scambiandosi le posizioni di testa con Hamilton che ritornava davanti al giro 8. Alle loro spalle, terzo Hulkenberg con la Force India con un ritardo di 2,2 secondi, con Fernando a 5,5s al quarto posto e Felipe quinto a 3,4 dal compagno di squadra. Vettel intanto era risalito fino al sesto posto a 4 secondi dal pilota brasiliano.

    Il giro numero 10 sia Hamilton sia Alonso si fermavano per montare gomme da pioggia intermedie, seguiti da Vettel e Di Resta. Due giri più tardi, la pioggia si era po’ calmata e Button comandava il gruppo davanti a Hulkenberg, con Hamilton terzo davanti a Felipe, che aveva Vergne sulla Toro Rosso subito dietro. Kovalainen su Caterham era passato dal ventesimo al sesto posto alle spalle di Fernando. Al 14esimo giro, lo spagnolo superava il compagno di squadra per il quarto posto. Fernando si trovava così a 17 secondi da Hamilton, con Button e Hulkenberg davanti che ancora dovevano rientrare ai box. Felipe e Vergne prendevano la via dei box per montare le Intermedie al 15esimo giro, con il brasiliano che scivolava al 14esimo posto una volta rientrato in pista.

    Al giro 17, Hulkenberg era in scia del leader Button, unici due piloti ad essere riusciti a rimanere in pista con gomme slick fin dall’inizio. Al 18esimo passaggio i piloti si affrettavano a rimontare le slick, con Alonso, Kobayashi, Rosberg e Di Resta che rientravano ai box, mentre, al giro 19, Hulkenberg si portava davanti a Button al comando del Gran Premio. Vettel si fermava al giro successivo, con la Red Bull alle prese con un doppio stop dato che Webber rientrava subito dopo, così come Ricciardo, Raikkonen, Felipe, Glock, Kovalainen e Petrov.

    Giro 21 e Hulkenberg faceva segnare il giro più veloce in pista mentre Fernando era quarto davanti a Vettel, con Felipe undicesimo all’ingresso in pista della Safety Car al 22esimo giro, per permettere la rimozione dei detriti in pista dopo la foratura accusata da Rosberg. Hulkenberg e Button rientravano finalmente ai box per un cambio gomme riuscendo a mantenere le loro posizioni in testa alla classifica. Al giro 26, con i doppiati che venivano autorizzati a passare la SC, sembrava ci fosse di nuovo pioggia alla curva 4. Giro 29 e la SC finalmente rientrava, con la gara che così ripartiva con tutte le prime undici vetture che montavano le slick su una pista bagnata! Vettel veniva sorpassato e scivolava in sesta posizione, mentre in testa, al 30esimo giro, Hulkenberg si allontanava e Hamilton passava ancora una volta il suo compagno di squadra. Fernando era quarto ma, dietro la Ferrari, Kobayashi si era portato davanti a Vettel. Il pilota della Sauber riusciva anche a sopravanzare lo spagnolo, con il ferrarista che però riguadagnava la posizione all’inizio del 33esimo giro. Felipe nel frattempo si era portato fino al settimo posto, passando poi Vettel e prendendosi il sesto al 34esimo giro. Felipe, che aveva perso molto terreno rimanendo in pista con le gomme slick, adesso stava recuperando con forza e al giro 37 si prendeva la quinta posizione su Kobayashi: il brasiliano era così a tre secondi dal suo compagno di squadra. Ancora una leggera pioggia cadeva al 43esimo giro, soprattutto nel primo settore. Le due Ferrari, a questo punto, facevano una corsa in solitaria, con Fernando 5,6 secondi dietro a Button, terzo, e Felipe alle sue spalle a 4,9s. Nel frattempo, Hamilton aveva relegato Hulkenberg alla seconda posizione, dopo che il pilota della Force India era stato autore di un mezzo testacoda al 49esimo giro.

    Vettel rientrava ai box dalla settima posizione al giro 52, scivolando al decimo posto. Giro 55 e Hulkenberg provava ad attaccare Hamilton, provocando però una collisione alla curva 1. Con il peggioramento delle condizioni, Kobayashi, Schumacher e Vettel tornavano ai box per montare le gomme intermedie. Felipe faceva lo stesso al giro 55, così come Webber. I meccanici di Vettel non era pronti, con il tedesco costretto quindi a una lunga sosta. Fernando, terzo, si fermava per montare le Intermedie al giro 56, tornando in pista quarto. Button, in testa al Gran Premio, passava alle Intermedie al giro 57, seguito da Hulkenberg che, a differenza di Hamilton, era riuscito a continuare dopo la loro collisione. Grazie all’ottima scelta di tempo nel passare alle Intermedie, Felipe era terzo davanti a Fernando, con Vettel portatosi al settimo posto con il rientro di Di Resta ai box. Hulkenberg perdeva la sua posizione a causa di un drive through, al giro 58, per la sua collisione con la McLaren. Le Ferrari erano quindi seconda e terza, con il brasiliano davanti allo spagnolo, mentre la pioggia andava intensificandosi.

    Al giro 62 dei 71 totali, Fernando superava il compagno di squadra, portandosi a 21 secondi dietro al leader Button. Da questo momento, l’inglese aveva un vantaggio “inattaccabile” e le speranze di Fernando per il titolo non potevano che dipendere da una “disavventura” di Vettel. Non accadeva niente, tranne un incidente nelle battute finali per Di Resta al volante della Force India, con l’ultima gara dell’anno che si concludeva così dietro la Safety Car.

    2012 brasile button F1 vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleVettel e quel botto con Senna che poteva costargli il titolo
    Next Article Alonso, Domenicali, Montezemolo e quel successo mancato!
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    6 Giugno 2023

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    5 Giugno 2023

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    5 Giugno 2023

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    4 Giugno 2023

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    4 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.