HRT non sarà al via del mondiale F1 l’anno prossimo
Dopo l’annuncio della scorsa settmana della messa in vendita del Team, si apprende ora che nella fabbrica spagnola dell’HRT non si lavora più ormani da una paio di settimane e, con tutta probabilità, non presenterà l’iscrizione al campionato mondiale del prossimo anno la cui scadenza è fissata per il 30 novembre.
A “confermare” tutto questo è stato oggi Pedro de La Rosa, le cui parole sono state le seguenti: “Non è una situazione facile, specialmente per i meccanici e per gli ingegneri, che devono lottare per il loro lavoro senza sapere cosa succederà”.
E poi, il pilota pagnolo dell’HRT ha aggiunto: “Nessuno di noi sa cosa succederà, ma dobbiamo sperare che il team possa continuare la sua attività “.
Che brutta notizia,mi spiace molto per chi ci lavora perche’ il lavoro e’ sacro, per il resto quasi nessuno si e’ accorto della presenza in pista di queste vetture…
Saranno anke vetture lente ma è sempre un dispiacere quando un team fallisce qualsiasi esso sia…spero per loro che si risolva questa situazione…
In questi casi ci dovrebbe essere una F2. Una F1 a budget ridotto. Queste macchine cosi’ lente e con piloti che sono solo guidatori con la valigetta (kartikeyan fatico a chiamarlo pilota ) sono solo un pericolo per gli altri e per loro stessi. Se ad inizio stagione nei test hai determinate prestazioni sei da F1 altrimenti da F2 . Si aprirebbe anche la possibilita’ di correre per case piu piccole o privati . Mezzora di gara prima delle F1. Forse si attira anche piu’ gente sui circuiti. andare all’autodromo tra una prova e l’altra e’ una noia pazzesca perche’ le gare di contorno son sempre troppo poche.