Montezemolo dichiara guerra è Ecclestone: a una certa età…
Luca Cordero di Montezemolo, impegnato oggi nella giornata finale della “Festa Ferrari” a Valecia, ha voluto intervenire sulle ultime vicende che hanno deciso il mondiale 2012 di Formula 1.
Le parole del Presidente della Ferrari sono la chiara manifestazione di un risentimento nei confronti del boss del Circus che, nei giorni scorsi, aveva definito il comportamento della Scuderia di Maranello “non da Ferrari” e il caso del sorpasso di Vettel su Vergne in Brasile una “barzelletta”.
Dopo la replica della Ferrari alla FIA che indicava come “opinione” la decisione della Federazione, oggi è arrivata anche la risposta di Montezemolo ad Ecclestone: “A una certa età non si possono ricoprire ruoli di responsabilità”.
Questa frase, rilasciata ai microfoni di Sky, evidenzia come il clima in casa Ferrari sia ancora particolarmente teso per via dell’esito finale del mondiale piloti e come, da parte di Montezemolo, cia sia più che mai la volonta di andare avanti senza il patron del Circus della Formula 1.
Certo che i grandi costruttori dovrebbero mandare a quel paese ecclestone e far tornare la F1 la sfida tecnologica vera. la gente vuol vedere ferrari, mclaren, mercedes, williams, magari audi e porsche . Il mondiale con macchine che prendono 7 secondi, regole assurde, motori congelati, gomme di marzapane, zero test, se lo faccia da solo
La Fia è la pecora del Bernie,e ha esaudito il desiderio espresso da quest’ultimo ad inizio campionato,nel quale si auspicava una sfida all’ultimo round.
Beh, si è avverato…
Quale altro buco nel regolamento sarà applicato l’anno prossimo?Ci sarà l’estrattore che inizia sotto il culo del pilota?O il motore Renault otterrà un’ulteriore benefit e potrà applicare un minuscolo turbo?
Io sono un sostenitore della teoria del campionato alternativo dai tempi in cui Mosley si calò le braghe(ossia da subito)chi dice che non funzionerebbe sbaglia,non l’ha detto il medico che bisogna iscriversi al campionato di f1,chi non è d’accordo vada in gp2.
Ps: La Fia (o Bernie) ha aumentato la tassa di iscrizione ,i piloti e le scuderie pagano tasse per ogni punto conquistato…
Ora provate ad immaginarel’Hrt…se fossero stati veloci…ma come c..zo facevano a non morire già in Australia!!!
E la Fia vorrebbe imporre un tetto ai budget…
Ecclestone ha due volti. Non é rincoxxxxxto ragazzi, si porta a casa dai 18 ai 30 M$ a gran premio facendo praticamente nulla! Quando se ne esce con dichiarazioni del genere è perchè è infastidito. Del resto la FIA si giri come si vuole ne è venuta vuori per un pelo. Che figura avrebbe fatto senza quella bandierina? Mondiale deciso a tavolino, giudici di gara disattenti… una situazione orribile. E tutto perchè la Ferrari ha in effetti preso in considerazione un video girato su internet (cioè nemmeno loro avevano colto qlc!).
Quindi il messaggio in chiaro sarebbe stato: ma dove cavolo volevate farci finire?
Se non avessero avuto la coda di paglia, quelli della FIA avrebbero fatto meglio il loro lavoro senza aspettare nessuno e chiarendo immediatamente. Rimane il fatto che come in altri campi abbiamo 80enni che decidono il futuro. Uau
Non voglio mancare di rispetto a Montezemolo, ma qualcuno dovrebbe spiegargli che lui era un giovane manager quarant’anni fa, mica l’altro ieri.
Se poi vogliamo commentare la gestione sportiva e aziendale di Ferrari ci sono stati è vero alcuni periodi buoni, ma molti (la maggior parte) disastrosi.
Questi ultimi puntualmente ignorati o minimizzati dalla stampa e dall’informazione, soprattutto le vicende societarie più che quelle sportive.
Perciò, caro LCDM, fulgido esempio lampante di classe dirigente che ha portato questo paese nella palude dov’è adesso…
…stattizzitto, che mi sa tu stia tirando un po’ troppo la corda… è un consiglio.
A.
Guarda Cordero di Montezemolo che l’eta’ che hai tu e’ da pensione…quindi il Merlo che dice al Corvo..”Guarda come sei nero!”
Montezemollo.. vai in pensione che è ora. Hai disintegrato tu la ferrari dandola in mano al ragionier fantozzi. In qualsiasi altra società sarebbe stato già sostituito, sono anni di fallimenti.. basta! E dateci una seconda guida seria, che faccia punti non massa.. che si sveglia alla penultima gara!!!
