Lo scorso anno, il lavoro più importante di sviluppo fu fatto sugli scarichi. Le diverse soluzioni inziali provate nei primi test invernali del 2012, furono poi profondamente modificate, sia da Red Bull che da Ferrari.
Dopo la presentazione di oggi della Red Bull RB9 è inevitabile cominciare a parlare delle differenza tra la monoposto del Team campione del mondo e la Ferrari F138, soprattutto nella zona degli scarichi che, con tutta probabilità, anche quest’anno sarà la più importante per definire le gerarchie in pista.
Qui sotto vi mostriamo due immagini che evidenziano le due diverse interpretazioni del retrotreno di Red Bull e Ferrari. La RB9 mostra una cura maniacale nella rastremazione delle parti sulle quali soffiano gli scarichi. La F138 invece appare molto più massiccia in quella zona. Inoltre la Red Bull ha riproposto le aperture appena sotto gli scarichi stessi, mentre sulla Ferrari non si nota nessuna apertura del genere!