Montezemolo parla come se lui fosse appena uscito dall’asilo…
Sarebbe meglio che dessero una vettura competitiva ad Alonso, poi le recriminazioni per minchiate finirebbero subito
Toh……..s’è svegliato il bell’addormentato nel bosco dopo aver preso dal 2008 una scoppola dietro l’altra dice che in F1 ci sono regole da cambiare be che dire meglio tardi che mai vero Sig.Presidente……………
Quello che mi domando è a cosa le è valso appecoronarsi a scelte tecniche così mortificanti per i suoi ingegneri SOPRATUTTO MOTORISTI in nome della scusa peraltro MOLTO PUERILE DEI COSTI ?
Guardacaso da quando ai motoristi è stata data una bella CASTRATA vincono i telaisti ed aerodinamici della terra d’ Albione e lei oltretutto dimostrando un amor proprio a dir poco meschino fa un’accordo con una delle università più prestigiose d’inghilterra per segnalarle i + brillanti ing. aerodinamici che si laureano in quella materia così tanto ricercata in F1 .
Questo da una parte si riconosce l’eccellenza di dette personalità ma lei che si riempie la bocca ad ogni piè sospinto d’italia d’italianità ecc.ecc.perchè ha accettato di CASTRARE I SUOI ING. MOTORISTI che in fatto di propulsori sono i migliori sulla piazza perchè vorrei rammentarle che dal 1994 al 2005 compreso i migliori propulsori ( non mi riferisco ai campionati ) li aveva la Ferrari.
Per non citare il mitico Ing. Benzi ( che di motori se ne intende oppure l’ING Coppini altro sapiente del campo ) le ricordo che alla fine del 2005 prima dell’avvento delle scorregge a 8 cilindri il 10 aveva sulla concorrenza tra i 40-50 cv a tutti i regimi di rotazione superiori alla concorrenza ( fonte autosprint ) a riprova di ciò che dico basta vedere sui circuiti probanti per i propulsori nonostante si avesse una macchina aerodinamicamente e telaisticamente scarsa sugli allunghi addio avversario………………………….
Certo solo con i cv non si vincono i mondiali ma per arrivare al punto se i motori non erano castrati lei può dirmi con assoluta sicumera che per esempio il sorpasso di Petrov nel 2010 fosse stato così proibitivo ?
oppure in qualifica si caricava un po’ di + aerodinamicamente l’auto non si riusciva ad aver + carico ma mantenedo velocità di punta comunque + elevata delle rivali in qualifica almeno saremmo stati qualche fila + avanti come è accaduto quest’anno ?
Questo mi sa che non lo sapremo mai oppure fra un po’ di anni a venire il fatto è che lei maestro del calabraghismo ha sacrificato sull’altare del dio pecunia lo SPORT ma soprattutto mortificando i suoi ing. motoristi che pur essendo capaci dimostrando il loro valore sul campo li ha relegati al ruolo di meccanici da rottame considerando che dal 2008 sui suoi propulsori vengono controllati da una centralina Mc Laren……….
Lei pensi se il grande vecchio avrebbe accettato una situazione di questo genere s’immedesimi se ci riesce……e s’immagini cosa avrebbe risposto a chi gli imponeva questa enorme VACCATA!!!!!!!!!!!!!
Per concludere non mi si venga a dire che i nuovi motori turbo avranno sviluppi perchè solo un emerito decerebrato potrebbe crederci altro che i turbo degli anni 80 che raggiungevano potenze degne della F1
P.S. carissimo Sig.Presidente non dica ai 4 venti che la F1 non sono solo telai o aerodinamica perchè a me sembra un gigantesco gioco delle parti se fosse vero tutto ciò avrebbe già fatto finire un regolamento a dir poco scandaloso avallato peraltro anche da lei che lo ha accettato molto tempo fa, e per quanto riguarda Ecclestone mi risulta che a Settembre passò da Maranello ricevuto con tutti gli onori per vedere i nuovi motori turbo e disse che non gli piacevano per un rumore poco corsaiolo vorrei ricordare all’ottuagenario che lui come proprietario della Brabham nel 1983 vinse il mondiale con Piquet con un 4 cilindri da favole che sprigionava all’epoca 1983 800 cv. ( vedi sito gurneyflap.com )
Non mi sembra che Luca Cordero di Montezemolo voglia prendere il posto di Bernie Ecclestone.
Montezemolo ha detto che Ecclestone ad 82 anni sarebbe meglio che lasciasse il posto.
Sicuramente la F1 ci guadagnerebbe,mi smbra un’opinione condivisibile.
Poi noi Italiani sappiamo leggere tra le righe e capire anche i retroscena in maniera limpida…….
quando Ecclestone calibrò la distribuzione dei ricavi e garantì dei premi finanziari maggiori alla Ferrari indipendentemente dall’esito del campionato era anziano già all’epoca?
La vera Ferrari è finita dall’arrivo di Alonso. Perdenti.